Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 129.
1 2 3 4 7

Benevento: Laboratorio di formazione al bene comune

Articolo, 10 Aprile 2020

CIVES – Laboratorio di formazione al bene comune – promosso dall’Ufficio per i problemi sociali e il lavoro della diocesi di Benevento, dal Centro di Cultura “Raffaele Calabrìa” e dall’Università Cattolica del Sacro Cuore

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Prime note circa il Decreto legge n. 18 del 17 marzo 2020 “Cura Italia”

Articolo, 21 Marzo 2020

Queste “prime note”, a cura dell’Ufficio Giuridico della CEI e dell’Avvocatura della Curia di Milano, segnalano le disposizioni di questo Decreto Legge che più interessano gli enti ecclesiastici civilmente riconosciuti. Per ogni misura viene sempre riportato l’articolo di riferimento, a cui si rinvia per ogni dettaglio

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Don Primo Mazzolari, ispiratore di bellezza

Articolo, 01 Marzo 2019

La diocesi di Nola, sabato 2 marzo 2019 ore 10:00 presso il Seminario vescovile (Via Seminario), organizza un incontro su Don Primo Mazzolari. Intervengono: don Giuseppe Autorino, direttore PSL di Nola dott. Salvatore Cioffi, PSL di Nola don Bruno Bignami, direttore nazionale PSL Conclude il vescovo di Nola S.E. Mons. Francesco Marino Locandina

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Costruire Bene per Vivere Meglio alla luce dell'enciclica Laudato sì'

Articolo, 26 Settembre 2016

Seminario tecnico "Costruire Bene per Vivere Meglio alla luce dell'enciclica Laudato sì" Roma 29 e 30 settembre 2016, presso l’università LUMSA, in Borgo Sant’Angelo 13, Roma. Sostenibilità sociale, sostenibilità energetica e sostenibilità ambientale sono questioni strettamente connesse e occorre affrontarle insieme; ma i temi sono tanti: ambienti non dignitosi, che non tengono conto del benessere delle persone, contribuiscono al degrado e a cattivi comportamenti, costi sociali molto più alti rispetto al risparmio di risorse economiche.

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

La sfida della trascendenza

Articolo, 27 Agosto 2014

Il Segretario Generale a Stresa, dove è in corso il  XV Corso dei Simposi Rosminiani (27-30 agosto), offre degli spunti per la riflessione in atto nella Chiesa italiana in vista del Convegno ecclesiale di Firenze 2015. Mons. Galantino ha ricordato che “la sfida del postumanesimo contemporaneo mette in guardia la Chiesa dal pericolo di una riduzione umanistica della fede, che indica invece un uomo trascendente e chiamato a superarsi nella propria storia e oltre essa”.  

Amministratori di beni della comunità

Articolo, 10 Giugno 2014

“L’obiettivo di una architettura di qualità si può raggiungere solo se c’è una committenza responsabile”. Muove da questa convinzione il convegno nazionale “Architettura e dintorni”, organizzato dal Servizio Nazionale per l’edilizia di culto (San Giovanni Rotondo, 10-12 giugno). “Siamo consapevoli di quante brutture popolano il nostro territorio – ha detto il direttore, Mons. Giuseppe Russo, aprendo i lavori –: occorre rivedere il modo di concepire il proprio ruolo e le proprie responsabilità riguardo agli altri e riguardo al patrimonio che ci è affidato, ma è di tutti”.

Comunicato finale della 66ª Assemblea Generale - Roma, 19-22 maggio 2014

Documenti Segreteria, 22 Maggio 2014

Comunione e comunicazione della fede: il binomio sintetizza i lavori della 66ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana – riunita a Roma dal 19 al 22 maggio 2014 – ed esprime lo spirito ecclesiale con cui sono stati affrontati rispettivamente gli emendamenti  allo Statuto della CEI e l’approvazione degli Orientamenti per l’annuncio e la catechesi (…)

1 2 3 4 7

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi