Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 105.

test

Pagina, 05 Dicembre 2019

[siteorigin_widget class="Cci_Articoli_Apertura"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Cci_Foto_Video_Home"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Cci_categories_Slider"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Cci_categories_Slider"][/siteorigin_widget]

» da Mediterraneo frontiera di pace

Home page

Pagina, 28 Novembre 2019

[siteorigin_widget class="Cci_Articoli_Apertura"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Cci_Articoli_Apertura"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Cci_Foto_Video_Home"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Cci_categories_Slider"][/siteorigin_widget] Social This error message is only visible to WordPress admins Error: No feed found. Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed. Tweets by UCSCEI

» da Mediterraneo frontiera di pace

Privacy

Pagina, 08 Ottobre 2019

Il trattamento dei dati raccolti sul sito https://www.chiesacattolica.it avverrà nel rispetto delle garanzie previste dall’ordinamento canonico (Decreto generale della Conferenza Episcopale Italiana 25 maggio 2018) e della normativa comunitaria (REG. UE n. 2016/679 - “GDPR”) e italiana (D.lgs. n. 196/2003 - “Codice Privacy” come aggiornato dal D.Lgs. n. 101/2018).   TITOLARE DEL TRATTAMENTO Titolare del (…)

» da Pastorale delle persone disabili

Liturgia delle Ore

Sussidio, 21 Dicembre 2017

IV. Criteri di distribuzione dei salmi nell'Ufficio 126. I salmi sono distribuiti in un ciclo di quattro settimane. Pochissimi sono quelli esclusi. Altri, poi, considerati come tradizionalmente più importanti, sono ripetuti con maggiore frequenza. Alle Lodi mattutine, ai Vespri e a Compieta sono assegnati salmi adatti alla rispettiva Ora5. 127. Per le Lodi mattutine e (…)

» da Avvento Natale 2017

Liturgia delle Ore

Sussidio, 21 Dicembre 2017

IV. Criteri di distribuzione dei salmi nell'Ufficio 126. I salmi sono distribuiti in un ciclo di quattro settimane. Pochissimi sono quelli esclusi. Altri, poi, considerati come tradizionalmente più importanti, sono ripetuti con maggiore frequenza. Alle Lodi mattutine, ai Vespri e a Compieta sono assegnati salmi adatti alla rispettiva Ora5. 127. Per le Lodi mattutine e (…)

» da Avvento Natale 2017

Liturgia delle Ore

Sussidio, 17 Dicembre 2017

II. Le antifone e gli altri elementi che aiutano a pregare con i salmi 110.  Tre elementi nella tradizione latina hanno contribuito molto a far comprendere i salmi e a trasformarli in preghiera cristiana: i titoli, le orazioni dopo i salmi e soprattutto le antifone. 111. Nel salterio della Liturgia delle Ore, ad ogni salmo (…)

» da Avvento Natale 2017

Liturgia delle Ore

Sussidio, 10 Dicembre 2017

106. Chi recita i salmi apre il suo cuore a quei sentimenti che i salmi ispirano secondo il loro genere letterario: di lamentazione, di fiducia, di rendimento di grazie. Questi generi letterari giustamente sono tenuti in grande considerazione dagli esegeti. 107. Chi recita i salmi, aderendo al significato delle parole, presta attenzione all'importanza del testo (…)

» da Avvento Natale 2017

Liturgia delle Ore

Sussidio, 27 Novembre 2017

IMPORTANZA DELLA LITURGIA DELLE ORE O UFFICIO DIVINO NELLA VITA DELLA CHIESA 1. La preghiera pubblica e comune del popolo di Dio è giustamente ritenuta tra i principali compiti della Chiesa. Per questo sin dall'inizio i battezzati «erano assidui nell'ascoltare l'insegnamento degli apostoli e nell'unione fraterna, nella frazione del pane e nella preghiera» (At 2, (…)

» da Avvento Natale 2017

L'albero di Natale

Sussidio, 21 Novembre 2017

"L’albero di Natale è oggi un simbolo fortemente evocativo, assai diffuso negli ambienti cristiani; evoca sia l’albero della vita piantato al centro dell’Eden (cf. Gn 2, 9), sia l’albero della croce, ed assume quindi un significato cristologico: Cristo è il vero albero della vita, nato dalla nostra stirpe, dalla vergine terra santa Maria, albero sempre (…)

» da Avvento Natale 2017

Filtra per sito