Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 94.

Cinque passi per ripartire

Articolo, 22 Febbraio 2024

A Roma, il 22 e il 23 febbraio, l'incontro nazionale dei direttori degli uffici catechistici diocesani. Per maturare il profilo di catechesi consegnato da Papa Francesco.

Annuncio per tutti, nessuno escluso

Articolo, 15 Luglio 2019

Dal 15 al 19 luglio ad Assisi un Corso di formazione organizzato dal Settore dell’Apostolato Biblico e dal Settore della Catechesi delle persone disabili dell’Ufficio Catechistico Nazionale.

Generati alla fede

Articolo, 26 Aprile 2018

Tra Assisi e Roma, dal 26 aprile al 1 maggio, i quattro eventi promossi dall'Ufficio Catechistico nazionale per riflettere su percorsi di fede, inclusione e iniziazione cristiana.

Convegno regionale vocazioni - Sicilia

Articolo, 26 Giugno 2017

5 ° Percorso per animatori nella pastorale vocazionale e giovanile. 28-30 Agosto 2017 - Convento di Baida (PA).  Fede-discernimento-vocazione. a nome dei vostri Pastori, vi diamo il benvenuto a questo incontro di gioia e di formazione promosso dall’ Ufficio regionale per i Giovani e dal Centro regionale per le Vocazioni. Benvenuti, accompagnatori e accompagnatrici tutti, volti giovani delle nostre Chiese pellegrine in Sicilia! + Pietro Maria Fragnelli, Vescovo di Trapani Delegato CESi per la Pastorale Vocazionale + Calogero Peri, Vescovo di Caltagirone, Delegato CESi per la Pastorale Giovanile

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Il tesoro nascosto. Per un' arte della ricerca interiore

rubrica, 25 Maggio 2017

Jose Tolentino Mendonca, Il tesoro nascosto. Per una arte della ricerca interiore. Edizioni Paoline,  Milano 2011 L'autore prende spunto da alcune pagine bibliche che evidenziano la dimensione della ricerca (per esempio, l'episodio del roveto ardente, la parabola della dracma perduta, la chiamata di Abramo), per articolare il suo commento spesso sostenuto da citazioni di autori come Simone (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

L'esodo del cuore

Articolo, 10 Aprile 2017

L'ufficio diocesano di Trieste ha organizzato vari eventi per la settimana che precede la giornata mondiale di preghiera per le vocazioni. L'appuntamento inizia il 5 maggio con la veglia  diocesana in duomo, sabato 6 maggio è previsto il musical l'esodo del cuore al teatro Verdi,  località Muggia. per info: ufficio diocesano vocazioni di Trieste

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Con cuore ardente

Articolo, 26 Marzo 2016

“L’anno giubilare, indetto da papa Francesco, è un potente invito ad entrare anche noi nella fiamma dell’amore divino, ad entrarvi come popolo nuovo, comunità rinnovata, pronta ad essere a sua volta segno di perdono e di grazia. Il tempo della Pasqua è il kairós decisivo in cui dall’accoglienza del Risorto si passerà con ancor maggior determinazione alla testimonianza del suo Vangelo”. Così Mons. Galantino presenta il sussidio “Nella tua misericordia a tutti sei venuto incontro”, curato dall’Ufficio Liturgico Nazionale.

Verso le periferie esistenziali

Articolo, 14 Marzo 2014

“Una casa e non un museo, in cui ci sia posto per chi ama il Vangelo, per chi è disabile ma non certo nel cuore, per chi vuole diventare cristiano con tutte le sue forze”. Questa la prospettiva che anima il convegno nazionale “Verso le periferie esistenziali” (Pescara, 14-16 marzo), promosso dai tre settori dell’Ufficio Catechistico Nazionale (Apostolato biblico, Catechesi per le persone disabili e Catecumenato). La sfida, declinata nelle modalità proprie di ciascuno dei settori, è quella lanciata da Papa Francesco: "La Chiesa deve uscire da se stessa".

Regolamento dell’Ufficio Catechistico Nazionale e della sua consulta

Documenti Segreteria, 26 Giugno 2011

L’Ufficio Catechistico Nazionale, istituito l’8 agosto 1961, fu dotato di un primo “statuto” trasmesso ai Vescovi il 14 agosto 1961 (cfr Dei agricoltura Dei aedificatio, gennaio 1962, pp. 19-22). Il 26 giugno 1987 la Presidenza della CEI ne approvò il nuovo regolamento, integrato il 10 marzo 1997 da un ulteriore articolo, a seguito della costituzione, (…)

CONSIGLIO PERMANENTE. Dichiarazione di Mons. Pompili del 29 marzo 2011

Documenti Segreteria, 28 Marzo 2011

Sono stati molti gli interventi che hanno fatto seguito alla prolusione del Presidente, di cui è stato apprezzato l’approccio generale e, in particolare, la trattazione di alcuni temi come lo specifico contributo della Chiesa al nostro Paese e la richiesta di abbandono delle armi con l’avvio di una soluzione diplomatica per la questione libica. Sullo (…)

Avviso di conferenza stampa. Documento conclusivo XLVI Settimana Sociale

Documenti Segreteria, 08 Marzo 2011

Viene presentato a Roma, nel corso di una conferenza stampa, venerdì 11 marzo, alle 12, presso Piazza Pia, 3 (Sala Marconi) il Documento conclusivo della XLVI Settimana Sociale dei Cattolici Italiani, celebrata a Reggio Calabria dal 14 al 17 ottobre scorso.Intervengono:- S. E. Mons. Arrigo Miglio, Vescovo di Ivrea e Presidente del Comitato scientifico e organizzatore delle (…)

Filtra per Temi