Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 117.

Calendario delle attività degli organi collegiali della CEI per l’anno pastorale 2005-2006

Documenti Segreteria, 29 Maggio 2005

ANNO 200513 giugno: Presidenza19 settembre: Presidenza19–22 settembre: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE14 novembre: Presidenza14–18 novembre: ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA(sessione residenziale: Assisi)ANNO 200623 gennaio: Presidenza23–26 gennaio: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE20 marzo: Presidenza20–23 marzo: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE15 maggio: Presidenza15–19 maggio: ASSEMBLEA GENERALE14 giugno: Presidenza18 settembre: Presidenza18–21 settembre: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE Si informa inoltre che a livello europeo sono previsti i seguenti appuntamentiANNO (…)

Messaggio in occasione della Giornata Mondiale delle comunicazioni sociali - 27 maggio 2001

Documenti Segreteria, 23 Gennaio 2001

Si pubblica per documentazione il messaggio che il Santo Padre rivolge alla Chiesa universale in occasione della “Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali” avente per tema: “Predicatelo dai tetti: il Vangelo nell’Era della Comunicazione Globale”. La celebrazione della Giornata, stabilita a livello mondiale nella solennità dell’Ascensione (27 maggio 2001) in Italia è trasferita, per decisione dei (…)

Disponibile il Sussidio per l'Avvento e il Natale

Articolo, 05 Dicembre 2023

“In questo frangente della storia, ci impegniamo a vivere l’Avvento e il Natale chiedendo a Cristo Gesù, Principe della pace, di spezzare i vincoli di morte dei tanti fronti bellici attualmente aperti", afferma Mons. Baturi.

Ogni uomo vedrà il Salvatore

Articolo, 08 Novembre 2018

È online il Sussidio per l’Avvento e il Natale 2018: «Verrà il Signore in tutta la sua gloria: ogni uomo vedrà il Salvatore», curato dall'Ufficio Liturgico Nazionale.

Il filo della speranza

Articolo, 24 Gennaio 2017

Nella festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, è stato presentato il Messaggio per la 51ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. La fiducia, afferma Papa Francesco, "ci rende capaci di operare – nelle molteplici forme della comunicazione – con la persuasione che è possibile scorgere e illuminare la buona notizia presente nella realtà di ogni storia e nel volto di ogni persona". Il filo con cui si tesse la storia sacra tra Dio e l'umanità, ricorda il Papa, è la speranza.

Un tempo per crescere nell'amore

Articolo, 20 Novembre 2015

Un nuovo anno liturgico per "riscoprire tutta la forza del desiderio con cui l’umanità grida a Dio – ecco il tempo di Avvento – e tutta la forza della carità con cui Dio si fa nostro fratello, perché possiamo essere in comunione con lui: ecco il Natale”. Con queste parole, Mons. Galantino introduce il Sussidio, curato dall’Ufficio Liturgico Nazionale e disponibile online. Filo conduttore la parola di S. Paolo: “Il Signore vi faccia crescere e sovrabbondare nell’amore”.

"Olio per il dolore, vino per l'allegria"

Articolo, 23 Gennaio 2014

La comunicazione? “Una conquista più umana che tecnologica”. In quanto tale, essa richiede un recupero di “lentezza” e di “calma”, di “tempo” e di “silenzio”. Così scrive Papa Francesco nel messaggio per la 48ª Giornata Mondiale delle comunicazioni sociali, che viene celebrata domenica 1 giugno con il tema “Comunicazione al servizio di un’autentica cultura dell’incontro”. Il testo valorizza i media sociali quale ambiente per una testimonianza cristiana che richiede “profondità, attenzione alla vita e sensibilità spirituale”.

Avviso di conferenza stampa - "Il laboratorio dei talenti"

Documenti Segreteria, 02 Aprile 2013

Venerdì 5 aprile alle ore 12.00 a Roma, presso la Sala Marconi della Radio Vaticana (piazza Pia, 3) verrà presentato alla stampa “Il laboratorio dei talenti”, il documento pastorale sugli oratori curato dalla Commissione Episcopale per la Cultura e le Comunicazioni Sociali e dalla Commissione Episcopale per la Famiglia e la Vita della CEI. Rinnovando (…)

Avviso di conferenza stampa - "Il laboratorio dei talenti"

Documenti Segreteria, 02 Aprile 2013

Venerdì 5 aprile alle ore 12.00 a Roma, presso la Sala Marconi della Radio Vaticana (piazza Pia, 3) verrà presentato alla stampa “Il laboratorio dei talenti”, il documento pastorale sugli oratori curato dalla Commissione Episcopale per la Cultura e le Comunicazioni Sociali e dalla Commissione Episcopale per la Famiglia e la Vita della CEI. Rinnovando (…)

CONSIGLIO PERMANENTE. Roma, 24-27 settembre 2012

Documenti Segreteria, 19 Settembre 2012

La formazione cristiana degli adulti alla luce dei convegni regionali sulla catechesi appena celebrati, il cammino di preparazione al Convegno ecclesiale di metà decennio (Firenze 2015), una riflessione sulla pastorale vocazionale e la costituzione di uno specifico Ufficio Nazionale a ciò dedicato: sono questi alcuni degli argomenti all’ordine del giorno della sessione autunnale del Consiglio (…)

Visita del Papa nelle zone terremotate

Documenti Segreteria, 24 Giugno 2012

Domani, martedì 26 giugno, il Santo Padre Benedetto XVI si recherà nelle zone del Nord Italia colpite dal sisma che dallo scorso 20 maggio sta mettendo a dura prova la popolazione di sette comunità diocesane, distribuite tra Emilia Romagna, Veneto e Lombardia. Alla vigilia di questa significativa visita, che il Papa stesso ha definito, dopo (…)

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi