"Alleluja" International Web Meeting del RnS
Articolo, 25 Settembre 2020
"Ogni vivente dia lode al Signore" (Sal 160,6): questo il tema dell'evento organizzato dal Rinnovamento nello Spirito Santo
Articolo, 25 Settembre 2020
"Ogni vivente dia lode al Signore" (Sal 160,6): questo il tema dell'evento organizzato dal Rinnovamento nello Spirito Santo
Articolo, 15 Settembre 2016
Ad Anagni-Alatri il 18 settembre 2016 si celebra la giornata diocesana della scuola. Nella lettera del Vescovo, indicazioni per una alleanza educativa in nome dell'educazione
Articolo, 30 Settembre 2019
Il messaggio di mons. Corrado Sanguineti, vescovo di Pavia, agli studenti in occasione dell'inizio dell'anno scolastico
Articolo, 24 Luglio 2017
Un grande appuntamento ecclesiale ci attende nell’ottobre 2018: il Sinodo dei Vescovi è dedicato a “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”. La Chiesa desidera mettersi in ascolto dei giovani, della loro voce, sensibilità, dubbi e critiche. Ecco l’invito che Papa Francesco esprime nella lettera ai giovani: «Fate sentire il vostro grido, fasciatelo risuonare (…)
Articolo, 09 Maggio 2019
Si e' concluso a ottobre 2018, il lungo percorso di riforma dell'Ordine Penitenziario.
Articolo, 01 Marzo 2017
Nei giorni 23, 24 e 25 marzo 2017, la sede di Brescia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore ospita il Convegno di studi «Educazione e Sviluppo per la pace tra i popoli», a 50 anni dalla Populorum progressio di Paolo VI
Articolo, 01 Ottobre 2016
Un Seminario di studio, promosso dalla Fondazione Ipsser e dall''Istituto Veritatis Splendor. Con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia-Romagna
Articolo, 05 Ottobre 2016
I Vescovi dell'Umbria per il mondo della scuola: "La scuola sia sempre di più un grande cantiere di pace e un ponte che unisce le sponde dei popoli"
Articolo, 12 Novembre 2013
L’evento di apertura della “Settimana dell’università” della FUCI si terrà lunedì 18 novembre 2013 (ore 11-13.30) presso l’Aula Magna della Facoltà di Economia (Piazza Scaravilli 2, Bologna). Il tema sarà “Internazionalizzazione degli studi, universalità del sapere. L’Università italiana a quindici anni dal Processo di Bologna”.
rubrica, 21 Novembre 2013
Titolo: "Io speriamo che me la cavo" Prima data uscita: 9 ottobre 1992Regista: Lina WertmüllerDurata: 91 minutiMusica composta da: Greco, Pino D'Angiòproduttori: Mario Cecchi Gori, Ciro Ippolito, Vittorio Cecchi Gori Il film è tratto dall'omonimo libro di Marcello D'Orta. In questo film compare un Paolo Villaggio molto lontano dal solito ingegner Ugo Fantozzi, a mio parere un’ ottima interpretazione, (…)
Articolo, 29 Agosto 2016
Promosso dall'Ufficio Scuola della Diocesi di Bologna il 7 settembre 2016 al Teatro Manzoni. Con l'arcivescovo del capoluogo emiliano dialogherà l'ing. Stefano Versari, direttore dell'Ufficio scolastico regionale
Articolo, 12 Ottobre 2020
Edith Bruck, sopravvissuta ad Auschwitz, incontra i giovani il 17 ottobre alle ore 17:00 nella Basilica di San Bartolomeo all'Isola Tiberina a Roma.
Articolo, 19 Novembre 2013
il prossimo 30 novembre, nella basilica di San Pietro in Vaticano,ci sarà il primo atteso incontro in preparazione al Santo Natale, degli universitari con Papa Francesco.
Articolo, 23 Gennaio 2021
Le consulte diocesane e regionali delle aggregazioni laicali, e le associazioni aderenti alla CNAL, hanno avviato un percorso di concretizzazione e attuazione del "Patto educativo globale"
Articolo, 21 Febbraio 2018
Il messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana per la 94ª Giornata per l’Università Cattolica del Sacro Cuore
Articolo, 16 Gennaio 2016
Domenica 29 maggio 2016, si celebrerà la XV Giornata Nazionale del Sollievo, istituita nel 2001 con direttiva del presidente del Consiglio dei Ministri per «promuovere e testimoniare, attraverso idonea informazione e tramite iniziative di sensibilizzazione e solidarietà, la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale.
Articolo, 04 Ottobre 2019
Il messaggio del vescovo di Alghero, monsignor Mauro Maria Morfino, indirizzato al mondo della scuola
Articolo, 05 Marzo 2015
Sabato 14 marzo a Bari, il Forum Famiglie di Puglia e la sezione appulo-lucana dell'Associazione "La Bottega dell'Orefice" , in collaborazione con la Commissione regionale di Pastorale Familiare e l'Ufficio regionale per l'Educazione, la Scuola e l'Università, organizzano insieme un incontro con il prof. Josè¨ Noriega, vice-preside del Pontificio Istituto "Giovanni Polo II" per studi su matrimonio e famiglia.
Media, 17 Novembre 2016
ROMA - UNIVERSITA' - GIOVANI NEI CORRIDOI ADIACENTI L'ECONOMATO