"I pescatori sono un patrimonio da custodire"
Articolo, 22 Novembre 2019
A San Feliciano incontro con don Bruno Bignami, per discutere di biodiversità tra ‘Laudato Sì’ e Agenda 2030: "Il lavoro dei pescatori deve essere tutelato".
Articolo, 22 Novembre 2019
A San Feliciano incontro con don Bruno Bignami, per discutere di biodiversità tra ‘Laudato Sì’ e Agenda 2030: "Il lavoro dei pescatori deve essere tutelato".
Articolo, 11 Aprile 2017
Partita nel 2015, l'iniziativa delle omelie in 140 caratteri conta oggi 800 followers su Twitter e 1.500 contatti Facebook.
Articolo, 14 Maggio 2019
Il direttore dell’UNPSL don Bruno Bignami ha preso parte alla conferenza “The Common Good on our Common Seas. People and the Seas” (Copenhagen, 3-5 maggio 2019).
Articolo, 01 Maggio 2020
Sarà trasmesso giovedì 30 aprile alle 21 sui canali web diocesani e venerdì 1 maggio su Cremona 1, un momento di riflessione sul contesto economico, lavorativo e sociale che ci attende durante e dopo il Covid-19.
Articolo, 20 Gennaio 2020
I pescatori di San Benedetto del Tronto vengono invitati a “non perdere la speranza” di fronte alle incertezze di un lavoro “duro e rischioso”.
Articolo, 29 Agosto 2019
In occasione della Domenica del Mare, il Cardinale Peter Turkson, annuncia con una lettera il "XXV Congresso Mondiale e la celebrazione del Centenario della Stella Maris" che si terranno dal 29 Settembre al 4 Ottobre 2020, a Glasgow, Scozia.
Articolo, 27 Febbraio 2019
Nel mondo biblico il mestiere del pescatore non è affatto trascurabile. Oggi si torna a parlare di un settore tutt’altro che secondario dell’economia mondiale.
Articolo, 08 Luglio 2020
Le condizioni di vita dei marittimi, sempre difficili, sono state complicate ulteriormente dal diffondersi del coronavirus. La Chiesa continua a stare accanto ai lavoratori del mare, spiega Antonia Autuori, presidente dell'associazione Stella Maris di Salerno.
Articolo, 21 Novembre 2019
Il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale esorta ad affrontare il tema scelto per quest’anno, cioè “Responsabilità sociale nella filiera ittica”, con l’approccio integrale promosso dall’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco che insiste sulla necessità di una ecologia integrale.
Articolo, 05 Febbraio 2020
5° Seminario Nazionale di Pastorale Sociale (San Benedetto del Tronto, 14-17 febbraio 2020).
Articolo, 12 Novembre 2018
“Dalla Santa Sede un forte appello per il lavoro decente”. Dichiarazione del segretario nazionale Uilapesca Fabrizio De Pascale. In allegato troverete il messaggio della Giornata mondiale della pesca nelle varie lingue: in italiano, inglese, francese e spagnolo con la firma del Cardinale Turkson .
Articolo, 05 Aprile 2017
“Alle radici della vita” è la proposta dell'Acec per rileggere l’Enciclica "Laudato si'" attraverso il cinema, il teatro e la cultura.
Articolo, 12 Luglio 2020
La Stella Maris di Taranto annuncia la ricorrenza della “Domenica del Mare” ,12 luglio 2020, nel ricordo dei marittimi, delle loro famiglie e di quanti li assistono.
Articolo, 12 Settembre 2019
Il vescovo di San Benedetto del Tronto, Carlo Bresciani, ha voluto lasciare il proprio messaggio ai pescatori per il ritorno in mare dopo il fermo pesca: “Vi benedico con affetto”.
Articolo, 03 Settembre 2018
Il pensiero del Papa va anche a quanti si dedicano “all’apostolato del mare”, a “chi aiuta a riflettere sui problemi in cui versano gli ecosistemi marittimi” e “contribuisce all’elaborazione e all’applicazione di normative internazionali concernenti i mari che possano tutelare le persone, i Paesi, i beni, le risorse naturali”.
Articolo, 01 Giugno 2023
“La battaglia all’uso sconsiderato della plastica è una battaglia di civiltà e di tutela del pianeta“. Questo è l’obiettivo della giornata di confronto che si è tenuta martedì 30 maggio presso la Sala della Regina a Montecitorio, attraverso norme o attività governative, per un futuro senza rifiuti.
Articolo, 10 Luglio 2020
Il Tempo del Creato comincia il 1° settembre, nella Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato, e finisce il 4 ottobre durante la festività di San Francesco, santo patrono dell’ecologia per molte fedeli.
Articolo, 11 Luglio 2020
Nei porti italiani sono ormeggiate sei navi abbandonate dagli armatori che non possono più pagare i debiti e nemmeno gli stipendi ai marinai.
Articolo, 11 Settembre 2020
I Vescovi delle due Commissioni, per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, e dell’Ecumenismo e il dialogo, hanno elaborato un Messaggio per la celebrazione della 15ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato (1° settembre). Quest’anno la celebrazione nazionale sarà ospitata dalla diocesi di Ferrara-Comacchio e si svolgerà domenica 6 settembre 2020
Articolo, 07 Maggio 2021
Messaggio dei Vescovi per la Festa del 1° maggio 2021 “«E al popolo stava a cuore il lavoro» (Ne 3,38). Abitare una nuova stagione economico-sociale”.