Notiziario Anno 57 – Numero 2 – 31/08/2023


Sitografia – Santo Padre e Santa Sede

Udienza ai partecipanti all’Incontro nazionale dei referenti diocesani del Cammino sinodale
(25 maggio 2023)

77ª ASSEMBLEA GENERALE
Roma, 22 - 25 maggio 2023
Incontro con Papa Francesco
Introduzione del Cardinale Presidente
Omelia del Cardinale Presidente
(Basilica di San Pietro, 25 maggio 2023)
Ripartizione delle somme derivanti dall'otto per mille dell'irpef per l'anno 2023
Calendario delle attività della CEI per l'anno pastorale 2023 - 2024
Comunicato finale

Consiglio Episcopale Permanente
Roma, 8 luglio 2023
Comunicato finale

Comunicazioni sulla missione di pace per l’Ucraina affidata da Papa Francesco al Presidente della CEI
(maggio - luglio 2023)

Lettera della Presidenza CEI sulla fine dell’emergenza sanitaria da Covid-19

Nota della Presidenza CEI sull’emergenza meteo in Emilia-Romagna

Messaggio della Presidenza CEI per l’intervento chirurgico di Papa Francesco

Cammino sinodale delle Chiese in Italia
"Si avvicinò e camminava con loro" Linee guida per la fase sapienziale

Messaggio della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace per la 73ª Giornata nazionale del ringraziamento
(12 novembre 2023)

Nota della Segreteria Generalesulle Comunità Energetiche Rinnovabili

Lettera del Segretario Generale sull’ammissione in seminario di aspiranti al sacerdozio non italiani

Rendiconto, previsto dall’art. 44 della legge 20 maggio 1985, n. 222, delle somme pervenute nel 2022 all’Istituto Centrale per il Sostentamento del Clero e alla CEI

Calendario delle Giornate mondiali e nazionali per l’anno 2024

Convenzione per giovani laici (18 – 35 anni) in esperienza di formazione e servizio missionario

Nuovi parametri per l’edilizia di culto settembre 2023 – settembre 2024

Decreto de lectionibus adhibendis in Missa”ad postulandam continentiam”

Norme proprie dell’Esarcato Apostolico per i fedeli cattolici ucraini di rito bizantino residenti in Italia

Adempimenti
31 Agosto 2023

Agenda »

Mercoledì 09 Luglio 2025
LUN 07
MAR 08
MER 09
GIO 10
VEN 11
SAB 12
DOM 13
LUN 14
MAR 15
MER 16
GIO 17
VEN 18
SAB 19
DOM 20
LUN 21
MAR 22
MER 23
GIO 24
VEN 25
SAB 26
DOM 27
LUN 28
MAR 29
MER 30
GIO 31
VEN 01
SAB 02
DOM 03
LUN 04
MAR 05
Dal giorno 7 al 13 luglio si terrà il consueto appuntamento con Il Corso di Perfezionamento Liturgico Musicale.Il corso si svolge presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra a Roma.
Prenderà il via lunedì l´edizione 2025 del corso di formazione Linee di pastorale migratoria organizzato dalla Fondazione Migrantes presso “Villa Aurelia” (Via Leone XIII, 459 – Roma).Il corso, che si svolgerà dal 7 all’11 luglio, è pensato per i nuovi direttori Migrantes regionali e diocesani, vicedirettori e collaboratori diocesani; cappellani etnici che svolgono il ministero nelle Diocesi italiane; missionari per gli italiani all’estero; operatori pastorali dello spettacolo viaggiante e dei rom, sinti e camminanti.Gli interventi si concentreranno sui settori pastorali della mobilità umana di competenza della Fondazione Migrantes e sugli aspetti organizzativi di un ufficio Migrantes diocesano 
Incontro mensile online dedicato ai Referenti territoriali di pastorale della salute, ogni secondo mercoledì del mese, dalle 15.00 alle 16.00