HomeNotizie
Beni culturali

Matera: quando l’arte parla di noi

Matera

Da domenica 8 fino a martedì 10 dicembre si celebra a Matera il terzo e ultimo appuntamento della Giornata Nazionale dei beni culturali ecclesiastici 2019.

Dopo gli eventi di Viareggio (dedicato alle nuove chiese) e de L’Aquila (dove sui è riflettuto sul recupero delle opere ferite dalle calamità naturali), è proprio la capitale europea della cultura ad ospitare quest’ultima riflessione, su come raccontare la vita delle comunità attraverso il patrimonio.

“Il patrimonio culturale delle nostre comunità – ricorda don Valerio Pennasso, Direttore dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto – non deve essere percepito come un semplice peso, ma come una immensa opportunità di evangelizzazione, per la pastorale, per creare luoghi di dialogo e di accoglienza aperti a tutti, ma anche per consolidare la nostra identità”.

Musei, archivi e biblioteche delle nostre diocesi stanno camminando sempre più insieme, tessendo reti di collaborazione anche con gli analoghi enti non ecclesiastici. Dopo l’esperienza vissuta quest’anno con “Aperti al MAB”, per il 2020 è già in cantiere qualcosa di nuovo.

“A maggio del prossimo anno – annuncia don Pennasso – lanceremo, con lo slogan Testimoni di futuro, delle giornate per presentare a tutti chi siamo attraverso le nostre opere d’arte. Musei, archivi biblioteche, ma anche quel manipolo di volontari che permette di mantenere aperti al pubblico moltissimi beni artistici, ricorderanno a tutti che noi ci siamo, per dare speranza al Paese”.

09 Dicembre 2019

Agenda »

Sabato 09 Dicembre 2023
LUN 04
MAR 05
MER 06
GIO 07
VEN 08
SAB 09
DOM 10
LUN 11
MAR 12
MER 13
GIO 14
VEN 15
SAB 16
DOM 17
LUN 18
MAR 19
MER 20
GIO 21
VEN 22
SAB 23
DOM 24
LUN 25
MAR 26
MER 27
GIO 28
VEN 29
SAB 30
DOM 31
LUN 01
MAR 02
Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilita‘ Incontro presso la Diocesi di Mazara del Vallo
Incontro sinodale per catechisti, educatori ed associazioni organizzato dalla Diocesi di Mazara del Vallo.Previsto l'intervento di Suor Veronica Donatello.