HomeNotizie
IRC

Incontro con alcune organizzazioni sindacali del mondo della scuola

080617-020

Una rappresentanza della Presidenza e della Segreteria Generale della Conferenza Episcopale Italiana ha incontrato oggi pomeriggio, mercoledì 1° settembre, alcune organizzazioni sindacali del mondo della scuola. Al centro dei colloqui la condivisione di istanze, legate all’avvio delle procedure concorsuali per il reclutamento di 5.116 insegnanti di religione cattolica, previste dal DPCM del 20 luglio 2021.

L’incontro si è tenuto presso la sede CEI di Circonvallazione Aurelia alla presenza di Mons. Antonino Raspanti, Vescovo di Acireale e Vice Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Mons. Stefano Russo, Segretario Generale, Mons. Roberto Malpelo, Direttore dell’Ufficio per i problemi giuridici e Sottosegretario, Don Daniele Saottini, Responsabile del Servizio nazionale per l’insegnamento della religione cattolica. Per le organizzazioni sindacali hanno partecipato: Manuela Pascarella (Flc Cgil), Ivana Barbacci (Cisl Scuola), Giuseppe Favilla (Uil Scuola Rua), Giuseppe Antinolfi (Snals Confsal), Orazio Ruscica (Gilda Unams/Snadir), Alessandro Manfridi (Anief).

Nel corso dell’incontro, svoltosi in un clima costruttivo e cordiale, sono state approfondite alcune questioni ancora aperte e, al momento, non definite, circa l’assunzione in ruolo degli insegnanti di religione cattolica. È stata ribadita la profonda stima dei Vescovi per i docenti di religione, confermando l’impegno da parte della CEI per una sollecita interlocuzione istituzionale affinché vengano valorizzati quanti da tanti anni svolgono questo servizio. La CEI guarda con molta fiducia alla prossima apertura di uno specifico tavolo di confronto con il Ministero dell’Istruzione.

Il dialogo con i rappresentanti sindacali ha permesso di rinnovare la vicinanza dei Vescovi alle situazioni personali e familiari degli insegnanti di religione, come pure il sostegno per una sempre migliore stabilizzazione del rapporto di lavoro, soprattutto di quei docenti già in possesso di un’idoneità diocesana che attesta la qualità e la specificità della preparazione.

 

 

01 Settembre 2021

Agenda »

Domenica 24 Settembre 2023
LUN 18
MAR 19
MER 20
GIO 21
VEN 22
SAB 23
DOM 24
LUN 25
MAR 26
MER 27
GIO 28
VEN 29
SAB 30
DOM 01
LUN 02
MAR 03
MER 04
GIO 05
VEN 06
SAB 07
DOM 08
LUN 09
MAR 10
MER 11
GIO 12
VEN 13
SAB 14
DOM 15
LUN 16
MAR 17
Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni Corso di formazione sul discernimento comunitario
Si organizza un corso di formazione sul discernimento comunitario a partire dalla pubblicazione ´Ascoltare, condividere, orientarsi.Metodo e soluzioni pratiche per gruppi e comunità in cammino´ (a cura di Giovanni Grandi).