HomeNotizie
8xmille

Giovani per un mondo diverso

InUnAltroMondo2018

Il 23 marzo si è aperto il contest In Un Altro Mondo, giunto alla V edizione. Il progetto, rivolto a giovani dai 20 ai 30 anni, offre la possibilità di partecipare ad un progetto che mette in palio un mese di formazione umana al servizio degli ultimi, dei dimenticati, in quelle “periferie” del mondo sempre nel cuore di Papa Francesco.

L’esperienza di volontariato, da documentare con foto e commenti quotidiani da postare sul web, verrà vissuta tra la fine di luglio e agosto in alcune opere sostenute con i fondi 8xmille alla Chiesa cattolica. Quest’anno i 4 vincitori verranno inviati in Giordania, dove la Caritas si occupa dei tanti profughi provenienti da Siria e Iraq, in Madagascar nell’associazione “Educatori senza frontiere onlus”, da alcuni anni impegnata in progetti di formazione, in Palestina, a Betlemme, tra i tanti anziani e persone sole sostenute e accompagnate da ATS (Associazione Pro Terra Sancta) e in Brasile in un centro di accoglienza per madri e bambini dell’Associazione Maria Madre della Vita.

Per iscriversi basta inviare un video in cui raccontarsi e alcune foto/reportage. Termine ultimo il 23 aprile.

E’ un’occasione in più per avvicinare i giovani al Vangelo, proponendo loro una fraternità chiamata a manifestarsi in modo molto concreto”, afferma Matteo Calabresi, responsabile del Servizio Promozione Sostengo Economico della CEI, promotore del progetto. “Essere generosi, altruisti, disposti ad aiutare il prossimo, a donare qualcosa di proprio, compreso il tempo, non è un impegno riservato a pochi, ai più bravi, ai migliori. Lo hanno dimostrato concretamente i ragazzi ‘normali’ che hanno partecipato alle edizioni precedenti. Normali e straordinari al tempo stesso, non perché supereroi, ma perché disposti a mettersi in gioco in prima persona con sacrificio e responsabilità”.

Tra la fine di luglio e agosto durante l’esperienza di volontariato sul campo si potranno vedere i reportage sui canali social dell’iniziativa.

Per informazioni 

26 Marzo 2018

Agenda »

Venerdì 24 Marzo 2023
LUN 20
MAR 21
MER 22
GIO 23
VEN 24
SAB 25
DOM 26
LUN 27
MAR 28
MER 29
GIO 30
VEN 31
SAB 01
DOM 02
LUN 03
MAR 04
MER 05
GIO 06
VEN 07
SAB 08
DOM 09
LUN 10
MAR 11
MER 12
GIO 13
VEN 14
SAB 15
DOM 16
LUN 17
MAR 18
Ufficio Nazionale per la pastorale della salute Corso FI7 - Progetto di formazione iniziale "Take time to care 2023"
Il progetto “Take time to care” ha la finalità di vivere un tempo di grazia, imparando a prendersi cura degli infermi e delle persone in relazione con loro, e di integrare in forma teorica ed esperienziale i temi della pastorale della salute nei percorsi formativi.È un percorso di formazione sulla pastorale della salute con l’obiettivo principale di far conoscere ciò che avviene sul territorio, negli ospedali, nelle case di riposo, negli hospice e in tutti i luoghi dove si assistono e si curano persone fragili ed è rivolto ai giovani in formazione alla vita presbiterale e consacrata.La partecipazione al Corso è gratuita ma è necessario iscriversi online.L´iscrizione viene fatta una sola volta ed è valida per ogni appuntamento. Il giorno della lezione verrà inviato via mail il link per accedere al canale YouTube.Per gli appuntamenti in presenza verrà predisposta una scheda a parte.Per informazioni contattare la Segreteria dell´Ufficio allo 06.66398.477 oppure salute@chiesacattolica.itScarica la scheda del progetto per maggiori informazioni e per le date degli appuntamenti