HomeNotizie
Ambiente

Giornata della Terra: la riflessione del Cardinale Presidente

100715-001

La 51ª Giornata della Terra ci ricorda che se il pianeta è calpestato, l’uomo è in pericolo. Lo è la sua esistenza e la sua dignità, perché significa che non ha saputo valorizzare il dono che ha ricevuto dalle mani del Creatore. Papa Francesco nella Laudato si’ ci fa presente che «Dio ha scritto un libro stupendo» (n.85): non ci ha consegnato una creazione brutta e deprimente. Dio ci ha fatti per la bellezza, esperienza profonda che viviamo attraverso le relazioni, comprese quelle con il creato e con i fratelli. Siamo fatti di terra e siamo anche capaci di prenderci cura della terra. Miseria e grandezza della nostra umanità.

La Giornata ci aiuti a prendere coscienza che occorre agire. Spetta a chi ha responsabilità politiche ed economiche assumere questa stagione come transizione ecologica verso un nuovo modello di sviluppo. Ma spetta anche a ogni persona scegliere con coraggio stili di vita sostenibili, che salvaguardino le future generazioni, grazie alle piccole azioni quotidiane. Non possiamo dimenticare che tutto parte da una spiritualità e da un impegno educativo.

 

Card. Gualtiero Basset

22 Aprile 2021

Agenda »

Giovedì 07 Dicembre 2023
LUN 04
MAR 05
MER 06
GIO 07
VEN 08
SAB 09
DOM 10
LUN 11
MAR 12
MER 13
GIO 14
VEN 15
SAB 16
DOM 17
LUN 18
MAR 19
MER 20
GIO 21
VEN 22
SAB 23
DOM 24
LUN 25
MAR 26
MER 27
GIO 28
VEN 29
SAB 30
DOM 31
LUN 01
MAR 02
E' stato convocato per giovadì 7 dicembre dalle ore 15 alle ore 17 la giunta del Consiglio Nazionale della Scuola Cattolica
Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilita‘ TV2000 - Il Diario di Papa Francesco (ore 17.30)
Ospite della puntata: Suor Veronica Donatello.In questa pagina è possibile seguire la diretta.