HomeNotizie
8xmille

Donne, rifugiati, malati: progetti di solidarietà

Repubblica-Centrafricana

Sono stati pubblicati i dati relativi alla riunione del Comitato per gli interventi caritativi a favore del Terzo Mondo tenutasi venerdì 16 e sabato 17 marzo 2018 a Roma, presso la sede CEI di via Aurelia 468.

Lo stanziamento è di 21.469.836 euro, provenienti dai fondi dell’8xmille,  per finanziare 159 progetti in tre continenti.

La ripartizione dei finanziamenti è così composta: 12.960.615 euro per 68 progetti in Africa; 4.800.492 per 67 progetti in America Latina; 3.268.296 per 23 progetti in Asia; 440.433 euro per 1 progetto in Medio Oriente.

Tra i progetti finanziati in Africa ne segnaliamo quattro: nella Repubblica Centrafricana, la costruzione di un Istituto Superiore per la formazione di infermieri e tecnici medicali; nella Repubblica Democratica del Congo il ripristino delle strutture sanitarie pesantemente danneggiate dalle milizie di Kamwina Nsapu; in Rwanda, a Runaba, la costruzione di un centro di formazione professionale (scuola di sartoria per le ragazze e scuola di falegnameria); in Mozambico,  il progetto integrato “Casa della Misericordia”, per il reinserimento socio-professionale dei detenuti.

Due le segnalazioni che riguardano l’America Latina: in Brasile, nella città di Guararapes, la riqualificazione di un Istituto destinato a 120 ragazzi di strada e alle loro famiglie, per un progetto di recupero e sostegno educativo; in Ecuador, in cinque diocesi della regione settentrionale del Paese, il rafforzamento delle capacità produttive dei rifugiati ivi presenti, incentivando processi democratici e di sviluppo economico, specie al livello di micro-imprese.

In Asia, infine, ancora un progetto nelle Filippine, nella Diocesi di Tarlac – realizzato insieme ai Camilliani – per  l’attivazione di un servizio di clinica mobile per le cure neonatali e per lo sviluppo della produttività rurale; e uno in Medio Oriente, in Iraq, per la costruzione di un edificio per la scuola Iraki Women’s Center di Alqosh, destinato prioritariamente a donne cristiane e yazide che sono state vittime di violenza.

21 Marzo 2018

Agenda »

Giovedì 17 Luglio 2025
LUN 14
MAR 15
MER 16
GIO 17
VEN 18
SAB 19
DOM 20
LUN 21
MAR 22
MER 23
GIO 24
VEN 25
SAB 26
DOM 27
LUN 28
MAR 29
MER 30
GIO 31
VEN 01
SAB 02
DOM 03
LUN 04
MAR 05
MER 06
GIO 07
VEN 08
SAB 09
DOM 10
LUN 11
MAR 12
Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia CORSO DI ALTA FORMAZIONE "FAMILIAE CURA" SESSIONE ESTIVA
Si solgerà a La Thuile, Valle d´Aosta, dal 10 al 19 luglio 2025, la sessione estiva del CAF Familiae cura che vedrà quest´anno la partecipazione degli studenti del primo, secondo e terzo anno.
Sessione di esami finali per il Corso di Musica Liturgtica Online - luglio 2025.Gli studenti dovranno scegliere una fra le tre date indicate: giovedì 10 luglio - dalle ore 15:30 alle 19:00 venerdì 11 luglio - dalle 15:30 alle 19 sabato 12 luglio - dalle 09:00 alle 12:00
Si terrà a Roma, dal 14 al 18 luglio 2025 la quarta edizione del percorso di formazione sulla pastorale della salute sul territorio, negli ospedali, nelle case di riposo, negli hospice e in tutti i luoghi dove si assistono e si curano persone fragili ed è rivolto ai giovani in formazione alla vita presbiterale e consacrata.La partecipazione alla settimana è gratuita ma è necessario iscriversi online entro il 6 luglio 2025.Scarica il programma