Calendario delle attività degli organi collegiali della CEI per l'anno pastorale 2022-2023

ANNO 2022
 
21 marzo: Presidenza
21-23 marzo: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE
 
9 maggio: Presidenza straordinaria
 
23 maggio: Presidenza
25 maggio: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE
23-27 maggio: 76a ASSEMBLEA GENERALE
 
15 giugno: Presidenza straordinaria 
 
5 luglio: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE (online 9.30-12.00)
 
20-21 luglio: Presidenza straordinaria 
 
5 settembre:  Presidenza straordinaria 
 
20 settembre: Presidenza (Matera)
20-22 settembre: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE (Matera)
 
22-25 settembre: CONGRESSO EUCARISTICO NAZIONALE (Matera)
 
15 novembre: Presidenza (16.00-19.00)

16 novembre: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE (9.30-16.00)

 
 
ANNO 2023
 
11 gennaio: Presidenza straordinaria
 
23 gennaio: Presidenza
23-25 gennaio: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE 
 
15 febbraio: Presidenza straordinaria
 
20 marzo: Presidenza
20-22 marzo: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE
 
26 aprile: Presidenza straordinaria
 
22 maggio: Presidenza
24 maggio: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE
22-25 maggio: 77a ASSEMBLEA GENERALE
 
14 giugno: Presidenza straordinaria
 
25 settembre: Presidenza
25-27 settembre: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE
 
13 novembre: Presidenza (Assisi)
15 novembre: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE (Assisi)
13-16 novembre: 78a ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA (Assisi)

SEGRETERIA GENERALE

08 Giugno 2022

Agenda »

Martedì 14 Gennaio 2025
LUN 13
MAR 14
MER 15
GIO 16
VEN 17
SAB 18
DOM 19
LUN 20
MAR 21
MER 22
GIO 23
VEN 24
SAB 25
DOM 26
LUN 27
MAR 28
MER 29
GIO 30
VEN 31
SAB 01
DOM 02
LUN 03
MAR 04
MER 05
GIO 06
VEN 07
SAB 08
DOM 09
LUN 10
MAR 11
Partirà i primi giorni di novembre la XVIII edizione del Corso di Musica Liturgica On LIne
Ogni anno nuovi Direttori degli Uffici diocesani per la pastorale della salute ricevono il mandato dal proprio Ordinario.Di fronte ad un quadro complesso, l’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute della CEI propone un seminario di formazione per introdurli a svolgere in modo adeguato il loro servizio alla Chiesa locale e con i malati. Il mandato viene così illustrato nella Nota pastorale del 2006: «L’Ufficio diocesano per la pastorale della salute ha il compito di studiare le linee pastorali diocesane nel campo della sanità, di sensibilizzare le comunità cristiane a tali problemi, di coordinare le iniziative riguardanti la formazione e l’aggiornamento delle persone che operano nel settore, di seguire i vari progetti locali in materia sanitaria» (Commissione Episcopale per il servizio della carità e la salute, Predicate il vangelo e curate i malati, n. 64).Il corso è aperto anche a tutti gli altri direttori che lo desiderano e che non hanno mai frequentato questa formazione iniziale. I lavori si svolgeranno a Roma, lunedì 13 e martedì 14 gennaio 2025 presso la CEI.Scarica il Programma e le modalità di partecipazioneIscriviti online
Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro Tavolo di studio "Custodia del Creato"
Il Tavolo di studio sulla Custodia del Creato si riunisce in videoconferenza il giorno martedì 14 gennaio 2025 dalle ore 18:00 alle ore 19:30.All’ordine del Giorno: Seminario Nazionale dell’11 aprile 2025 a Bologna Il Tempo del Creato 2025 Varie ed eventuali
Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia CAF FAMILIAE CURA: INCONTRO APPROFONDIMENTO SUL VECCHIO TESTAMENTO
Si terrà online l'incontro di approfondimento del CAF Familiae cura il 14 gennaio 2025: l'incontro è riservato agli studenti del I anno