HomeNotizie
CEI

La Giornata in memoria delle vittime del Covid. Card. Bassetti: il silenzio si fa preghiera

010221-029

“Oggi vogliamo pregare per tutti coloro che sono stati strappati alla vita dal virus che da più di un anno sta flagellando l’Italia e il mondo intero. Oggi è il momento di fare silenzio e di rivolgere il nostro pensiero alle oltre centomila persone che non ce l’hanno fatta. Un silenzio che si fa preghiera e che apre alla speranza”. Lo afferma il Cardinale Gualtiero Bassetti, Presidente della CEI, in occasione della prima Giornata nazionale in memoria delle vittime di Covid.

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

“Oggi è l’occasione per fare memoria, perché chi non ha memoria non ha radici e viene sradicato da qualunque vento. La memoria è come un contenitore che dà senso profondo alla vita e da cui si può attingere. La preghiera diventa allora una cannella d’acqua fresca che sgorga da questo contenitore e si traduce in un dialogo con Dio”, sottolinea il Cardinale Presidente. “La gente – aggiunge – ha bisogno di pane, ma anche di lavoro, di solidarietà e di grazia perché senza grazia la vita non ha senso”.

“«C’è una primavera che si prepara in questo inverno apparente»”, ripeteva La Pira e anche noi, oggi, vogliamo pensare che sia così, certi che la morte non abbia l’ultima parola”, rileva il Cardinale Bassetti.

La Giornata nazionale istituita per conservare e rinnovare la memoria di tutte le persone decedute a causa dell’epidemia di coronavirus viene celebrata nelle chiese che sono in Italia con liturgie e momenti dedicati. Nella sede della Conferenza Episcopale Italiana è stata issata la bandiera a mezz’asta.

Per l’occasione, inoltre, l’Ufficio Liturgico Nazionale ha composto la seguente preghiera:

Signore Padre buono e misericordioso,

ascolta la preghiera delle tue figlie e dei tuoi figli

in questo tempo oscurato

dalle ombre della malattia e della morte.

La Pasqua di Cristo, verso la quale siamo incamminati,

illumini il nostro pellegrinare.

Donaci occhi, mente e cuore

per sostenere le famiglie, soprattutto le più provate;

per prenderci cura dei bambini, accompagnare i giovani,

dare forza ai genitori e custodire gli anziani.

Dona guarigione agli ammalati, pace eterna a chi muore.

Indica ai governanti la via per decisioni sagge

e appropriate alla gravità di quest’ora.

Dona forza ai medici, agli infermieri,

agli operatori sanitari,

a chi si occupa dell’ordine pubblico e della sicurezza,

affinché siano generosi, sensibili e perseveranti.

Illumina i ricercatori scientifici,

rendi acute le loro menti ed efficaci le loro ricerche.

Lo Spirito del Risorto sostenga la nostra speranza.

Per la forza del suo Amore, o Padre,

rendi ciascuno artigiano di giustizia,

di solidarietà e di pace, esperto di umanità.

Donaci il gusto dell’essenziale, del bello e del bene,

e i gesti di tutti profumino di carità fraterna

per essere testimoni del Vangelo della gioia,

fino al giorno in cui ci introdurrai,

con la beata Vergine Maria, san Giuseppe e tutti i santi,

al banchetto eterno del Regno.

Amen.

 

18 Marzo 2021

Agenda »

Mercoledì 06 Dicembre 2023
LUN 04
MAR 05
MER 06
GIO 07
VEN 08
SAB 09
DOM 10
LUN 11
MAR 12
MER 13
GIO 14
VEN 15
SAB 16
DOM 17
LUN 18
MAR 19
MER 20
GIO 21
VEN 22
SAB 23
DOM 24
LUN 25
MAR 26
MER 27
GIO 28
VEN 29
SAB 30
DOM 31
LUN 01
MAR 02
Nessun Evento