Da Lunedì 05 Giugno 2023
a Lunedì 05 Giugno 2023
DOM 24
LUN 25
MAR 26
MER 27
GIO 28
VEN 29
SAB 30
DOM 01
LUN 02
MAR 03
MER 04
GIO 05
VEN 06
SAB 07
DOM 08
LUN 09
MAR 10
MER 11
GIO 12
VEN 13
SAB 14
DOM 15
LUN 16
MAR 17
MER 18
GIO 19
VEN 20
SAB 21
DOM 22
LUN 23
Home

Eventi del 5 Giugno 2023

2 Giugno 2023

Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

Dal 01/06/2023 ore 21:00 al 29/06/2023 ore 22:30

Corso FI8 - Progetto di formazione iniziale "Camici Gialli 2023"

online

Il progetto “Camici Gialli” ha la finalità di promuovere la presenza di giovani volontari di animazione spirituale nelle strutture ospedaliere sotto la guida delle cappellanie di riferimento.
Il corso associa una formazione teorica ad un tirocinio esperienziale che fornisca ai giovani degli strumenti per accostarsi al mondo
della malattia, della fragilità e della sofferenza.

I destinatari del progetto sono i Giovani dai 18 ai 30 anni

Scarica la scheda del progetto con le date degli appuntamenti

Se hai i requisiti Iscriviti online

5 Giugno 2023

Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto

Dal 05/06/2023 ore 09:00 al 09/06/2023 ore 18:00

Summer School "L'inventariazione dei beni storici e artistici ecclesiastici" - prima settimana

Centro Studi Santa Rosa da Viterbo (CSSRV) presso Monastero di Santa Rosa, via Santa Rosa 33, Viterbo
L´Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l´edilizia di culto della CEI, la Pontificia Università Gregoriana - Dipartimento dei Beni Culturali della Chiesa, l´Università degli Studi della Tuscia di Viterbo, promuovono la Summer School "L´inventariazione dei beni storici e artistici ecclesiastici", finalizzata a offrire la formazione necessaria per l´inventariazione dei beni storici e artistici delle Diocesi e degli Ordini religiosi, secondo la normativa CEI-OA.

La Summer School si svolgerà dal 5 al 9 giugno e dal 24 al 28 luglio 2023, a Viterbo, presso il Monastero di Santa Rosa, con il coordinamento e l´organizzazione del Centro Studi Santa Rosa da Viterbo. Si tratta di due settimane residenziali, intensive, divise tra teoria e pratica, al termine delle quali verrà rilasciato un attestato dall´Ufficio Nazionale BCE della CEI che abiliterà alla schedatura presso le Diocesi e gli Ordini religiosi.

Le candidature dovranno pervenire compilando il modulo online a questo link  entro il 1 aprile 2023.