Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 41.

Comunicato stampa in occasione dell'apertura dei lavoro del Consiglio Episcopale Permanente - sessione 20/23 settembre 2004

Documenti Segreteria, 16 Settembre 2004

Il Consiglio Episcopale Permanente si riunirà a Roma dal 20 al 23 settembre 2004, presso la sede della Conferenza Episcopale Italiana. I lavori si apriranno nel pomeriggio di lunedì 20 con la prolusione del Presidente della Cei, sua Em.za Card. (...) Sarà inoltre disponibile on line nel sito www.chiesacattolica.it a partire dalle 17.00 del 20 settembre.

Pane e solidarietà

Articolo, 05 Ottobre 2018

A ottobre 124 progetti finanziati dal Comitato per gli interventi caritativi stanziando, dai fondi 8xmille, quasi 20 milioni di euro.

Comunicato stampa

Documenti Segreteria, 29 Settembre 2005

  Roma, 29 settembre 2005   Conferenza Episcopale ItalianaNota dell’Ufficio Nazionale per i problemi giuridici  L’art. 6 del decreto legge 17 agosto 2005, n. 163, recita: “L’esenzione prevista dall’articolo 7, comma 1, lettera i), del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504, e successive modificazioni, si intende applicabile anche nei casi di immobili utilizzati per le attività di assistenza e beneficenza, istruzione educazione e cultura di cui all’articolo 16, primo comma, lettera b), della legge 20 maggio 1985, n. 222, pur svolte in forma commerciale, se connesse a finalità di religione o di culto”. Tale decreto deve essere letto alla luce dell’art. 7, comma 1, lettera i), del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504, istitutivo dell’imposta comunale sugli immobili (= ICI), che afferma: “Sono esenti dall’imposta: gli immobili utilizzati dai soggetti di cui all'art. 87, comma 1, lettera c), del testo unico delle imposte sui redditi, approvato con D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917, e successive modificazioni, destinati esclusivamente allo svolgimento di attività assistenziali, previdenziali, sanitarie, didattiche, ricettive, culturali, ricreative e sportive, nonché delle attività di cui all'art. 16, lettera a), della L. 20 maggio 1985, n. 222”. (...) Di nuovo c’è solo il fatto che negli ultimi mesi la Corte di Cassazione ha dato un’interpretazione restrittiva della norma, secondo la quale gli enti ecclesiastici della Chiesa cattolica, pur essendo enti non commerciali, godrebbero dell’esenzione per i soli immobili utilizzati per le attività di cui all’art. 16, lettera a), della legge 20 maggio 1985, n. 222, cioè per le attività di religione o di culto (“quelle dirette all’esercizio del culto e alla cura delle anime, alla formazione del clero e dei religiosi, a scopi missionari, alla catechesi, all’educazione cristiana”).

Giovani nel mondo che vogliamo

Articolo, 22 Marzo 2019

Si chiuderanno il 15 aprile 2019 le iscrizioni alla VI edizione del concorso “In un altro mondo”: in palio, per 4 giovani, un mese nelle periferie del mondo, dove ci sono progetti dell'8xmille.

Accanto ai migranti e ai rifugiati

Articolo, 14 Giugno 2024

Alla vigilia della Giornata mondiale del Rifugiato delle Nazioni Unite del 20 giugno, il punto sull'impegno della Chiesa italiana e sui progetti realizzati grazie ai fondi dell'8xmille: dal 1991, attraverso il Servizio per gli interventi caritativi per lo sviluppo dei popoli, sono stati finanziati 166 progetti in 31 Paesi per un totale di oltre 31,5 milioni di euro.

Un anno di solidarietà

Articolo, 20 Dicembre 2017

Il 2017 si chiude con 528 progetti approvati dal Comitato per gli interventi caritativi a favore del Terzo Mondo, per circa 97 milioni di €.

Biblica. Scuola di alta formazione in Bibbia e Cultura

Articolo, 12 Luglio 2023

La Facoltà teologica del Triveneto promuove per l’anno accademico 2023/2024 “Biblica. Scuola di alta formazione in Bibbia e Cultura”, organizzata dal ciclo di Licenza in Teologia. Per approfondire le coordinate bibliche che attraversano la cultura occidentale e permettono di comprendere e di dialogare con la contemporaneità; per rispondere alle domande di senso e di spiritualità.

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi