Hai cercato: Risultati da 1 a 16 di 16.

Comitato per la promozione del sostegno economico alla Chiesa Cattolica

Pagina, 23 Maggio 2017

L’esperienza di nove anni di attività sulle tematiche delle due sezioni, portò il CEP del 20-22 gennaio 2003 a deliberare la costituzione di due Comitati distinti, uno dei quali l’attuale “Comitato per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica”.

Home

Pagina, 04 Giugno 2019

[siteorigin_widget class="Seed_Articolo_Principale"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Cci_Immagine"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Seed_Oggi_Eventi"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Seed_Blocco_Notizie"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Seed_Dalle_Diocesi"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Cci_Immagine"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Seed_Calendario_CC"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Seed_Contatti"][/siteorigin_widget]

» da Commissione Presbiterale Italiana

Minori

Pagina, 28 Giugno 2019

[siteorigin_widget class="Seedpostaggregator_Widget"][/siteorigin_widget]

Statuto e regolamento

Pagina, 23 Maggio 2017

Statuto della Conferenza Episcopale Italiana Il presente testo, approvato dalla XLVII Assemblea Generale (22-26 maggio 2000) e promulgato con decreto del Presidente della CEI in data 1° settembre 2000 (in Notiziario della Conferenza Episcopale Italiana 2000, 8/257-280), è stato modificato, relativamente all’art. 26, § 1, dalla LXVI Assemblea Generale (19-22 maggio 2014) e promulgato con (…)

Home

Pagina, 31 Gennaio 2017

È disponibile online il quadro complessivo delle destinazioni dell’8xmille a favore della Chiesa Cattolica.

gmcs2018

Pagina, 24 Gennaio 2018

Clicca per accedere al sito GMCS2018

Area stampa

Pagina, 27 Febbraio 2017

Area stampa Accredito  Informazioni generali La richiesta di accredito presso l’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della Conferenza Episcopale Italiana può essere inoltrata dai giornalisti, pubblicisti e professionisti, e dai vaticanisti italiani ed esteri. Per poter ricevere le informazioni e le informazioni e i comunicati dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, è necessario inviare all’indirizzo (…)

Organismi - Istituzioni - Incarichi Nazionali

Pagina, 23 Maggio 2017

Organismi della Conferenza Episcopale Commissione mista Vescovi – Istituti di vita consacrata (Religiosi e Secolari) e Società di vita apostolica Commissione Presbiterale Italiana Consulta Ecclesiale degli organismi socio-assistenziali Centro Universitario Cattolico Comitato per gli studi superiori di teologia e di scienze religiose Comitato per i congressi eucaristici nazionali Comitato scientifico e organizzatore delle Settimane Sociali (…)

Segretario Generale e Segreteria

Pagina, 23 Maggio 2017

[cci_scheda_vescovo id_vescovo="14450" mode="normal" float="left" /] Mons. Giuseppe Andrea Salvatore Baturi è nato il 21 marzo 1964 a Catania. Ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Catania, il Baccalaureato in Teologia presso lo Studio Teologico San Paolo di Catania e successivamente la Licenza in Diritto Canonico presso la Pontificia Università Gregoriana. Ordinato sacerdote nel (…)

Presidente e Presidenza

Pagina, 23 Maggio 2017

[cci_scheda_vescovo id_vescovo="13588" mode="normal" float="left" /] Il Cardinale Matteo Maria Zuppi nasce a Roma l’11 ottobre 1955. Ordinato presbitero per il clero di Palestrina il 9 maggio 1981, viene nominato vicario del parroco della Basilica romana di Santa Maria in Trastevere. Incardinato a Roma il 15 novembre 1988, dal 1983 al 2012 è anche rettore della (…)

Whistleblowing

Pagina, 22 Febbraio 2024

Segnalazione di un illecito di interesse generale nell’ambito del contesto lavorativo La presente procedura definisce le modalità di segnalazione da parte di chiunque venga a conoscenza della commissione di violazioni delle disposizioni normative nazionali e dell’Unione europea che ledono l’interesse pubblico o l’integrità della Conferenza Episcopale Italiana (di seguito anche: “CEI”) e di cui i (…)

Filtra per sito