Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 166.
1 2 3 4 9

Doppio ritratto >> Parrocchie grandi e piccole

Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017

Attorno a lui il ritmo della “parrocchia-città” corre verso il Natale: 20 ministri della comunione, un diacono permanente, la messa domenicale in tre chiese succursali, con altrettanti centri pastorali. Poi corali e gruppi famiglia, decine di classi del catechismo con 200 bambini, 80 matrimoni e 180 battesimi l’anno... (...) È viva la tradizione delle confraternite, con fedeli dai 20 ai 60 anni.

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Bilancio di 20 anni del Progetto Policoro

Articolo, 06 Ottobre 2015

., ai partecipanti all’incontro di presentazione dei principali risultati del progetto “Policoro laboratorio di speranza per l’intero Paese” (luglio 2013 - ottobre 2015) e dei 20 anni del Progetto Policoro per lo sviluppo dell’imprenditorialità giovanile, promosso nel 1995 dalla Conferenza episcopale italiana (Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro e Servizio nazionale per la pastorale giovanile) e dalla Caritas italiana. (...) Questi i numeri dei primi 20 anni di attività del Progetto, illustrati da monsignor Fabiano Longoni, direttore dell’Ufficio Cei per i problemi sociali e il lavoro, convinto che l’iniziativa, nata per il sud, sia “un grande contributo a tutta la nazione”.

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

“Nelle famiglie il vino della gioia”

Rivista Sovvenire, 02 Settembre 2015

In vista dell’'VIII Incontro mondiale a Filadelfia, negli Stati Uniti (22-27 settembre) e del Sinodo dei vescovi (4-25 ottobre) Papa Francesco ha dedicato diversi interventi al tema della famiglia. Eccone alcuni passaggi. “Anche nella cultura individualista che rende effimeri i legami - ha detto il pontefice - in ognuno resta vivo un bisogno essenziale di stabilità, di una porta aperta, di qualcuno con cui condividere il racconto della vita, di una storia a cui appartenere”.

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Il mistero d’amore che ci rivela Dio

Rivista Sovvenire, 29 Luglio 2020

Fin da piccoli abbiamo imparato il segno della croce, rivolgendoci a Dio nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Don Luca Pedroli, docente di Letteratura giovannea al Pontificio Istituto Biblico di Roma, rilegge le Scritture alla luce del mistero cristiano per eccellenza, quello della Santissima Trinità. Tentare di capirlo è ‘svuotare il mare con un guscio di noce’ secondo la nota metafora attribuita a sant’Agostino, che indicava: “Vedi la Trinità se vedi l’Amore”. Anche oggi, in tempi di individualismo e contrapposizioni, per le famiglie e la società è modello che cambia il cuore e ci salva.

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

20 NOVEMBRE 2016: NELLE PARROCCHIE LA GN OFFERTE

Articolo, 09 Novembre 2016

La domenica di Cristo Re è importante per le parrocchie italiane perché durante le celebrazioni giornaliere si richiama l’attenzione dei fedeli sul ruolo ecclesiale e sociale dei nostri sacerdoti e sulle Offerte destinate al loro sostentamento. E’ da ormai 28 anni che si celebra questa Giornata Nazionale anche attraverso la distribuzione di locandine e pieghevoli. (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

ifeelCUD 2012 - Una grande opportunità per parrocchie e giovani

Articolo, 29 Maggio 2012

 Tutte le informazioni sul sito ufficiale del concorso : www.ifeelcud.it VIDEO Per quanto riguarda il video si può scaricare nella versione preferita dai seguenti link: http://dl.dropbox.com/u/3383019/I%20feel%20CUD%20-%20compresso.zip (versione compressa H264, mpeg4) http://dl.dropbox.com/u/3383019/I%20feel%20CUD%20-%20non%20compresso.zip (versione non compressa .mov)  è anche qui su youtube

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

«Facciamo crescere progetti di amore durevole »

Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017

Sono centinaia le famiglie che in questi 20 anni sono passate dal Centro. (...) “Gabriele frequenta Il Gabbiano da più di 20 anni -spiega la sorella di uno dei ragazzi- Per noi famiglie, poter contare su un centro come questo è fondamentale, se non ci fosse non sapremmo come fare. (...) Sabato 20 settembre è prevista una giornata di preghiera, alla vigilia dell’atteso via al Sinodo straordinario di ottobre che si terrà dal 5 al 19, sul tema ‘Le sfide pastorali della famiglia nel contesto dell’evangelizzazione’.

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

8xmille a Roma. Nel Paese dei progetti realizzati nido e asilo Il piccolo mondo

Articolo, 08 Luglio 2019

“Il 20% delle richieste viene da famiglie italiane non problematiche che scelgono un nido interculturale – spiega la responsabile Simona Liberatori, psicologa dell’età evolutiva –. (...) Le 7 educatrici e le 20 volontarie e l’ostetrica sono impegnate nell’insegnare tecniche mediche e emotive per capire pianti e richieste dei bimbi e nel decifrare segnali di depressione post partum o eventuali violenze in famiglia.

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico
1 2 3 4 9

Filtra per sito