Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 67.

Famiglia, risorsa più forte della crisi

Articolo, 10 Aprile 2014

Ecco il Documento conclusivo della 47a Settimana Sociale dei Cattolici Italiani (Torino, 12-15 settembre 2013). Il testo, La famiglia fa differenza, si articola in quattro parti: la prima richiama l’attuale contesto di crisi che ha ridimensionato reddito e dignità di famiglie già impoverite dalla crisi demografica; la seconda affronta tale situazione con sguardo di fede, rilanciando il progetto che scaturisce dal sacramento del matrimonio; la terza focalizza alcune priorità per una ragionevole agenda della famiglia; l’ultima parte è dedicata all’impegno dei laici.

Pane e solidarietà

Articolo, 05 Ottobre 2018

A ottobre 124 progetti finanziati dal Comitato per gli interventi caritativi stanziando, dai fondi 8xmille, quasi 20 milioni di euro.

Aggiornamento delle tabelle parametriche per l'anno 2010

Documenti Segreteria, 29 Gennaio 2010

Sono state approntate, pertanto, due tabelle distinte: - le prime per le costruzioni, riportanti valori parametrici allineati ai costi reali medi rilevati sul territorio nazionale, operando una sensibile implementazione dei parametri precedenti: l’aumento è pari al 30% per la realizzazione di chiese e al 20% per le case canoniche e i locali di ministero pastorale; - le seconde per le ristrutturazioni, derivate dal consueto aggiornamento dei parametri attuali secondo la variazione annuale dell’indice ISTAT (+1%). (...) Nello specifico, le tabelle s’ispirano ai seguenti criteri: 1) il limite massimo del costo unitario di costruzione a base d’asta viene elevato per le nuove costruzioni in maniera forfetaria nella misura del 30% per le chiese e del 20% per le case canoniche e i locali di ministero pastorale; nella misura dell’1% per gli interventi su edifici esistenti, tenendo presente l’indice medio corrente d’incremento del tasso d’inflazione; 2) il costo unitario di costruzione è differenziato in base alla zona sismica interessata, secondo la suddivisione del territorio nazionale prevista dall’ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri 20 marzo 2003, n. 3274, tenuto conto dei successivi aggiornamenti e degli eventuali decreti regionali integrativi della normativa nazionale; 3) le spese generali (onorari, costi vari) sono riconosciute sino a un valore massimo del 20% del costo di costruzione a base d’appalto.

La Cattedrale si racconta

Articolo, 31 Maggio 2016

Al gruppo di partecipanti, fissato in un massimo di 20 persone, verrà data l’opportunità irripetibile di visitarne l’interno della struttura. [caption id="attachment_18197" align="alignnone" width="284"] La cattedrale di Ferrara[/caption] Avvenire, pagina 20, del 31 Maggio 2016  

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Accanto ai migranti e ai rifugiati

Articolo, 14 Giugno 2024

In occasione della Giornata mondiale del Rifugiato delle Nazioni Unite del 20 giugno, il punto sull'impegno della Chiesa italiana e sui progetti realizzati grazie ai fondi dell'8xmille.

Aggiornamento delle tabelle parametriche per l'anno 2012

Documenti Segreteria, 26 Gennaio 2012

Il costo unitario di costruzione è differenziato in base alla zona sismica interessata, secondo la suddivisione del territorio nazionale prevista dall’ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri 20 marzo 2003, n. 3274, tenuto conto dei successivi aggiornamenti e degli eventuali decreti regionali integrativi.

Giovani nel mondo che vogliamo

Articolo, 22 Marzo 2019

Si chiuderanno il 15 aprile 2019 le iscrizioni alla VI edizione del concorso “In un altro mondo”: in palio, per 4 giovani, un mese nelle periferie del mondo, dove ci sono progetti dell'8xmille.

Filtra per Temi