The King’man – Le origini
rubrica, 14 Gennaio 2022
Regia: Matthew Vaughn - Genere: AvventuraAzione - Inghilterra, vigilia della Prima guerra mondiale. Il Duca di Oxford vuole evitare a tutti i costi lo scoppio del conflitto, crea così ...
rubrica, 14 Gennaio 2022
Regia: Matthew Vaughn - Genere: AvventuraAzione - Inghilterra, vigilia della Prima guerra mondiale. Il Duca di Oxford vuole evitare a tutti i costi lo scoppio del conflitto, crea così ...
rubrica, 14 Ottobre 2021
Regia: Ridley Scott - Genere: DrammaticoStorico - Francia del XIV secolo, Jean de Carrouges è un cavaliere proveniente da una famiglia titolata, che dopo una campagna di guerra di successo ...
rubrica, 24 Giugno 2022
Regia: Antonio Campos - Genere: Dramma giudiziarioDrammaticoGialloLegal Drama - Prendendo le mosse da una storia vera, la serie affronta il caso del romanziere statunitense Michael Peterson, accusato dell’omicidio ...
rubrica, 11 Luglio 2022
Regia: Taika Waititi - Genere: AvventuraAzioneCommediaFantastico - Thor è solo, al seguito dei Guardiani della Galassia, dopo la morte dei suoi familiari, la scomparsa del suo pianeta durante il conflitto ...
rubrica, 10 Gennaio 2022
Regia: Daniel Lindsay, T.J. Martin - Genere: Documentario - Documentario dedicato alla regina del rock Tina Turner
rubrica, 11 Luglio 2016
Tra i cantautori dell’ultima generazione questo giovanotto del West Essex è certo fra i più personali, talentuosi, e di più solida prospettiva.
rubrica, 09 Luglio 2009
Tony è uno dei più noti ed apprezzati batteristi del mondo. Un nigeriano capace di flirtare col rock (qualcuno lo ricorderà nei The Good The Bad & The Queen di Damon Albarn), ma anche di raccogliere l’eredità di una delle massime istituzioni della scena musicale africana, il suo mentore Fela Kuti. Tony è uno dei (…)
rubrica, 16 Maggio 2022
Regia: Joseph Kosinski - Genere: AvventurosoDrammatico - Dopo trent’anni il tenente Maverick si conferma un pilota fuoriclasse della US Navy, sempre poco incline al rispetto di ordini e ...
rubrica, 28 Novembre 2022
Regia: Jean Pierre e Luc Dardenne - Genere: Drammatico - Belgio oggi, Lokita e Tori sono due migranti africani ospitati temporaneamente in un centro di accoglienza. Lokita è una sedicenne ...
rubrica, 02 Maggio 2013
Nove saggi utili sia per gli “addetti ai lavori” nel campo della comunicazione, sia per chi opera negli ambiti della promozione e animazione sociale, culturale, educativa e nell’azione pastorale.
rubrica, 21 Aprile 2022
Regia: Emmanuel Carrère - Genere: Drammatico - Normandia, oggi. Marianne è appena arrivata a Caen e cerca lavoro come domestica. Nell’ufficio di collocamento e nei training center conosce ...
rubrica, 15 Marzo 2021
Tre parabole contemporanee di Sean Penn, Spike Lee, Anne Fontaine e un video di Bill Viola.
rubrica, 24 Settembre 2021
Regia: Nanni Moretti - Genere: Drammatico - Roma oggi, nel cuore della notte una macchina si schianta contro il piano terra di una palazzina di tre livelli in un ...
rubrica, 03 Febbraio 2014
Uno splendido doppio cd, un compendio splendido che è anche un’imperdibile biglietto da visita per quanti ancora non li conoscessero.
rubrica, 14 Settembre 2017
Il modulo Ufficio Missionario permette la registrazione contabile (e la successiva destinazione) delle offerte raccolte. La duttilità introdotta consente di gestire anche Progetti di adozione a distanza con produzione massiva di lettere di ringraziamento ai benefattori.
rubrica, 23 Gennaio 2017
Il libro è stato prodotto insieme a un “docufilm” sul servo di Dio, di cui si è chiusa il 24 novembre 2016 la fase diocesana del processo di beatificazione.
rubrica, 20 Maggio 2014
In una società sommersa da un sistema mediatico pervasivo e giocato sull’istante, c’è ancora spazio per una reale comunicazione di contenuti culturali?
rubrica, 11 Luglio 2018
È online il nuovo sito della Fondazione Ente dello Spettacolo (FEdS), che si presenta con una nuova veste grafica, intuitiva, dinamica e moderna. Sempre al passo con i tempi, la Fondazione ha voluto rinnovare la propria immagine sul web per offrire al pubblico una piattaforma sempre più ricca di contenuti, di collegamenti e di facile (…)
rubrica, 06 Maggio 2017
Leggibilità, leggerezza e responsività: queste le parole alla base del nuovo sito diocesano della Diocesi di Faenza – Modigliana. Un sito istituzionale di facile consultazione, che rispecchia la volontà di rendere subito raggiungibili per gli utenti gli elementi essenziali, adesso consultabili anche da smartphone e tablet. Il sito dà spazio in primo piano non solo (…)
rubrica, 14 Settembre 2015
Un sito istituzionale che si adatta alle necessità degli utenti di trovare informazioni organizzate e facili da individuare, senza troppo dispendio di tempo ed energie; accessibile da smartphone e tablet, che si adatta in maniera responsiva a qualsiasi tipo di dispositivo.