Hai cercato: Risultati da 14881 a 14900 di 15171.

3ª Giornata per la Salvaguardia del creato

Articolo, 16 Dicembre 2008

"Anche quest’anno la celebrazione della Giornata per la salvaguardia del creato intende essere un’occasione per riflettere sulla vocazione della famiglia umana, in quella casa comune che è la Terra. Davvero il pianeta è la casa che ci è donata, perché la abitiamo responsabilmente, custodendone la vivibilità anche per le prossime generazioni."

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Giornate Mondiali della Pace dal 1968 al 1979

Articolo, 15 Dicembre 2008

•   1ª - 1968 Giornata della Pace•   2ª - 1969 La Promozione dei diritti dell’uomo, cammino verso la pace •   3ª - 1970 Educarsi alla pace attraverso la riconciliazione  •   4ª - 1971 Ogni uomo è mio fratello     •   5ª - 1972 Se vuoi la pace, lavora per la giustizia  •   6ª - 1973 La pace è possibile     •   7ª - (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

58ª Giornata Nazionale del Ringraziamento 2008

Articolo, 22 Ottobre 2008

“Ho avuto fame e mi avete dato da mangiare” è il tema del Messaggio in occasione della Giornata Nazionale del Ringraziamento, che si è celebrata a Roma il 9 novembre p.v. Nella mattina di sabato 8 si sono svolti un Seminario di Studio sul tema del Messaggio dei vescovi, e nel pomeriggio un momento di preghiera. Erano presenti i rappresentanti delle Associazioni rurali di ispirazione cristiana.

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

56ª Giornata Nazionale del Ringraziamento 2006

Articolo, 22 Ottobre 2008

"La terra: un dono per l’intera famiglia umana", è il tema del Messaggio predisposto dalla Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, in occasione della Giornata Nazionale del Ringraziamento, che si è celebrata il 12 novembre 2006 a Parma.

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

53ª Giornata Nazionale del Ringraziamento 2003

Articolo, 22 Ottobre 2008

“Il dono dell’acqua: un bene di tutti e per tutti”, è il titolo del Messaggio che la Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace ha indirizzato alla comunità ecclesiale italiana e in particolar modo ai lavoratori della terra, in occasione della Giornata del Ringraziamento celebrata in Italia il 9 novembre 2003.

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

2ª Giornata per la salvaguardia del Creato

Articolo, 18 Settembre 2008

La Chiesa italiana celebra la Giornata per la salvaguardia del Creato per testimoniare l’importanza che essa attribuisce al dono della creazione e per ricordare ai cristiani e a tutti gli uomini il compito che Dio ha affidato all’umanità: custodire e coltivare la terra come un giardino (Gn 2,15). La Giornata intende porsi anche come risposta agli appelli di Benedetto XVI.

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Etica, sviluppo e finanza

Articolo, 18 Settembre 2008

... Sussidio, che vuole porsi come strumento a disposizione delle comunità cristiane del nostro Paese per affrontare con maggiore consapevolezza gli scottanti temi dello sviluppo e della giustizia internazionale, alla ricerca di concrete linee di azione e di impegno. In questo senso costituisce la naturale prosecuzione dei precedenti Sussidi elaborati dal Gruppo di studio «Etica e finanza» dell’Ufficio Nazionale dei Problemi Sociali e del Lavoro della Conferenza Episcopale Italiana: Etica e finanza, del 2000, e Finanza internazionale ed agire morale, del 2004.

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Educare ad una cittadinanza responsabile

Articolo, 16 Settembre 2008

Una "Carta delle responsabilità" in ordine alla cittadinanza non pretende di essere un elenco prescrittivo di regole e comportamenti vincolanti per i credenti: vuole essere piuttosto l'individuazione di alcune indicazioni generali e di alcuni criteri che permettano ulteriori approfondimenti e riflessioni; vuole essere anche un'indicazione di "senso" nei confronti di atteggiamenti concreti e operativi che tengano anche conto delle luci e delle ombre in tutti gli ambiti da quello della socialità a quelli della legalità e della pace.

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Gruppi di lavoratori delle pubbliche amministrazioni - 2 -

Articolo, 16 Settembre 2008

Questo sussidio di riflessione si presenta nelle vesti di uno strumento a cannocchiale. Si auspica, cioè, ch’esso aiuti il nostro sguardo a focalizzare con maggiore attenzione, nel proprio ambiente di lavoro, i problemi risolti e irrisolti posti dalla riforma delle Pubbliche Amministrazioni a dieci anni dalla promulgazione del famoso Decreto Legislativo 29/93.

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Responsabilità per il creato

Articolo, 16 Settembre 2008

E' con vero piacere che presentiamo questo sussidio all'attenzione e alla valutazione delle comunità ecclesiali italiane, che esprime l'impegno di coordinamento e riassume l'itinerario di riflessione promosso dall'Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro della C.E.I. in sintonia con il Servizio Nazionale per il Progetto Culturale. Questa pubblicazione, infatti, non nasce solo come collaborazione editoriale di quanti si sono lasciati interrogare da un tema comune, ma è il primo frutto condiviso di appuntamenti periodici di analisi e di discussione sulle forme di coinvolgimento ecclesiale per affrontare la sfida attuale della responsabilità del creato.

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Filtra per sito