Hai cercato: Risultati da 101 a 120 di 2654.
1 3 4 5 6 7 8 9 133

Migrantes: aperto a Roma il Corso di formazione di pastorale migratoria

Articolo, 04 Luglio 2023

Un corso che mette al centro la formazione per un servizio concreto al mondo della mobilità. Così, questo pomeriggio, mons. Pierpaolo Felicolo, direttore generale della Fondazione Migrantes aprendo il corso di formazione di pastorale migratoria promosso dall’organismo pastorale della CEI. Al corso, riservato soprattutto ai nuovi direttori e operatori pastorali Migrantes e agli operatori impegnati (…)

» da Fondazione Migrantes

Card. Zuppi: trovare risposte adeguate al fenomeno migratorio

Articolo, 04 Luglio 2023

Colori e canti africani domenica 2 luglio 2023 a Bologna per ricordare il viaggio – il primo del suo pontificato – di papa Francesco a Lampedusa. Condivisione e memoria dei tanti migranti morti durante i lori viaggi di speranza verso l’Europa. Una iniziativa promossa dalla diocesi di Bologna, guidata dal card. Matteo Zuppi, presidente della (…)

» da Fondazione Migrantes

Milano: un convegno sul protagonismo dei giovani

Articolo, 04 Luglio 2023

“Best Stage 2023: Voce ai giovani”. Questo il tema di un convegno promosso dalla testata Repubblica degli Stagisti e dedicato quest’anno al protagonismo giovanile. Durante il convegno la presentazione, in anteprima, dei risultato di una ricerca sugli stage realizzato dagli studenti del Laboratorio di ricerca sociale qualitativa dell’università Cattolica di Milano su oltre cento persone (…)

» da Fondazione Migrantes

Master di “Diritto delle Migrazioni”, edizione 2024

Articolo, 26 Giugno 2023

Il Master di “Diritto delle Migrazioni”, nella sede dell’Università degli Studi di Bergamo, giunge alla 14ma edizione. Le iscrizioni sono aperte e le lezioni inizieranno il 12 aprile 2024. La durata è di un anno, con il termine del corso nell’aprile 2025. Definito “un’eccellenza e una ricchezza a livello europeo”, il Master si distingue in (…)

» da Fondazione Migrantes

Roma: nasce la medicina delle fragilità con il contributo della Fondazione Migrantes

Articolo, 26 Giugno 2023

Sarà presentata a Roma, queata mattina, l’accordo per una Medicina delle Fragilità a Tor Bella Monaca, grazie a un accordo tra Policlinico di Tor Vergata, Municipio Roma VI Le Torri, Fondazione Migrantes e Istituto di Medicina Solidale. Alla presentazione saranno presenti il card. Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino e vescovo di Montepulciano-Chiusi-Pienza; (…)

» da Fondazione Migrantes

“Gli italiani nel mondo. E la Chiesa con loro”: martedì una puntata dedicata alla Gmg di Lisbona

Articolo, 26 Giugno 2023

Tempo d’estate, vigilia della Giornata Mondiale della Gioventù in Portogallo, consigli per la lettura. Sarà una sorta di college la prossima rubrica de «Gli italiani nel mondo. E la Chiesa con loro». In onda martedì 27 giugno – su Radio Mater, dalle 18.50 alle 19.30 – la puntata avrà il tono leggero della bella stagione, (…)

» da Fondazione Migrantes

Migrantes e Caritas: “La terra è di tutti e ogni persona ha diritto di muoversi liberamente”

Articolo, 15 Giugno 2023

Una tragedia tra le più dolorose e gravi degli ultimi dieci anni. Così Fondazione Migrantes e Caritas Italiana commentano la strage di migranti avvenuta nel Mar Egeo davanti alle coste greche. Nell’esprimere dolore per questo ennesimo tragico naufragio, Migrantes e Caritas sottolineano “la necessità di canali regolari d’ingresso in Europa che evitino la morte a (…)

» da Fondazione Migrantes

Mci Zurigo: dal 3 giugno la visita di mons. Felicolo

Articolo, 02 Giugno 2023

“Giovani e famiglie”. La sfida della migrazione”. Questo il tema di una relazione che mons. Pierpaolo Felicolo, direttore generale della Fondazione Migrantes, terrà domani sera presso la Missione Cattolica di Lingua Italiana di Zurigo. L’iniziativa si colloca all’interno della Festa della Missione che si concluderà il prossimo 17 giugno. Mons. Felicolo incontrerà la comunità italiana (…)

» da Fondazione Migrantes

Srilankesi in Italia: la festa di Nostra Signora di Madhu a Roma

Articolo, 30 Maggio 2023

Come ogni anno, l’ultima domenica del mese di maggio ha visto la comunità cattolica dello Sri Lanka di Roma celebrare la festa dedicata a Nostra Signora di Madhu presso la parrocchia di Santa Maria dei Pellegrini all’Infernetto (Roma). La solenne celebrazione eucaristica che si è svolta domenica 28 maggio è stata presieduta dal card. Malcolm (…)

» da Fondazione Migrantes

La Comunità singalese di Messina: religione e rituali tra Oceano Indiano e Mediterraneo

Articolo, 30 Maggio 2023

Mercoledì 31 maggio, alle ore 18.00, nella Chiesa di Sant’Elia. a Messina, Centro diocesano per la pastorale Migrantes e sede della Cappellania cattolica singalese, si terrà l’incontro dal titolo “La Comunità singalese di Messina. Religione e rituali tra Oceano Indiano e Mediterraneo”. L’evento, curato dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Catania e (…)

» da Fondazione Migrantes

Migrantes: don Kodrari nuovo coordinatore nazionale della pastorale dei cattolici albanesi in Italia

Articolo, 25 Maggio 2023

Don Anton Kodrari, nato in Albania e incardinato nella diocesi di Fiesole, è il nuovo coordinatore nazionale Migrantes della pastorale dei cattolici albanesi in Italia. A nominarlo il Consiglio Permanente della Cei, riunitosi in questi giorni in Vaticano in occasione della 77ma Assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana. Don Kodrari è autore di pubblicazioni e (…)

» da Fondazione Migrantes

Cei: papa Francesco regala ai vescovi un libro che racconta una storia vera di migrazione

Articolo, 24 Maggio 2023

Ad aprire ieri pomeriggio l’assemblea generale dei vescovi italiani in Vaticano è stato papa Francesco che ha dialogato con i presuli – con domande e risposte – su tanti temi di particolare attualità come quello dei migranti. Al termine il pontefice ha regalato loro il libro “Fratellino“, edito da Feltrinelli. Si tratta di una storia (…)

» da Fondazione Migrantes

Cei: da oggi l’Assemblea generale

Articolo, 22 Maggio 2023

Da oggi al 25 maggio si terrà in Vaticano, presso l’Aula del Sinodo, la 77ª Assemblea generale della CEI che si aprirà e si concluderà con due interventi di Papa Francesco: lunedì 22, infatti, è in programma l’incontro riservato con i Vescovi e giovedì 25 quello aperto ai referenti del Cammino sinodale. (Aula Paolo VI). (…)

» da Fondazione Migrantes

La missione cattolica di lingua italiana di Berna

Articolo, 11 Maggio 2023

La missione cattolica di lingua italiana di Berna I suoi inizi, la sua storia, il suo presente Luca Nicola Panarese Antonio Grasso La numerosa comunità italiana in Svizzera ha sempre dimostrato un forte legame con la propria cultura, il proprio Paese, la propria lingua e la propria religione. Un legame dimostrato dal forte associazionismo che (…)

» da Fondazione Migrantes

Migrantes. Incontri in cammino. Giovedì 11 maggio 2023: comunità cinesi in Italia

Articolo, 09 Maggio 2023

Partner, concorrente o rivale sistemico? Ma la Cina è molto di più, soprattutto nelle sue comunità cattoliche in Italia. Si parlerà anche di questi temi nella nuova puntata di "Migrantes. Incontri in cammino" in onda su Radio Mater giovedì 11 maggio 2023 in diretta dalle 17:30 alle 18:30. Ospite della trasmissione Vianney Zhao Yunhong, religiosa (…)

» da Fondazione Migrantes

Colonia: all’Istituto Italiano di Cultura la presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo

Articolo, 05 Maggio 2023

Sarà presentato oggi all’Istituto Italiano di Cultura di Colonia, l’edizione 2022 del Rapporto Italiani nel Mondo dedicato, quest’anno, alla rappresentanza degli italiani residenti all’estero. Alla presentazione presso l’Istituto Italiano di Cultura di Colonia, organizzata dal Comites locale in collaborazione con il Consolato Generale di Colonia, interverranno la curatrice del Rapporto Italiani nel Mondo della Migrantes, (…)

» da Fondazione Migrantes

“Sinodalità” e “Ascolto”: a Canicattì un convegno con mons. Felicolo

Articolo, 05 Maggio 2023

“Sinodalità: un popolo in ascolto. In ascolto dello straniero”. Questo il tema della relazione affidata al direttore generale della Fondazione Migrantes, mons. Pierpaolo Felicolo che si terrà mercoledì 10 Maggio a Canicattì presso il Centro Culturale San Domenico. Il convegno si inserisce tra gli appuntamenti promossi dall’ Associazione “Insieme per gli altri ” di Canicattì. (…)

» da Fondazione Migrantes

Cinesi in Italia: a Prato il raduno delle comunità cattoliche

Articolo, 02 Maggio 2023

Sarà Prato ad accogliere il raduno delle comunità cattoliche cinesi presenti in Italia il prossimo 20 e 21 maggio. L’occasione è la quattordicesima giornata di preghiera per la Chiesa in Cina, che ogni anno si tiene in una diversa città italiana. Il programma dell’evento sarà presentato nel corso di una conferenza stampa convocata per giovedì (…)

» da Fondazione Migrantes

Papa Francesco in Ungheria: no a “porte chiuse verso chi è straniero, diverso, migrante, povero o non in regola”

Articolo, 02 Maggio 2023

“È triste e fa male vedere porte chiuse”. A denunciarlo è stato il Papa, nell’omelia della Messa presieduta nella piazza Kossut Lajos di Budapest, domenica scorsa, ultimo giorno del suo viaggio nel Paese magiaro. L’elenco di Francesco è lungo e dettagliato: “Le porte chiuse del nostro egoismo verso chi ci cammina accanto ogni giorno; le (…)

» da Fondazione Migrantes
1 3 4 5 6 7 8 9 133

Filtra per sito

Filtra per Tipo di informazione