San Placido
Santo del Giorno, 09 Maggio 2017
Commemorazione di san Placido, monaco, che fu sin dalla fanciullezza discepolo carissimo di san Benedetto.
Santo del Giorno, 09 Maggio 2017
Commemorazione di san Placido, monaco, che fu sin dalla fanciullezza discepolo carissimo di san Benedetto.
Santo del Giorno, 09 Maggio 2017
Una folla numerosa andava con Gesù. Egli si voltò e disse loro: Se uno viene a me e non mi ama più di quanto ami suo padre, la madre, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e perfino la propria vita, non può essere mio discepolo. Colui che non porta la propria croce e (…)
Santo del Giorno, 09 Maggio 2017
Per costruire un popolo, una nazione, un Paese non basta pensare alle sue “strutture”, è necessario curarne anche la vita spirituale, l’apertura al trascendente, la chiamata alla santità. Senza un riferimento a Dio, infatti, anche i legami sociali perdono di consistenza e diventano sterili “rapporti contrattuali”. La fedeltà al Signore è l’obiettivo principale che il (…)
Santo del Giorno, 09 Maggio 2017
Santissimo Nome della beata Vergine Maria: in questo giorno si rievoca l’ineffabile amore della Madre di Dio verso il suo santissimo Figlio ed è proposta ai fedeli la figura della Madre del Redentore perché sia devotamente invocata.
Santo del Giorno, 09 Maggio 2017
In quel tempo (...) egli disse loro questa parabola: «Chi di voi, se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va in cerca di quella perduta, finché non la trova? Quando l'ha trovata, pieno di gioia se la carica sulle spalle, va a casa, chiama gli amici e (…)
Santo del Giorno, 09 Maggio 2017
Memoria di santa Monica, che, data ancora giovinetta in matrimonio a Patrizio, generò dei figli, tra i quali Agostino, per la cui conversione molte lacrime versò e molte preghiere rivolse a Dio, e, anelando profondamente al cielo, lasciò questa vita a Ostia nel Lazio, mentre era sulla via del ritorno in Africa.
Santo del Giorno, 09 Maggio 2017
Sapersi rinnovare, accettare di cambiare il proprio cuore e quindi il proprio stile di vita nel nome della novità che porta speranza: non è una sfida facile per l’esperienza umana quella che si sono trovati davanti i “nonni” di Gesù, i genitori di Maria, i santi Gioacchino e Anna. Due anziani, secondo la tradizione, che (…)
Santo del Giorno, 09 Maggio 2017
Attivi, distratti, sempre di corsa di qua e di là: ieri pomeriggio alla Gmg di Cracovia papa Francesco ha indicato le caratteristiche che oggi ci rendono tutti simili a santa Marta di Betania. Al suo ricordo oggi nella liturgia spetta il ruolo di memoria, a indicare l'importanza dell'insegnamento contenuto nella testimonianza di questa donna. Con (…)
Santo del Giorno, 09 Maggio 2017
...E disse loro: «Fate attenzione e tenetevi lontani da ogni cupidigia perché, anche se uno è nell'abbondanza, la sua vita non dipende da ciò che egli possiede». Poi disse loro una parabola: «La campagna di un uomo ricco aveva dato un raccolto abbondante. Egli ragionava tra sé: “Che farò, poiché non ho dove mettere i (…)
Santo del Giorno, 09 Maggio 2017
Dedicazione della basilica di Santa Maria Maggiore, innalzata a Roma sul colle Esquilino, che il papa Sisto III offrì al popolo di Dio in memoria del Concilio di Efeso, in cui Maria Vergine fu proclamata Madre di Dio.
Santo del Giorno, 09 Maggio 2017
Nella breve e intensa vita di santa Teresa Benedetta della Croce (al secolo Edith Stein) non c’è solo la sintesi della storia drammatica dell’Europa del XX secolo, come notò Giovanni Paolo II, ma anche un archetipo di quel percorso spirituale che tutti siamo chiamati a compiere nella ricerca di Cristo. Nata nel 1891 a Breslavia (…)
Santo del Giorno, 09 Maggio 2017
Santo Stefano, re d’Ungheria, che, rigenerato nel battesimo e ricevuta da papa Silvestro II la corona del regno, si adoperò per propagare la fede cristiana tra gli Ungheresi: riordinò la Chiesa nel suo regno, la arricchì di beni e di monasteri, fu giusto e pacifico nel governare i sudditi, finché a Székesfehérvár in Ungheria, nel (…)
Santo del Giorno, 09 Maggio 2017
«L’Immacolata Vergine, preservata immune da ogni colpa originale, finito il corso della sua vita, fu assunta alla celeste gloria in anima e corpo e dal Signore esaltata quale regina dell’universo, perché fosse più pienamente conforme al Figlio suo, Signore dei dominanti e vincitore del peccato e della morte» (Conc. Vat. II, Costituzione dommatica sulla Chiesa, (…)
Santo del Giorno, 09 Maggio 2017
Le diversità dentro la Chiesa sono sempre state un dato naturale. In alcuni frangenti, però, è toccato a pastori santi come il papa Simmaco tenere salde le redini dell’unità nel nome dell’ortodossia. Nato nel V secolo in Sardegna forse nella provincia di Oristano, Simmaco fu battezzato a Roma e fu scelto come Pontefice nel 498. (…)
Santo del Giorno, 09 Maggio 2017
L’unità della Chiesa è il bene supremo per la comunità dei credenti, un tesoro che va difeso e custodito sempre. È questo il messaggio che si cela dietro alla storia dei martiri Ponziano e Ippolito, entrambi morti in Sardegna attorno al 235 a causa dei lavori forzati cui erano stati condannati dall’imperatore Massimino. Ponziano era (…)
Santo del Giorno, 09 Maggio 2017
Festa di san Lorenzo, diacono e martire, che, desideroso, come riferisce san Leone Magno, di condividere la sorte di papa Sisto anche nel martirio, avuto l’ordine di consegnare i tesori della Chiesa, mostrò al tiranno, prendendosene gioco, i poveri, che aveva nutrito e sfamato con dei beni elemosinati. Tre giorni dopo vinse le fiamme per (…)
Santo del Giorno, 09 Maggio 2017
In quel tempo, mentre erano in cammino, Gesù entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo ospitò. Ella aveva una sorella, di nome Maria, la quale, seduta ai piedi del Signore, ascoltava la sua parola. Marta invece era distolta per i molti servizi. Allora si fece avanti e disse: «Signore, non t'importa (…)
Santo del Giorno, 09 Maggio 2017
In ogni malato è possibile scorgere il volto del Crocifisso, di quel Dio che si è piegato sulle ferite dell’umanità e ne ha condiviso il dolore. Ecco perché prendersi cura di chi soffre significa toccare con mano la fonte della vita. È questa convinzione che ha guidato san Camillo de Lellis nella sua opera principale, (…)
Santo del Giorno, 09 Maggio 2017
A Milano, santi Nábore e Felice, martiri, che, soldati provenienti dalla Mauritania, nell’odierna Algeria, si narra che abbiano patito a Lodi il martirio durante le persecuzioni e siano stati poi sepolti a Milano.