Hai cercato: Risultati da 41 a 60 di 171.

LUCA CARBONI: “Sputnik” (Sony Music)

rubrica, 02 Luglio 2018

Strana storia quella di questo ormai stagionato cantautore bolognese. Partito alla grande come uno dei nomi più promettenti degli anni Ottanta, poi, dopo un’effimera stagione tra i grandi, un periodo di stasi creativa ne ha drasticamente ridotto la popolarità fino a questi ultimi anni; e tuttavia con umiltà, cocciutaggine e costanza, Luca ha continuato a (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

MARCO MENGONI: “Atlantico” (Sony Music)

rubrica, 21 Gennaio 2019

Uno dei dischi più ascoltati, scaricati e venduti di questo periodo è il ritorno discografico di una delle più lanciate fra le popstar nostrane. Classe 1988, nato in quel di Roncilione nel viterbese, Mengoni calca le scene da una decina d’anni, forte di una timbrica vocale potente e molto personale. Il decollo definitivo glielo regalò (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

NEGRAMARO: “Amore che torni” (Sugar)

rubrica, 20 Novembre 2017

La band pugliese torna sui mercati da gruppo d’ormai assodata e di certificata popolarità. Uno stile ormai inconfondibile, la voce sempre caratterizzante di Giuliano Sangiorgi, lo stile riconducibile alla grande tradizione del miglior pop-rock italiano  - dalla Pfm ai Denovo – i Negramaro sono tra le cose migliori proposte dalla canzone d’autore italiana in questi (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

RIKI: “Perdo le parole” (Sony Music)

rubrica, 24 Luglio 2017

Riccardo Marcuzzi da Segrate, in arte Riki, è uno dei dominatori di questa torrida estate italiana. Classe 1992, ha vinto nella categoria cantanti l’ultima edizione di Amici e da allora s’è ritagliato uno spazio sempre più vistoso sul panorama nostrano grazie a questo mini-album composto da sette canzoncine: un sorbetto che va giù piacevole e (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

ROGER WATERS: “Is this the life we really want” (Columbia)

rubrica, 05 Giugno 2017

Cinquantacinque minuti di musica suddivisa in 12 episodi, per un opera in perfetto stile Pink Floyd. Così il sopravvissuto più carismatico di una delle rock band più famose e celebrate della storia ha deciso di riaffacciarsi sulle scene. “E’ questa la vita che vogliamo veramente?” si chiede lo stagionato artista britannico. Un titolo emblematico che (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali