LIAM GALLAGHER: “Why me? Why not” (Warner Music)
rubrica, 30 Settembre 2019
Lontano dai suoi demoni, dai capricci, dai tormenti e dalle baruffe di un tempo, Liam pare aver davvero trovato l’ispirazione della maturità.
rubrica, 30 Settembre 2019
Lontano dai suoi demoni, dai capricci, dai tormenti e dalle baruffe di un tempo, Liam pare aver davvero trovato l’ispirazione della maturità.
rubrica, 02 Luglio 2018
Strana storia quella di questo ormai stagionato cantautore bolognese. Partito alla grande come uno dei nomi più promettenti degli anni Ottanta, poi, dopo un’effimera stagione tra i grandi, un periodo di stasi creativa ne ha drasticamente ridotto la popolarità fino a questi ultimi anni; e tuttavia con umiltà, cocciutaggine e costanza, Luca ha continuato a (…)
rubrica, 02 Ottobre 2017
Tra le cantautrici italiane emerse in questi ultimi anni, la bresciana L’Aura – alias Laura Abela – è certo tra le più dotate di talento e personalità. Classe 1984, ricorda un po’ Elisa per l’approccio cosmopolita (in questo suo terzo album ben sette brani su tredici sono cantati in inglese). Siamo nell’ambito del pop d’autore, (…)
rubrica, 21 Gennaio 2019
Uno dei dischi più ascoltati, scaricati e venduti di questo periodo è il ritorno discografico di una delle più lanciate fra le popstar nostrane. Classe 1988, nato in quel di Roncilione nel viterbese, Mengoni calca le scene da una decina d’anni, forte di una timbrica vocale potente e molto personale. Il decollo definitivo glielo regalò (…)
rubrica, 12 Marzo 2018
Il cantautore romano si ripresenta sui mercati con un doppio cd ricco di suggestioni.
rubrica, 04 Marzo 2019
Un cofanetto di 4 cd che contiene ben 60 sue canzoni rimasterizzate.
rubrica, 28 Ottobre 2019
Questo suo quinto album sottolinea, fin dal titolo, la necessità di ribadire al mondo l’uomo Michael più che la rockstar Mika.
rubrica, 02 Dicembre 2019
La più gloriosa e talentuosa cantante italiana con uno dei più grandi poeti della nostra canzone d’autore...
rubrica, 03 Dicembre 2018
Una grande apertura a cappella col brano 42, e poi altre tredici tracce di bell’impatto.
rubrica, 20 Novembre 2017
La band pugliese torna sui mercati da gruppo d’ormai assodata e di certificata popolarità. Uno stile ormai inconfondibile, la voce sempre caratterizzante di Giuliano Sangiorgi, lo stile riconducibile alla grande tradizione del miglior pop-rock italiano - dalla Pfm ai Denovo – i Negramaro sono tra le cose migliori proposte dalla canzone d’autore italiana in questi (…)
rubrica, 30 Giugno 2020
Il menestrello psichedelico è tornato sui mercati con un album tracimante di nostalgia...
rubrica, 21 Marzo 2020
Nicola Albera, in arte Nitro è arrivato subito in testa alla classifiche di questi giorni travagliati con il suo quarto album.
rubrica, 25 Marzo 2019
Il signor Gino De Crescenzo, in arte Pacifico, è da tempo uno dei nostri autori più personali, prolifici, e talentuosi...
rubrica, 15 Gennaio 2018
La trentaseienne londinese Pamela Faith Blomfield è uno dei nomi di punta del nuovo pop anglosassone. Dal debutto del 2007 ad oggi la sua crescita è stata costante. Di padre spagnolo e madre britannica, Pamela ha ha avuto un figlio un anno e mezzo fa, e dopo aver fatto da giudice all’edizione 2016 del talent (…)
rubrica, 17 Dicembre 2018
A parte gli inarrivabili Take 6, i Pentatonix sono uno dei migliori gruppi a cappella in circolazione.
rubrica, 18 Gennaio 2021
Sir Paul a settantotto anni è ancora capace di sorprendere.
rubrica, 27 Agosto 2019
Nella festa di Sant’Alessandro, patrono della città e della diocesi di Bergamo, 26 agosto 2019, Mons. Beschi, ha inaugurato la nuova veste grafica del sito internet della Chiesa orobica.
rubrica, 24 Luglio 2017
Riccardo Marcuzzi da Segrate, in arte Riki, è uno dei dominatori di questa torrida estate italiana. Classe 1992, ha vinto nella categoria cantanti l’ultima edizione di Amici e da allora s’è ritagliato uno spazio sempre più vistoso sul panorama nostrano grazie a questo mini-album composto da sette canzoncine: un sorbetto che va giù piacevole e (…)
rubrica, 23 Dicembre 2019
Tra i christmas-album di quest’anno spicca – per il blasone del firmatorio – soprattutto questo "Christmas Present".
rubrica, 05 Giugno 2017
Cinquantacinque minuti di musica suddivisa in 12 episodi, per un opera in perfetto stile Pink Floyd. Così il sopravvissuto più carismatico di una delle rock band più famose e celebrate della storia ha deciso di riaffacciarsi sulle scene. “E’ questa la vita che vogliamo veramente?” si chiede lo stagionato artista britannico. Un titolo emblematico che (…)