Cry Macho – Ritorno a casa
rubrica, 15 Dicembre 2021
Regia: Clint Eastwood - Genere: Western drammatico - Nel 1980 Mike Milo, un tempo campione di rodeo, accetta dal suo ex capo Howard Polk l’incarico di recarsi a Città ...
rubrica, 15 Dicembre 2021
Regia: Clint Eastwood - Genere: Western drammatico - Nel 1980 Mike Milo, un tempo campione di rodeo, accetta dal suo ex capo Howard Polk l’incarico di recarsi a Città ...
rubrica, 09 Giugno 2015
Cosa può aver da dire, oggi, un libro uscito la prima volta in Francia nel 1957, nell’epoca dei preti-operai, al culmine del confronto- scontro tra cristianesimo e comunismo? Non siamo davanti a testimonianza commovente ma irrimediabilmente anacronistica?
rubrica, 20 Dicembre 2021
Regia: Manetti bros. - Genere: Drammatico - Negli anni ’60 Diabolik, ladro inafferrabile e misterioso, spadroneggia nella cittadina di Clerville. Sulle sue tracce si muove l’ispettore Ginko…
rubrica, 20 Marzo 2017
Un prof. Un sogno. Una scatola bianca. Gli studenti, la passione educativa, un diario personale, tanto divertimento. Questi, se ben dosati come in una pozione, possono essere gli ingredienti per fare di un anno scolastico un tempo speciale, persino magico e creativo.
rubrica, 03 Ottobre 2016
DOCAT è il compendio della dottrina sociale della Chiesa, la guida per l’impegno sociale del cristiano pensata e realizzata per i giovani. Il libro si sviluppa con una struttura a domande e risposte per facilitarne la comprensione ed è arricchito da citazioni e sezioni antologiche, oltre che da indici tematici, numerosi approfondimenti, illustrazioni e immagini a colori. Pubblicata da Edizioni San Paolo
rubrica, 06 Maggio 2022
Regia: Sam Raimi - Genere: AvventurosoAzioneCommediaFantastico - Stati Uniti, Stephen Strange nel giorno in cui presenzia alle nozze della scienziata nonché sua ex innamorata Christine Palmer, deve arrestare la ...
rubrica, 06 Luglio 2018
Nell’anno in cui papa Francesco ha indetto l’appuntamento sinodale, incoraggiando l’incontro fra la Chiesa e giova-ni, Alberto Galimberti prova a mettersi in ascolto di un mondo che ha bisogno, soprattutto, di speranza per il futuro.
rubrica, 24 Giugno 2022
Regia: Baz Luhrmann - Genere: BiograficoDrammaticoMusicaleStorico - Vita, arte e fragilità di Elvis Presley, "The King", raccontato attraverso il punto di vista del discusso manager, il colonnello Tom Parker...
rubrica, 07 Gennaio 2022
Regia: Darren Star - Genere: CommediaSentimentale - Emily Cooper, esperta di marketing e social media, si trasferisce da Chicago a Parigi per lavorare nell'influente agenzia di marketing Savoir...
rubrica, 05 Luglio 2010
Fammi luce è il testo guida proposto dall'Azione cattolica italiana agli educatori che accompagnano i percorsi formativi dei giovani (19-30 anni) per l'anno 2010-2011.
rubrica, 07 Febbraio 2022
Regia: Sara Ristori - Genere: BiograficoDocumentarioSportivo - Storia della campionessa del nuoto Federica Pellegrini, record mondiale nei 200m stile libero, protagonista in 5 edizioni olimpiche dove ha ottenuto l’Argento ...
rubrica, 06 Febbraio 2020
Regia: Giuseppe Bonito - Genere: Commedia - Nicola e Sara sono una coppia innamorata e felice. Sposati da tempo hanno una figlia di sei anni e una vita serena. ...
rubrica, 08 Aprile 2013
Questa miscellanea di studi affronta l'idea filosofica, letteraria ed estetica di "apocalisse" attraverso alcuni esempi-chiave nelle arti e nel pensiero del mondo russo e slavo del XIX e del XX secolo.
rubrica, 21 Aprile 2022
Regia: Gaston Duprat, Mariano Cohn - Genere: CommediaSatirico - La storia. Spagna oggi. Un milionario ottantenne, mosso dal desiderio di lasciare un segno concreto alle generazioni future, decide di ...
rubrica, 30 Marzo 2022
Regia: Jonas Poher Rasmussen - Genere: AnimazioneDrammatico - E' la storia vera del trentenne afghano Amin, partendo dalla sua infanzia trascorsa poco lontano da Kabul con i suoi genitori ...
rubrica, 25 Febbraio 2020
Francesco è il Papa che più conosce le donne. Le ha frequentate da arcivescovo a Buenos Aires, le ha incoraggiate come nessuno prima in Vaticano.
rubrica, 12 Aprile 2022
Regia: Eric Gravel - Genere: Drammatico - Julie vive con i suoi due bambini alla periferia di Parigi. Ogni giorno si alza all’alba e, dopo aver affidato i ...
rubrica, 28 Giugno 2016
I due volumi rappresentano la rielaborazione aggiornata di una proposta della Buona Notizia cui il gesuita Virginio Spicacci lavora da anni. Un interessante lavoro kerygmatico
rubrica, 23 Aprile 2018
Se i preti di domani saranno i ragazzi iper-digitali di oggi, quali potrebbero essere le prospettive per la formazione presbiterale?
rubrica, 13 Febbraio 2020
Regia: Gabriele Muccino - Genere: Drammatico - Quattro adolescenti romani (Giulio, Gemma, Paolo e Riccardo) fanno conoscenza all’inizio degli anni ’80 e danno il via a un’amicizia destinata ...