Settembre
Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
Nella terza guerra civile centrafricana, con migliaia di morti e 1,5 milioni in fuga dalle violenze tra musulmani e cristiani, le forze internazionali UE-ONU interverranno solo a settembre. Un ritorno alla convivenza sembra impossibile. Ma - dicono i sacerdoti rimasti - è lunica via per la pace. [gallery ids="13041,13040,13039,13038,13037,13036,13035,13034"] Una nazione a rischio genocidio, (…)
Rivista Sovvenire, 06 Giugno 2018
Un risultato lungamente atteso, frutto della generosità di tanti: +2,6% la partecipazione, +2,9% l’importo annuale. Grazie a tutti i donatori e agli incaricati diocesani, testimoni della Chiesa-comunione
Rivista Sovvenire, 02 Settembre 2021
«Non possiamo tacere quello che abbiamo visto e ascoltato» è il tema scelto da Papa Francesco per la Giornata Missionaria Mondiale 2021. La storia di don Giovanni Piumatti, missionario in Africa per quasi 50 anni, lo incarna alla perfezione
Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
Don Giuliano Lonati, prete fidei donum della diocesi di Milano da tre anni è in Turchia. Il suo compito oggi non è semplice, in una terra che pure fu alle origini del cristianesimo. Nel suo Natale, la memoria di don Andrea Santoro e del vescovo Luigi Padovese. Ma anche la vicinanza di tutti gli offerenti (…)
Rivista Sovvenire, 20 Maggio 2019
Sul sito web www.inunaltromondo.it l’esperienza delle 4 vincitrici della scorsa edizione. Da Giordania, Terra Santa, Madagascar e Brasile, hanno dato conto di come farsi prossimo nelle “periferie” del pianeta, dell’affidabilità delle opere 8xmille e della missione dei fidei donum sostenuti con le nostre Offerte
Rivista Sovvenire, 03 Agosto 2018
La Messa in un prefabbricato sempre affollato e con la ressa fuori, 600 collaboratori, innumerevoli progetti caritativi, luce per un territorio con pochi servizi. In attesa di una chiesa, le ‘pietre vive’ di Mezzocammino, periferia sud-ovest di Roma , con la loro testimonianza hanno cambiato il volto di un quartiere in continua espansione. “Era il 22 ottobre 2006 – ricorda il parroco – Cominciammo celebrando su un marciapiede nemmeno asfaltato…”
Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
Alla frontiera tra Italia, Slovenia e Austria, le tradizioni dei diversi popoli si incrociano e si fondono. Grazie anche ad una fede viva che in periodo pasquale si alimenta degli antichi riti della Via Crucis. Ve li raccontiamo in questo reportage. Diocesi di Udine. Tarvisiano e Gemonese. Zona di confine e zona turistica. Traguardo di emigrazioni (…)
Rivista Sovvenire, 11 Ottobre 2018
Cresciuti nella stessa casa, hanno entrambi seguito Gesù. Oggi lo annunciano in Parola e opere. Anche le nostre Offerte che li raggiungono nella missione rendono fedeli e presbiteri una sola famiglia
Rivista Sovvenire, 04 Novembre 2020
L’umiltà di accettare un incarico ‘giorno per giorno’. Il Natale spiegato ai bambini con simboli di festa e mitezza. La sua parrocchia senza mura erano le strade della città. Così gli amici e il vescovo di Como Oscar Cantoni raccontano chi era il prete valtellinese ‘martire della carità’
Rivista Sovvenire, 03 Agosto 2018
Annuncia la speranza che non delude del Vangelo ai fedeli di 4 parrocchie e 12 frazioni ai piedi del Gran Sasso don Franco D’Angelo. Insieme hanno vissuto il sisma del 2009 e l’isolamento negli inverni estremi, come quello scorso. Le difficoltà economiche svuotano i borghi ma lui tiene unite le comunità. E, una per una, ha riaperto le chiese
Rivista Sovvenire, 09 Aprile 2021
Parroci e comunità in campo in tutta Italia nell’emergenza formativa targata covid. Gli scolari più piccoli hanno rimandato l’esplorazione del mondo. Negli adolescenti invece la perdita del rituale dello studio ha innescato carenze culturali, sindromi rinunciatarie e aggressività, fino al rifugio nelle webdipendenze. Una sfida da raccogliere per le comunità e i sacerdoti sostenuti dalle nostre Offerte. In campo con fondi, corsi, insegnanti e psicologi volontari, oltre che lezioni in presenza negli oratori. Fino a progetti originali per far riscoprire ai giovani il loro valore.
Rivista Sovvenire, 11 Novembre 2019
Il 70% delle località italiane ha meno di 5 mila abitanti, spesso meno di mille. Piccoli centri con grandi necessità, o con i disagi delle comunità frammentate o ‘disperse’. Dai casali sulle alture del Beneventano dove c’è un solo parroco per 38 chilometri quadrati, fino alle frazioni di Norcia rase al suolo dalle scosse del 2016, ecco tre storie di presbiteri: sostenuti dalle nostre Offerte, annunciano il Vangelo della vita
Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
PADRE LINO DAN (MILANO) RICOMINCIO DA DUE. IL CENTRO SAN FEDELE 'CASA SULLA ROCCIA' PER GLI SPOSI [gallery ids="13349,13351,13350,13348,13347,13346,13345,13344,13343,13342,13341,13340"] Laura e Luca, sposi nellautunno 1994, già nel gennaio 1995 ricevettero un invito da parte del Centro Giovani Coppie, appena aperto nel centro di Milano. Era stato lallora parroco di San Fedele, il gesuita padre Giovanni (…)
Rivista Sovvenire, 04 Novembre 2020
Il Bambino che nasce a Natale resta in ogni tempo la più grande speranza dell’umanità. Anche nei giorni che viviamo, con i timori per la pandemia, i nostri cari, il lavoro e il futuro comune. Il biblista padre Fernando Armellini ci guida alla scoperta della promessa di Dio attraverso il tema della luce, metafora della presenza del Signore nella nostra storia, dalla Genesi ai Vangeli.