Hai cercato: Risultati da 21 a 40 di 171.

GIAN PIERO ALLOISIO: “Resistenza Pop” (Edel)

rubrica, 16 Aprile 2018

Dodici brani più una bonus-track; il ritorno del cantautore di Ovada Giampiero Alloisio è quasi un concept dedicato alla Resistenza e al coraggio. E’ composto da alcuni classici rivisitati (da Bella Ciao alla gaberiana La Libertà e la gucciniana Aushwitz) più alcuni ottimi inediti, tra cui spicca la sorprendente Chiara Luce, un intenso inno alla (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

GIANNI MORANDI: “D’amore, d’autore” (Sony Music)

rubrica, 27 Novembre 2017

L’inossidabile cantante di Monghidoro tiene botta, anzi, come il buon vino migliora con gli anni. Merito anche e soprattutto della passione inalienabile per il suo mestiere, della voglia di sempre nuove sfide, e dell’accortezza nel scegliere autori e canzoni di grande qualità. I nove brani che compongono questa sua ennesima avventura in sala d’incisione sono (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

GIOVANNI LINDO FERRETTI: “Bella gente d’appennino, di madri e di famiglie” (NoMusic)

rubrica, 23 Luglio 2018

Il più anomalo dei nostri cantautori è ridisceso in pista con un disco che è innanzi tutto un racconto autobiografico concentrato sulle sue radici e in particolare il suo rapporto con la madre. Ex leader della punk band dei CCCP, oggi solista a mezza via tra il mistico, il poeta e l’intellettuale, Ferretti centrifuga note (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

LAURA PAUSINI: “Fatti sentire” (Warner Music)

rubrica, 19 Marzo 2018

L’ha presentato alla stampa su un volo Alitalia, il Milano-Roma di qualche giorno fa. Da viaggiatrice compulsiva (vive in volo da anni) ad hostess e cicerone per guidare gli addetti ai lavori nella sua ultima avventura in sala d’incisione. Un album non autobiografico – ha sottolineato – composto da 14 nuove canzoni, il cui titolo (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

LORDE: “Melodrama” (Universal)

rubrica, 10 Luglio 2017

E’ ancora tremendamente giovane la signorina Ella Marija Lani Yelich-O’Connor, meglio nota col nome d’arte di Lorde: appena vent’anni compiuti da qualche mese. E’ nata in Nuova Zelanda, in quel di Aukland, ma ha già il mondo ai suoi piedi. Aveva esordito nel 2012 con un ep intitolato The love club, cui l’anno seguente era (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

La Chiesa Madre di Avola ha un nuovo sito

rubrica, 16 Maggio 2019

Un nuovo sito istituzionale per la Chiesa Madre di Avola, nella diocesi di Noto. Dal 18 maggio su www.chiesamadreavola.it on line. E’ un sito totalmente dinamico, presenta un layout grafico fresco e vivace con colori che colpiscono subito l’attenzione e che rende la navigazione molto intuitiva. Il sito è totalmente responsive per essere al passo con i (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali