Ragazzi in panchina
rubrica, 27 Giugno 2018
Una nuova collana promossa da Caritas e ispirata al principio della pedagogia narrativa
rubrica, 27 Giugno 2018
Una nuova collana promossa da Caritas e ispirata al principio della pedagogia narrativa
rubrica, 10 Febbraio 2017
Una raccolta di saggi maturati all’interno delle “Conversazioni a Milano” nei Camplus della Fondazione CEUR
rubrica, 23 Ottobre 2018
Un nuovo volume di Giuseppe Tanzella-Nitti: la teologia fondamentale si confronta con la razionalità scientifica
rubrica, 23 Novembre 2015
Il testo rilancia la tematica del rinnovamento dell’Iniziazione Cristiana (IC), fornendo agli operatori pastorali – in particolare ai direttori UCD, ai parroci e agli animatori dei gruppi catechisti – un sussidio vivace, sicuro nei contenuti e traducibile nella prassi, che tiene presente l’attuale situazione in cui le diocesi sono chiamate a promuovere nuovi cammini di (…)
rubrica, 26 Febbraio 2020
La libertà di scelta educativa nel modello lombardo
rubrica, 21 Giugno 2022
Percorso per adulti in preparazione alla Cresima di Mons. Walther Ruspi
rubrica, 24 Maggio 2016
Il testo di Pietro Braido (1919 - 2014), autorevole studioso di pedagogia e di storia, costituisce la 2° edizione di un volume unico nel suo genere dedicato alla storia della catechesi nell'epoca moderna, fino al Concilio Vaticano I.
rubrica, 08 Febbraio 2023
Esperienza religiosa ed educazione in Sant’Agostino
rubrica, 17 Gennaio 2017
Quarta indagine nazionale sull’insegnamento della religione cattolica in Italia a trent’anni dalla revisione del Concordato
rubrica, 08 Ottobre 2018
Alcuni saggi antropologici di Fiorenzo Facchini
rubrica, 10 Ottobre 2022
Nel libro di Pappalardo la risposta a “Lettera a una professoressa” di don Milani
rubrica, 16 Aprile 2019
Dalla diocesi di Napoli, alcuni orientamenti per un’educazione all’alterità in un contesto di pluralismo
rubrica, 03 Giugno 2021
Eros, affetti, educazione al tempo dei social