Nasci, cresci e posta. I social network sono pieni di bambini: chi li protegge?
rubrica, 09 Ottobre 2017
Minori e social network: quali opportunità? Ma soprattutto... quali rischi?
rubrica, 09 Ottobre 2017
Minori e social network: quali opportunità? Ma soprattutto... quali rischi?
rubrica, 25 Luglio 2017
Esiste un modo per utilizzare le opportunità della Rete senza dover scegliere tra una stretta di mano e un tasto del computer?
rubrica, 03 Luglio 2017
È ormai sotto gli occhi di tutti il fatto che la rete sta trasformando in maniera repentina il mondo dei media. Anzi, lo ha già rivoluzionato e continua a farlo. Sempre più spesso il web viene incolpato della crisi che molte testate stanno vivendo. Eppure, al di là del dibattito in corso su questo tema (…)
rubrica, 12 Giugno 2017
Senza la pretesa di costituire un manuale esaustivo, questa raccolta di cinque volumi editi da Effatà (venduti separatamente, ciascuno al prezzo di 8 euro) offre a chi opera nelle sale della comunità una preziosa occasione formativa.
rubrica, 01 Giugno 2017
C’è un sogno che tutti abbiamo: comunicare in modo vincente e su misura della nostra persona.
rubrica, 13 Maggio 2017
Si rinnova il sito: www.diocesitv.it : portale diocesano della Diocesi di Treviso. Il sito dà un ampio spazio alle news ed agli eventi, sia di carattere diocesano, sia proveniente dagli uffici di Curia. Fin dalla home page, infatti, è presente la bacheca degli uffici, che ospita iniziative di settore e un calendario degli eventi immediatamente (…)
rubrica, 26 Aprile 2017
È possibile superare lo strazio, l’annientamento che lascia la scomparsa di chi si ama?
rubrica, 12 Aprile 2017
Accompagnare l’approfondimento e offrire suggerimenti pastorali: ecco il perché di questo commento al Messaggio di Papa Francesco per la prossima Giornata mondiale delle comunicazioni sociali.