"Dentro Black Mirror"
Articolo, 04 Ottobre 2023
Il libro di Carenzio e Farinacci presenta riflessioni e proposte per attività da svolgere in ambito educativo, a partire dalla celebre serie tv di Charlie Brooker.
Articolo, 04 Ottobre 2023
Il libro di Carenzio e Farinacci presenta riflessioni e proposte per attività da svolgere in ambito educativo, a partire dalla celebre serie tv di Charlie Brooker.
Articolo, 04 Ottobre 2023
Paola Bignardi: Spesso i giovani hanno la percezione di muoversi su un crinale rischioso, su cui si sentono soli
Articolo, 04 Ottobre 2023
I progetti dell’Università salesiana, parla il rettore don Andrea Bozzolo: «Ascolto paziente, senza giudizi». Indicazioni anche dal cardinale Zuppi
Articolo, 04 Ottobre 2023
Mons. Claudio Giuliodori richiama le parole del Papa agli studenti durante la Gmg di Lisbona: “Non siamo alla fine, ma all’inizio”
Articolo, 04 Ottobre 2023
Un prof di religione apre un dialogo musicale con i suoi studenti di scuola media stilando una speciale playlist
Articolo, 03 Ottobre 2023
Protagoniste le 37 classi di 25 scuole italiane che, in 15 regioni, hanno attivato la Sezione Rondine, un triennio scolastico sperimentale
Articolo, 03 Ottobre 2023
Sul numero di settembre-ottobre di “Docete” gli obiettivi e le iniziative della Fidae per il nuovo anno scolastico
Articolo, 30 Settembre 2023
Il 14 ottobre 2023 un Convegno all’Università Cattolica di Milano organizzato dal Centro studi e ricerche sulla disabilità e marginalità
rubrica, 28 Settembre 2023
Un “libro manifesto per la libertà” firmato da Suor Anna Monia Alfieri
Articolo, 28 Settembre 2023
Il vescovo di San Severo: “La scuola ci ricorda l’importanza di essere ‘discepoli’ per tutta la vita”
Articolo, 26 Settembre 2023
D’Avenia: Nel poema omerico c’è il percorso di ogni uomo alla ricerca della propria verità
Articolo, 25 Settembre 2023
Introducendo i lavori del Consiglio Episcopale Permanente, il card. Matteo Zuppi ha posto l’accento sulla sfida educativa
Articolo, 25 Settembre 2023
Una lettera del direttore dell’Ufficio diocesano di Pastorale scolastica e universitaria di Locri-Gerace agli operatori della scuola
Articolo, 22 Settembre 2023
Online, 12 e 26 ottobre, 23 novembre 2023. Tre incontri per approfondire il dialogo con i giovani che interpellano la teologia su alcuni temi: linguaggi della fede, credibilità e mediazione della chiesa, ministeri reali, liturgia, annuncio. Rispondono teologi e vescovi.
Articolo, 21 Settembre 2023
L’ateneo di Trieste ripropone un corso di Storia delle religioni con tre docenti: un sacerdote, un rabbino e un imam
Articolo, 20 Settembre 2023
Curato da Ruggero Eugeni, il libro presenta in modo completo e organico le teorie dei media ordinandole in quattro grandi famiglie: la mediologia classica, critica, discorsivista e filosofica.
Articolo, 20 Settembre 2023
Undici percorsi, compresa una “caccia al tesoro”, nel luogo che ricorda l’azione della Chiesa di Assisi a favore degli ebrei
Articolo, 19 Settembre 2023
Inaugurando il nuovo anno a Forlì, il Presidente ha ricordato le difficoltà che incontrano gli oltre 800mila alunni non italiani
Articolo, 18 Settembre 2023
Il commento del pedagogista Daniele Novara
Articolo, 18 Settembre 2023
Il vescovo di Lamezia Terme: “In un paese mi preoccupa più la chiusura di una scuola che la chiusura di una parrocchia”