"Custodire le nostre Terre": il comunicato finale
Articolo, 19 Aprile 2021
La “terra dei fuochi” non è un luogo circoscritto ma un fenomeno esteso all’intero Paese.
Articolo, 19 Aprile 2021
La “terra dei fuochi” non è un luogo circoscritto ma un fenomeno esteso all’intero Paese.
Articolo, 17 Aprile 2021
Il testo dell'intervento del Presidente della CEI al Convegno promosso da due Commissioni Episcopali, due Uffici della CEI e dalla Caritas.
Articolo, 22 Novembre 2019
A San Feliciano incontro con don Bruno Bignami, per discutere di biodiversità tra ‘Laudato Sì’ e Agenda 2030: "Il lavoro dei pescatori deve essere tutelato".
Articolo, 24 Aprile 2019
VEGLIA DIOCESANA PER IL LAVORO presieduta dal Vescovo di Padova, s.e. mons. Claudio Cipolla
Articolo, 31 Marzo 2021
Messaggio dei Vescovi per la Festa del 1° maggio 2021 “«E al popolo stava a cuore il lavoro» (Ne 3,38). Abitare una nuova stagione economico-sociale”.
Articolo, 03 Maggio 2023
Giovani e lavoro per nutrire la speranza(Messaggio dei vescovi per la festa dei lavoratori)
Articolo, 26 Aprile 2019
Mercoledì 1 maggio alle ore 20:30 il Vescovo Andrea presiederà una celebrazione per la Giornata dei Lavoratori presso la Chiesa di San Giuseppe Lavoratore a Gualdicciolo (RSM, via Sabatino di Franchino). Giovedì 2 maggio alle ore 16:30 si terrà una celebrazione presso la ditta TF di Fattori (Pieve di Carpegna) Locandina
Articolo, 16 Luglio 2018
Quest'anno sulle montagne bellunesi di Arabba, nei giorni 3-7 luglio 2018. Pubblichiamo i testi e video delle giornate di lavoro
Articolo, 12 Novembre 2019
La Diocesi promuove un importante Convegno in programma venerdì 15 novembre 2019 incentrato sulle tematiche della custodia del creato
Articolo, 12 Ottobre 2018
Il percorso Cantieri di LavOro è la terza di quattro tappe fondamentali che hanno preso il via con il percorso preparatorio alle Settimane Sociali dei Cattolici Italiani: nella prima, con Cercatori di LavOro, sono state mappate oltre 400 buone pratiche che già realizzano, in tutta Italia, il lavoro degno; nella seconda, a Cagliari, sono state concretizzate alcune proposte di policy per supportare il lavoro.
Articolo, 24 Aprile 2020
Pubblichiamo un articolo di Famiglia Cristiana n° 17/2020 pag. 21. «Proseguire l’isolamento finché non si è in condizioni di sicurezza è la strada giusta. Ma quando torneremo a pieno regime dovremo ripensare il rapporto tra famiglia e impiego»
Articolo, 14 Aprile 2020
L'Ufficio diocesano per la pastorale sociale e il lavoro della diocesi di Brindisi-Ostuni, oggi martedì 14 aprile alle ore 17,30 avrà una diretta Facebook con il prof. MATTEO TRUFFELLI, Presidente Nazionale Azione Cattolica Italiana
Articolo, 03 Giugno 2020
Mercoledì 3 giugno 2020 ore 16 diretta Facebook e Youtube delle Acli di Roma
Articolo, 07 Agosto 2018
Cantieri di LavOro è un percorso ideato dall’Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro della Conferenza Episcopale Italiana, in collaborazione con NeXt, messo a disposizione degli Uffici Diocesani di Pastorale Sociale del Lavoro, in una cornice di democrazia partecipativa e deliberativa, per supportare l’analisi e le buone pratiche presenti a livello locale, ...
Articolo, 22 Agosto 2019
Giovedì 22 agosto 2019 alle 17, nell’imminenza delle festa dei santi patroni, nell’episcopio di Lecce, la “Carta dei servizi” del Progetto Policoro, documento che sancisce la collaborazione tra l’arcidiocesi di Lecce e le realtà che in essa si riconoscono nel servizio verso il delicato tema dei giovani e del lavoro. Interverranno, oltre, ovviamente, all’arcivescovo di Lecce (…)
Articolo, 15 Gennaio 2019
4° Seminario Nazionale di Pastorale Sociale (Treviso, 13 - 16 marzo 2019)
Articolo, 16 Maggio 2018
I frutti della Consulta Nazionale di pastorale sociale (CEI Roma, 20 aprile 2018) Caritas e PSL quale dialogo?
Articolo, 07 Marzo 2019
Organizzato dall’Ufficio per i problemi sociali ed il lavoro della Diocesi di Foligno in collaborazione con l’agenzia formativa ITS Umbria Accademy e l’azienda folignate NCM spa.
Articolo, 28 Marzo 2020
Primi episodi di insofferenza davanti a supermercati e banche: "Non abbiamo i soldi per la spesa". Per l'Istat sono 3milioni 700mila gli "irregolari", il dibattito (aspro) su protezioni ad hoc.
Articolo, 17 Gennaio 2019
"Costruiamo Insieme sostenibilità" Una due giorni di formazione, laboratori e incontri per gli Animatori della Legalità a Trebisacce (Cosenza)