"Famiglie ferite": un corso nella Facoltà Teologica del Triveneto
Articolo, 27 Agosto 2018
II edizione del corso per operatori di pastorale familiare che accompagnano persone, coppie e famiglie che hanno vissuto la separazione e/o il divorzio.
Articolo, 27 Agosto 2018
II edizione del corso per operatori di pastorale familiare che accompagnano persone, coppie e famiglie che hanno vissuto la separazione e/o il divorzio.
Articolo, 01 Agosto 2019
Si svolgerà ad Opi (AQ) dal 23 al 25 agosto il convegno regionale della pastorale familiare dell'Abruzzo-Molise. Scarica il dépliant
Articolo, 09 Febbraio 2021
Articolo, 28 Novembre 2019
Il Messaggio dei vescovi italiani per la Giornata Nazionale per la Vita, che si celebra domenica 2 febbraio.
Articolo, 30 Marzo 2021
Diretta Facebook - Martedì 30 marzo 2021 ore 19.00 con don Luigi Maria Epicoco, Gigi De Palo, Michele Triosi, Angelo Carluccio
Articolo, 17 Giugno 2014
Semplificare gli itinerari per l’affido e l’adozione, perché la famiglia è il grembo della vita. È lo spirito che anima la Settimana estiva di formazione organizzata dall’Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia insieme al Forum delle Associazioni Familiari e alla Caritas Italiana. L’appuntamento è dal 18 al 22 giugno a San Giovanni Rotondo (FG), nel Centro Congressi Padre Pio. Più di 300 gli iscritti, da 35 diocesi. Tra i relatori anche il vescovo Vincenzo Paglia, Presidente del Pontificio Consiglio per la famiglia.
Articolo, 14 Febbraio 2006
Sussidio Pastorale (14-02-2006) - Indicazioni per la valorizzazione pastorale del nuovo Rito del matrimonio Indicazioni per la valorizzazione pastorale del nuovo Rito del matrimonio
Documenti Segreteria, 28 Marzo 2007
La sessione primaverile del Consiglio Episcopale Permanente si è svolta come di consueto, a Roma, presso la sede della CEI, dal 26 al 29 marzo ed è stata presieduta da Mons. Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova, nominato lo scorso 7 marzo da Benedetto XVI quale Presidente della CEI, succedendo così al Card. Camillo Ruini che (…)
Articolo, 08 Aprile 2017
“Amoris laetitia” (AL - “La gioia dell’amore”), l’Esortazione apostolica post-sinodale “sull’amore nella famiglia”, datata non a caso 19 marzo, Solennità di San Giuseppe, raccoglie i risultati di due Sinodi sulla famiglia indetti da Papa Francesco nel 2014 e nel 2015.
Articolo, 27 Novembre 2020
Russo, Bulgarelli, Zuppi e Occhetta al Convegno nazionale online degli incaricati di Pastorale familiare.
Articolo, 07 Giugno 2021
Organizzato in modalità online dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, l'evento è rivolto ai responsabili della pastorale familiare a livello di Conferenze Episcopali, associazioni e movimenti ecclesiali internazionali.
Articolo, 16 Febbraio 2018
La giornata si svolgerà presso il seminario di Cremona il 25 febbraio 2018 ed avrà come titolo: FAMIGLIA TESTIMONE DELLA GIOIA DEL VANGELO, Una giornata alla ricerca di strade di felicità sulle quali camminare insieme obiettivi della giornata dovrebbe essere :un momento formativo e di approfondimento, una occasione di incontro in cui condividere la gioia del vivere (…)
Articolo, 02 Febbraio 2021
Le iniziative della pastorale familiare per la Giornata per la Vita
Articolo, 13 Novembre 2020
Il testo inviato al 40° Convegno nazionale “Tu sei per me unico al mondo. Non si vede bene che col cuore”.
Articolo, 25 Novembre 2019
Martedì 26 novembre 2019 alle ore 16:00 presso il Palazzo Arcivescovile di Monreale
Articolo, 07 Febbraio 2019
La diocesi di Volterra propone un incontro sul tema "Eucaristia sigillo dell'alleanza coniugale" per il giorno 31 marzo 2019 a Cecina presso la Chiesa Santa Famiglia, guidato dal direttore dell'Ufficio Nazionale don Paolo Gentili
Articolo, 03 Aprile 2020
Alcuni suggerimenti dall’Ufficio Catechistico Nazionale e dall’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia: tre sussidi.
Articolo, 02 Aprile 2020
Lealtà fiscale: dovere di giustizia e di solidarietà
Documenti Segreteria, 21 Ottobre 2016
Il coraggio di sognare con Dio Alla scuola di Papa Francesco s’impara a sognare. Spesso nelle udienze fa riferimento ai sogni dei bambini e dei giovani, dei malati e degli anziani, delle famiglie e delle comunità cristiane, delle donne e degli uomini di fronte alle scelte importanti della vita. Sognare con Dio e con Lui (…)