"Cantate inni con arte": i cori in finale
Articolo, 16 Maggio 2018
Domenica 20 maggio, alle 20, nella parrocchia romana di San Giovanni Battista De La Salle al Torrino si terrà la finale della seconda edizione del Festival.
Articolo, 16 Maggio 2018
Domenica 20 maggio, alle 20, nella parrocchia romana di San Giovanni Battista De La Salle al Torrino si terrà la finale della seconda edizione del Festival.
Articolo, 13 Gennaio 2017
Il Public Speaking Program (PSP) di Catholic Voices Italia arriva a Verona, tra fine gennaio e inizio febbraio. Il PSP è una proposta di nuova evangelizzazione. L'obiettivo, spiegano gli organizzatori, è quello di "equipaggiare i cattolici perché – in questo contesto apparentemente disinteressato se non apertamente ostile alla Chiesa – sappiano condividere i contenuti della propria fede (…)
Articolo, 21 Dicembre 2016
C'è un'interessante novità quest'anno negli studi filosofico- teologici del Pontificio Collegio Leoniano di Anagni, Seminario regionale maggiore delle diocesi del Lazio sud e di quelle suburbicarie. Agli studenti viene offerto un inedito corso opzionale di "Informatica pastorale" nel secondo semestre. Un' idea che sarebbe piaciuta anche a Leone XIII, il Pontefice della Rerum novarum, molto (…)
Articolo, 20 Febbraio 2017
Il 1° luglio 2017 si terrà il 16° Premio Salentino Festival Musicale Nazionale Cristiano per Cori e per Giovani Cantanti (www.premiosalentino.it), una delle iniziative promosse dall’Associazione Salentino Soul Music, che opera già da diversi anni nella diocesi di Nardò-Gallipoli.
Articolo, 09 Gennaio 2023
Sono state aggiornate le tariffe SIAE per la pubblica esecuzione musicale valide per l’anno 2023.
Articolo, 17 Ottobre 2016
È nata la Scuola della Parola a cura del Club Santa Chiara, associazione nazionale che raccoglie dirigenti, imprenditori, giornalisti e singoli operatori della comunicazione: tv, radio, giornali, web e new media.
Articolo, 17 Aprile 2018
Giovedì 19 aprile, insieme a Paolo Picchio - padre della prima vittima di cyberbullismo -e ad Ivano Zoppi, presidente della cooperativa Pepita Onlus, si parlerà dei rischi e delle opportunità del web per i giovani ma anche di come riconoscere i primi segnali di questo inquietante fenomeno
Articolo, 27 Giugno 2017
Ferite, aquiloni e impronte sul mondo: i simboli e il bilancio del 4° Meeting dei giornalisti cattolici e non.
Articolo, 12 Dicembre 2018
Il MOOC - Massive Open Online Course è un corso in modalità e-learning aperto e gratuito, i cui contenuti sono fruibili senza costi per tutti coloro che desiderano liberamente accedervi.
Articolo, 07 Marzo 2017
Mercoledì 8 Marzo alle ore 19.30 presso il Centro giovanile Benedetto XIII di Gravina ci saranno Ernesto Olivero, Fondatore del SERMIG, e Mons. Giovanni Ricchiuti.
Articolo, 19 Giugno 2017
Si è svolto a Siracusa sabato 17 giugno il seminario di formazione per giornalisti “Giornali di Strada: Storia, identità, racconti e orizzonti futuri di queste straordinarie esperienze editoriali e sociali”, promosso dall'Ucsi Siracusa.
Articolo, 12 Aprile 2018
Il corso per la formazione professionale continua dei giornalisti promosso dall'Ucsi Sicilia si svolgerà sabato 14 aprile nella sala conferenze della Casa di Reclusione di Augusta
Articolo, 22 Marzo 2018
Si svolgerà venerdì 23 marzo a Roma, presso il centro congressi di Via Aurelia 796, l'evento formativo "Il territorio e la comunità multimediale: usare i social, creare community", organizzato dall'Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali, FISC e Associazione Corallo
Articolo, 21 Settembre 2016
Riprende la newsletter settimanale dell'Ufficio, mettendo in fila gli appuntamenti che ci attendono dopo la Gmg di Cracovia e il Congresso Eucaristico di Genova.
Articolo, 10 Gennaio 2017
Fare memoria del terremoto del 1693 nella Val di Noto, che provocò la distruzione di oltre 45 centri urbani e la morte di circa 60mila persone, per richiamare l’attenzione sul rischio sismico di questo pezzo di Sicilia. È l’obiettivo del concerto «Note per ricordare» in programma domani alle 18.30 nella chiesa della Badía a Ragusa, (…)
Articolo, 15 Febbraio 2017
L'arcivescovo di Matera-Irsina, Antonio Giuseppe Caiazzo, cita i testi delle canzoni del Festival di Sanremo e invita i giovani a un confronto sui valori più importanti della vita.
Articolo, 26 Aprile 2022
Comunicazione del 22/04/2022
Articolo, 02 Agosto 2017
Una lettura innovativa della governance pastorale al centro della IV edizione di Roma della Scuola Internazionale di Management pastorale (alla Lateranense dal 20 novembre).
Articolo, 29 Maggio 2017
L'ACEC, in collaborazione ha organizzato una settimana biblica sul tema “PASSIONE E PASSIONI NEI VANGELI E NEL CINEMA": dal 29 luglio al 5 agosto a San Giacomo D'Entraque (Cn).
Articolo, 17 Aprile 2018
Giornata di studio per i seminaristi del Seminario regionale San Pio X di Catanzaro sulla comunicazione e i nuovi media.