Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 145.

Lasciati lavare i piedi!

Articolo, 16 Aprile 2020

La grazia del sacerdozio E poi il sacerdozio: il Papa dice che oggi desidera essere vicino a tutti i sacerdoti. Tutti dal primo all’ultimo, dice, siamo unti dal Signore, unti per celebrare l’Eucaristia e per servire. E se non è stato possibile oggi celebrare la Messa crismale con i sacerdoti, in questa di stasera il (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Siti diocesani: nuovi corsi Webdiocesi

Articolo, 13 Febbraio 2020

Il corso intende fornire alle diocesi che stanno rinnovando il sito web diocesano o a chi lo sta per realizzare, una panoramica delle nuove proposte del SICEI, la definizione di un percorso pratico per la progettazione e la realizzazione del sito e esercitazioni pratiche all’utilizzo del sistema di gestione dei contenuti attraverso il CMS Wordpress adottato dal SICEI.

» da Economato e Amministrazione

Per chi sono? Itinerario di ricerca vocazionale

Articolo, 09 Ottobre 2019

Qual è il mio posto nel mondo? Per chi sono? Come posso donare la mia vita? A cosa mi chiama il Signore? La fraternità delle Discepole del Vangelo propone un itinerario di ricerca vocazionale per le giovani dai 18 anni che cercano risposta a queste domande. Il cammino prevede incontri mensili per ascoltare la propria (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

La messe è molta

Articolo, 12 Aprile 2018

L'ufficio diocesano per la pastorale delle vocazioni ha organizzato un pellegrinaggio dei fanciulli dai 6 -11 anni per il 21 Aprile in occasione della Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni. Ritrovo presso il Santuario della Madonna del Buon Consiglio a Genazzano alle ore 9.00 con la presenza del Vescovo Mons. M. Parmeggiani, Amministratore apostolico (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Dalle rovine alla vita

rubrica, 31 Luglio 2017

Rubrica di Riccardo Benotti. Un  convento abbandonato diventa un centro socio-assistenziale .Una struttura fatiscente, che però custodisce ancora la memoria di generazioni di studenti passate tra le proprie mura, torna a vivere ospitando un centro polifunzionale socio-assistenziale. È quanto avviene presso l’ex convitto vescovile di Castrovillari, nella diocesi di Cassano all’Jonio: «Tutta la mia storia (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

L'esodo del cuore

Articolo, 10 Aprile 2017

L'ufficio diocesano di Trieste ha organizzato vari eventi per la settimana che precede la giornata mondiale di preghiera per le vocazioni. L'appuntamento inizia il 5 maggio con la veglia  diocesana in duomo, sabato 6 maggio è previsto il musical l'esodo del cuore al teatro Verdi,  località Muggia. per info: ufficio diocesano vocazioni di Trieste

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

PUGLIA - Settimana di preparazione

Articolo, 30 Marzo 2017

In vista della prossima Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, che si celebra nella regione Puglia,  i  19 direttori diocesani della pastorale delle vocazioni, insieme al loro direttore regionale, hanno aperto una pagina facebook per scambiare e far conoscere in tutte le diocesi le  iniziative  di pastorale vocazionale messe in atto nella settimana che (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Messaggio del Santo Padre Francesco per la 54ª Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni (7 maggio 2017, IV Domenica di Pasqua)

Documenti Segreteria, 29 Novembre 2016

Cari fratelli e sorelle, negli anni scorsi, abbiamo avuto modo di riflettere su due aspetti che riguardano la vocazione cristiana: l’invito a “uscire da sé stessi” per mettersi in ascolto della voce del Signore e l’importanza della comunità ecclesiale come luogo privilegiato in cui la chiamata di Dio nasce, si alimenta e si esprime. Ora, (…)

Filtra per Temi