Hai cercato: Risultati da 21 a 40 di 121.

#QuaGiò Stacca, prega, vivi. Dalle Ceneri a Pentecoste tra carta e digitale

Articolo, 08 Febbraio 2019

QuaGiò è un progetto cartaceo/digitale che accompagna i ragazzi e i giovani (ma anche i più grandi) dal Mercoledì delle Ceneri lungo tutta la Quaresima e attraverso Pasqua arriva alla Pentecoste con delle frasi e provocazioni sullo stile ‘obiettivo/impegno’ giornaliero. Come si può intravedere c’è un’immagine di supporto e un hashtag #QuaGiò per la condivisione, (…)

» da Servizio Informatico della Conferenza Episcopale Italiana

Un Natale buono

Articolo, 21 Dicembre 2018

Gli auguri natalizi del Cardinale Presidente e del Segretario Generale ai Vescovi italiani: "Da quella Notte Santa Lui cammina con noi".

La comunicazione dell'Arcidiocesi di Palermo in un App

Articolo, 10 Dicembre 2018

L'App "Arcidiocesi di Palermo" porta su smartphone e tablet i contenuti presenti sul sito diocesano, consentendo alla diocesi di comunicare con le persone vicine e lontane le notizie più recenti, le Omelie dell’Arcivescovo, le informazioni istituzionali, i contatti degli uffici, gli orari delle SS. Messe con le mappe e i percorsi verso le Chiese diocesane. (…)

» da Servizio Informatico della Conferenza Episcopale Italiana

Rieti: è online il nuovo sito diocesano

Articolo, 25 Ottobre 2016

Il sito della Diocesi di Rieti, www.chiesadirieti.it , è nato dall'esigenza di porre mano a una riorganizzazione complessiva della comunicazione interna ed esterna della diocesi di Rieti. Prevede siti indipendenti per ciascun ufficio e organismo, gestiti in autonomia dai medesimi ma coordinati dall'Ufficio Comunicazioni Sociali, che ne assicura uniformità e coerenza.

» da Servizio Informatico della Conferenza Episcopale Italiana

"Realtà aumentata"... per teologi

Articolo, 18 Ottobre 2016

Una App, la prima in realtà aumentata, per studenti e professori della sezione San Tommaso d’Aquino della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale. Ovèrap Pftim è un’innovativa guida, uno strumento semplice ed efficace al servizio della didattica e della vita nella facoltà teologica napoletana, primo ateneo pontificio al mondo e tra i primi enti accademici in Europa ad (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Col cuore aperto ad ogni uomo

Articolo, 22 Dicembre 2015

“L’augurio più sincero delle Chiese che sono in Italia” e la disponibilità “ad aprire il cuore a ogni uomo, a partire da quanti vivono nelle più disparate periferie esistenziali”, per costruire “comunità di fede capaci di prossimità solidale”: questo il messaggio di auguri inviato dal Presidente e dal Segretario Generale della Cei a Papa Francesco, in occasione del Santo Natale, martedì 22 dicembre.

"Il Paese aspetta risposte urgenti e decisive"

Articolo, 19 Dicembre 2013

A chi ha la “grande responsabilità di sedere in Parlamento” il Card. Angelo Bagnasco ricorda che “la gente aspetta risposte urgenti e decisive”: le attendono le imprese, i giovani, i disoccupati, gli anziani, i poveri; richiedono “snellimento burocratico, miglioramento di sistema e di intrapresa lavorativa”. Giovedì 19 dicembre, nel corso della S. Messa natalizia con i Membri del Parlamento, il Cardinale ha ricordato anche “le condizioni precarie e penose dei detenuti, nonché “i recenti episodi che hanno visto al centro gli immigrati di Lampedusa”.

Assemblea Generale - Assisi, 9-12 novembre 2009

Documenti Segreteria, 04 Novembre 2009

Conferenza Episcopale ItalianaUFFICIO NAZIONALE PER LA COMUNICAZIONI SOCIALI60ª ASSEMBLEA GENERALE DELLA C.E.I.Assisi, 9-12 novembre 2009COMUNICATO STAMPALa 60ª Assemblea Generale della CEI si aprirà nel pomeriggio del 9 novembre 2009, ad Assisi, con la prolusione del Card. Angelo Bagnasco, Presidente della CEI. Il giorno seguente, dopo la Celebrazione Eucaristica nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, (…)

Filtra per Temi