Hai cercato: Risultati da 41 a 60 di 80.

"Delle loro lance faranno falci"

Articolo, 11 Novembre 2016

“I segnali che provengono dal mondo potrebbero scoraggiare: cos'è la celebrazione liturgica in confronto ai conflitti, alle tensioni, alle guerre che serpeggiano e sembrano sul punto di esplodere? È un tempo forte di preparazione e di avvio verso il compimento di quella era nuova della storia umana cominciata con il Natale del Signore, che celebreremo nella festa e nella gioia”. Così Mons. Galantino introduce il Sussidio per l’Avvento e il Natale, dell’Ufficio Liturgico Nazionale.

Dal sonno alla responsabilità

Articolo, 21 Novembre 2013

“È ormai tempo di svegliarvi dal sonno”. L’esortazione dell’apostolo Paolo (Rm 13,11) fa da filo conduttore al sussidio liturgico-pastorale che accompagna il tempo di Avvento-Natale, frutto del lavoro di alcuni Uffici della Segreteria Generale e disponibile online.“L’invito a vigilare, che risuonerà nell’Avvento, e la chiamata a cantare la gloria di Dio, che si diffonderà nel Natale – scrive Mons. Crociata nella Presentazione – ci aiutino ad allontanarci dall’oscurità, a rimanere nella luce di Cristo, a custodire la speranza che egli ha acceso nei nostri cuori”.

Il Card. Bagnasco in visita all'isola di Lampedusa

Documenti Segreteria, 15 Maggio 2011

Mercoledì 18 maggio S.Em.za il Card. Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova e Presidente della CEI, si recherà in visita nell’isola di Lampedusa, dove sarà accompagnato da S.Em.za il Card. Paolo Romeo, Arcivescovo di Palermo e Presidente della Conferenza Episcopale Siciliana, e dall’Arcivescovo di Agrigento S.E. Mons. Francesco Montenegro, per portare la solidarietà della Chiesa Italiana (…)

CONSIGLIO PERMANENTE. Dichiarazione di Mons. Pompili del 30 marzo 2011

Documenti Segreteria, 29 Marzo 2011

Il Consiglio permanente si è chiuso questa sera, dopo aver affrontato tutti i punti all’ordine del giorno. E’ stato autorizzato l’invio ai Vescovi della seconda parte dei materiali della terza edizione del Messale Romano, in vista dell’approvazione da parte dell’Assemblea generale del maggio 2011. E’ stato poi discusso il rilancio delle erogazioni liberali per il (…)

Avviso di conferenza stampa. Documento conclusivo XLVI Settimana Sociale

Documenti Segreteria, 08 Marzo 2011

Viene presentato a Roma, nel corso di una conferenza stampa, venerdì 11 marzo, alle 12, presso Piazza Pia, 3 (Sala Marconi) il Documento conclusivo della XLVI Settimana Sociale dei Cattolici Italiani, celebrata a Reggio Calabria dal 14 al 17 ottobre scorso.Intervengono:- S. E. Mons. Arrigo Miglio, Vescovo di Ivrea e Presidente del Comitato scientifico e organizzatore delle (…)

Avviso di conferenza stampa. XLIII Marcia della Pace

Documenti Segreteria, 16 Dicembre 2010

43ª MARCIA DELLA PACE Ancona, 31 dicembre 2010 Sarà presentata il 22 dicembre 2010 alle ore 12.30 a Roma,  presso la Sala della Presidenza dell’Azione Cattolica Italiana (Via della Conciliazione 1, 2° piano) , la 43ª Marcia della Pace che si terrà il 31 dicembre 2010 a Ancona. INTERVERRANNO: S.E. MONS. GIANCARLO MARIA BREGANTINI PRESIDENTE (…)

Comunicazione concernente P. Luigi (Gino) Burresi, della Congregazione dei Servi del Cuore Immacolato di Maria

Documenti Segreteria, 17 Luglio 2005

Comunicato Su indicazione della Congregazione per la Dottrina della Fede si rende noto che, con decreto in data 27 maggio 2005, la medesima ha dichiarato che il P. Luigi (Gino) Burresi, della Congregazione dei Servi del Cuore Immacolato di Maria, “non è affatto idoneo ad esercitare il ministero delle confessioni, della direzione spirituale e della predicazione”.Pertanto (…)

Decreto di conferma di Santa Agostina Pietrantoni Patrona degli Infermieri d’Italia

Documenti Segreteria, 28 Aprile 2003

Si pubblica – per documentazione e per utile conoscenza – il Decreto con cui la Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti ha confermato Patrona degli Infermieri d’Italia Santa Agostina Pietrantoni.La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana, vista l’istanza del Comitato promotore “S. Agostina” e della Superiora Provinciale delle Suore di Carità, in (…)

Disponibile il Sussidio per l'Avvento e il Natale

Articolo, 05 Dicembre 2023

“In questo frangente della storia, ci impegniamo a vivere l’Avvento e il Natale chiedendo a Cristo Gesù, Principe della pace, di spezzare i vincoli di morte dei tanti fronti bellici attualmente aperti", afferma Mons. Baturi.

Avvento: diocesi di Genova

Articolo, 30 Novembre 2020

La Pastorale Familiare Regionale propone un cammino di avvento da condividere con tutte le famiglie della Liguria, specialmente in un momento che tende a dividerci, ritrovarci nella Parola ci sembra molto significativo. Ogni giorno un messaggio di speranza Da condividere con tutte le famiglie. Il cammino verrà condiviso ogni giorno attraverso il nostro sito (http://www.pastoralefamiliaregenova.org/) (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi