Hai cercato: Risultati da 361 a 380 di 394.

Il Comunicato finale del Consiglio Permanente

Articolo, 23 Gennaio 2020

L’analisi del contesto attuale alla luce della Parola di Dio e il confronto sugli Orientamenti pastorali del prossimo quinquennio: questi i temi principali al centro del Consiglio Episcopale Permanente, riunito a Roma dal 20 a al 22 gennaio 2020.

Di vero cuore, auguri

Articolo, 17 Dicembre 2018

Gli auguri del Presidente e del Segretario Generale della CEI a nome di tutta la Chiesa italiana per l'82° compleanno di Papa Francesco.

Migranti, dalla paura all'accoglienza

Articolo, 19 Luglio 2018

"Animati dal Vangelo di Gesù Cristo continuiamo a prestare la nostra voce a chi ne è privo". Così una nota della Presidenza della CEI sul tema dell'accoglienza dei migranti.

Il fenomeno migratorio e noi

Articolo, 16 Giugno 2018

Messaggio del Card. Gualtiero Bassetti, Presidente della CEI, che rilancia l'invito di Papa Francesco a "chinarci con compassione sui più deboli".

Auguri, Santità!

Articolo, 16 Dicembre 2017

La Presidenza della CEI assicura a Papa Francesco, in occasione del suo 81° compleanno, "vicinanza cordiale e fedele", nella preghiera "per crescere insieme in quella carità che si fa carne e, quindi, luce e pace".

Nubifragio a Livorno, un milione dalla Cei

Articolo, 11 Settembre 2017

La Chiesa italiana è vicina alla gente di Livorno e delle zone limitrofe, dove domenica 10 settembre un violento nubifragio ha causato vittime e danni ingentissimi. La Presidenza della CEI, d’intesa con il Vescovo Simone Giusti, ha stabilito immediatamente lo stanziamento di un milione di euro, dai fondi dell’8xmille, per far fronte alla prima emergenza.

"Stima e gratitudine per il Papa"

Articolo, 06 Febbraio 2017

L’affissione a Roma di “manifesti anonimi di contestazione a Papa Francesco e al suo operato” diventa l’occasione per affermare “con forza la stima e la gratitudine per il servizio che il Santo Padre sta assicurando alla Chiesa universale”. Così la Presidenza in una Nota nella quale si esprime “in particolare” l’appoggio all’ “impegno con il quale sta sostenendo il cammino di riforma della Chiesa per renderla sempre più conforme al Vangelo e ai segni del nostro tempo”.  

L'augurio riconoscente della Chiesa italiana

Articolo, 11 Marzo 2015

“Santità, la felice ricorrenza del secondo anniversario della Sua elezione a Vescovo di Roma diventa occasione per stringerci attorno a Lei ed esprimerLe la gratitudine della Chiesa che è in Italia”. Con gli auguri, la Presidenza della CEI ringrazia Papa Francesco per “la Sua parola e l’intera Sua vita”, con cui “ci è testimone e maestro di reale vicinanza alla gente, segno visibile e incoraggiante di una Chiesa che esce per incontrare il mondo, specialmente quello maggiormente bisognoso”.  

Famiglia, di casa in Europa

Articolo, 01 Ottobre 2014

“La famiglia nel suo essere universale, dovrebbe qualificare e fondare l’Europa, casa di popoli e di storie, rispettosa dei volti e delle Nazioni. Un’Europa che non si vergogna dei suoi valori religiosi e umanistici”. Così il Card. Angelo Bagnasco, Presidente della CEI e Vice Presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa, ha introdotto a Roma i lavori dell’Assemblea plenaria del CCEE, che si svolgono dal 2 al 4 ottobre sul tema “La famiglia e il futuro dell’Europa”.

Con Papa Francesco la Veglia per il Sinodo

Articolo, 29 Settembre 2014

Antonio e Roberta di Benevento sono fidanzati incamminati verso il matrimonio. Margherita e Marco, una coppia di sposi di Novara, quattro figli a cui recentemente si è unita una bimba in affido familiare. Antonella e Nicola di Tivoli, hanno due figli; sono stati separati per sei anni, attraverso il percorso di Retrouvaille hanno ritrovato l’unità e sono tornati a vivere insieme. Saranno le loro testimonianze a introdurre la preghiera con Papa Francesco, sabato 4 ottobre (dalle 18 alle 19.30, diretta Tv2000) in Piazza San Pietro.

Filtra per Temi