Hai cercato: Risultati da 81 a 100 di 191.

Marcia in memoria di Giovanni Falcone (23 maggio 2018)

Articolo, 17 Maggio 2018

Le(g)ali per la pace L’Istituto Comprensivo Fieramosca-Martucci e la Commissione per la Pastorale Sociale e del Lavoro dell’Arcidiocesi di Capua hanno organizzato il 23 maggio 2018 una Marcia in ricordo di Giovanni Falcone. Il magistrato venne assassinato il 23 maggio 1992, mentre rientrava da Roma a Palermo, insieme alla moglie Francesca Morvillo e gli agenti (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

“UNA POLITICA PER I GIOVANI” (19 maggio 2018)

Articolo, 17 Maggio 2018

L’Arcidiocesi di Messina promuove un incontro tra i Candidati a Sindaco e i Giovani Appuntamento sabato 19 maggio alle 10.00 presso il Salone delle Bandiere - Palazzo Zanca a Messina In vista delle Amministrative che si terranno a Messina il 10 Giugno 2018, l’Arcidiocesi di Messina - Lipari - S. Lucia del Mela, attraverso gli (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Che cosa cerchiamo? Ognuno ha un punto di domanda nel proprio cuore (9 marzo 2018)

Articolo, 08 Marzo 2018

Vi aspettiamo il 9 marzo, alle ore 19.30 presso la Chiesa di San Michele Arcangelo a Toiano (Pozzuoli). Saranno con noi il dott. Luca Marconi, il prof. Francesco Bonini e il sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia. Non mancate! #labora #cuoripuliti #pozzuoli Locandina

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Malati, non mercato

Articolo, 11 Dicembre 2017

“Preservare gli ospedali cattolici dal rischio dell’aziendalismo, che in tutto il mondo cerca di far entrare la cura della salute nell’ambito del mercato, finendo per scartare i poveri”. Questo l'appello di papa Francesco contenuto nel Messaggio per la XXVI Giornata Mondiale del Malato, che si celebrerà l'11 febbraio 2018.

Prendersi cura dei più deboli

rubrica, 25 Maggio 2017

Rubrica a cura di Riccardo Benotti. La  prima esperienza nel panorama della Chiesa italiana,  è la la struttura di Noto in Sicilia che  intende rafforzare l’impegno per la protezione dei minori contro ogni forma di abuso e rendere operativa l’accoglienza delle fragilità umane, attraverso un percorso di accompagnamento delle persone vulnerabili.  

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Filtra per Temi