Hai cercato: Risultati da 421 a 440 di 473.

L'esodo del cuore

Articolo, 10 Aprile 2017

L'ufficio diocesano di Trieste ha organizzato vari eventi per la settimana che precede la giornata mondiale di preghiera per le vocazioni. L'appuntamento inizia il 5 maggio con la veglia  diocesana in duomo, sabato 6 maggio è previsto il musical l'esodo del cuore al teatro Verdi,  località Muggia. per info: ufficio diocesano vocazioni di Trieste

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

PUGLIA - Settimana di preparazione

Articolo, 30 Marzo 2017

In vista della prossima Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, che si celebra nella regione Puglia,  i  19 direttori diocesani della pastorale delle vocazioni, insieme al loro direttore regionale, hanno aperto una pagina facebook per scambiare e far conoscere in tutte le diocesi le  iniziative  di pastorale vocazionale messe in atto nella settimana che (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

CorpusMovie: fede e città sul grande schermo

Articolo, 01 Marzo 2017

Acec Brescia torna con la consueta rassegna cinematografica annuale inserita nel progetto corpus hominis dedicando quest’anno l’approfondimento a due tematiche precise: la fede e la città. Il ciclo di appuntamenti che vede in programma undici film coinvolge cinque sale della comunità della provincia (Bagnolo Mella, Collebeato, Nave, Roncadelle e Palazzolo) e due cittadine (Cinema Sereno (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Calendario delle Giornate mondiali e nazionali per l'anno 2017

Documenti Segreteria, 19 Giugno 2016

Le Giornate mondiali sono riportate in neretto; le Giornate nazionali in corsivo GENNAIO - 1° gennaio: 50ª Giornata della pace - 6 gennaio:  Giornata dell’infanzia missionaria (Giornata missionaria dei ragazzi) - 15 gennaio: 103ª Giornata del migrante e del rifugiato (colletta obbligatoria) - 17 gennaio: 28ª Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra (…)

Quelle mani aperte ai bisognosi

Articolo, 27 Giugno 2014

Domenica 29 giugno, solennità dei Santi Pietro e Paolo, è la Giornata per la carità del Papa, promossa dalla CEI in collaborazione con l’Obolo di San Pietro e il sostegno di Avvenire, Agenzia Sir, Radio InBlu, Tv2000 e settimanali FISC. In tutte le chiese saranno raccolte offerte che il Santo Padre, come pastore della Chiesa universale, destinerà secondo le necessità del mondo intero. “L’auspicio è che possa essere un'occasione di vicinanza a Papa Francesco da parte di tutti i fedeli, e che l’offerta vada unita alla preghiera per lui”, spiega in un’intervista Mons. Becciu.

Ruanda, memoria di un genocidio

Articolo, 06 Aprile 2014

In Ruanda il 6 aprile 1994 veniva abbattuto l’aereo del Presidente hutu. Era l’inizio della caccia ai tutsi: cento giorni di massacro spopolarono città e villaggi ruandesi, 800 mila furono le vittime del genocidio pianificato dagli hutu al potere a Kigali. Incontrando i vescovi del Paese, Papa Francesco ha sottolineato che “in Ruanda ancora oggi ci sono ferite profonde da guarire; è importante superare i pregiudizi e le divisioni etniche e proseguire sul cammino della riconciliazione”. L’opera di solidarietà e di riconciliazione svolta da Caritas Italiana.

Filtra per Temi