Hai cercato: Risultati da 401 a 411 di 411.
1 18 19 20 21

Formazione permanente per i nuovi Vescovi

Articolo, 11 Novembre 2013

Da lunedì 11 a mercoledì 13 novembre si svolge a Roma, presso Villa Aurelia, un Seminario di studio per nuovi Vescovi. Promosso dalla Segreteria Generale della CEI, intende offrire alcune indicazioni di base utili per un corretto inquadramento di tematiche ricorrenti nell’esercizio del ministero episcopale. I lavori constano di brevi relazioni, seguite da ampio spazio per gli interventi. Introdotti dalla relazione di Mons. Mariano Crociata, prevedono anche una conversazione con il Presidente della CEI, Card. Angelo Bagnasco.

Formazione estiva per i seminaristi

Articolo, 02 Aprile 2008

"Estate 2008, proposte per i seminaristi" è il titolo del depliant informativo degli Uffici e Servizi della Segreteria Generale della CEI rivolto ai seminaristi. Si tratta di tutte di alcune iniziative di formazione rivolte ai seminaristi dai diversi uffici e servizi pastorali della CEI come per esempio il Corso per studenti in teologia su "Rosmini: (…)

Laboratorio sull'IRC per studenti di teologia del V anno

Articolo, 31 Marzo 2008

Laboratorio culturale sul tema: “L’'IRC: una risorsa educativa”, rivolto ai seminaristi  che nel 2008-2009 frequenteranno il V anno del Corso Istituzionale di Teologia. L'’intento è quello di introdurre i giovani seminaristi alla conoscenza del complesso  e variegato panorama che contraddistingue, oggi, la disciplina IRC. Molti di loro, infatti,  nell’'esercizio del ministero potrebbero, anche nell'’immediato, essere (…)

» da Ufficio per insegnamento della religione cattolica

IL PRIMO MEETING NAZIONALE DEGLI INSEGNANTI DI RELIGIONE

Documenti Segreteria, 05 Ottobre 2005

0cm 0pt; TEXT–ALIGN: justify">  Per maggiori informazioni: Gianni Santamaria 335/6933132 Comunicato Stampa    Mettere al centro la valenza culturale dell’Insegnamento della religione cattolica (Irc) e discutere delle novità in atto da quest’anno scolastico (ad esempio la nuova situazione creata dall’immissione in ruolo a tempo indeterminato di buona parte dei docenti sinora precari). Sono queste le (…)

1 18 19 20 21

Filtra per Temi