Hai cercato: Risultati da 41 a 45 di 45.

Nuove vie per annunciare il Vangelo

Articolo, 08 Novembre 2015

"Lo scopo di questo appuntamento fiorentino è quello di fare il punto sul nostro cammino di fedeltà al rinnovamento promosso dal Concilio e aprire nuove strade all'annuncio del Vangelo". Così Mons. Cesare Nosiglia - Arcivescovo di Torino e Presidente del Comitato preparatorio " ha aperto i lavori del 5° Convegno Ecclesiale Nazionale. A fare gli onori di casa il Cardinale Betori, Arcivescovo di Firenze, nella meravigliosa cornice della Cattedrale.

A Firenze per un nuovo umanesimo

Articolo, 04 Novembre 2015

“In Gesù Cristo il nuovo umanesimo” è il tema del V Convegno Ecclesiale Nazionale (Firenze, 9-13 novembre), al quale martedì 10 novembre interverrà Papa Francesco. Domenica 8 – Giornata nazionale del ringraziamento – tutte le assemblee liturgiche sono invitate ad accompagnare con la preghiera questo grande evento ecclesiale. Il sito Firenze2015.it racconterà momento per momento i lavori, proponendo in diretta gli eventi principali. 

«Non crede chi vive nell'illegalità»

Articolo, 20 Febbraio 2015

«I gesti esteriori di religiosità non accompagnati da vera e pubblica conversione non bastano per considerarsi in comunione con Cristo e con la sua Chiesa; non bastano per accreditare come credenti quanti fanno dell’illegalità il loro stile di vita». Così sabato 21 febbraio il Papa ai pellegrini della diocesi di Cassano all’Jonio, guidati dal vescovo Nunzio Galantino, rispetto al quale Francesco ha detto: «Credo che sia il momento di darvi un altro Pastore».

Firenze, la Traccia disegna il cammino

Articolo, 21 Novembre 2014

Pubblicata la Traccia di preparazione al Convegno di Firenze. Muove dalle esperienze delle Chiese locali e da una riflessione sul tema dell’incontro. Il testo colloca l’evento nell’attuale contesto storico, culturale e sociale; individua i fondamentali su cui si innestano messaggi e stili di vita di umanesimi non cristiani; presenta le ragioni della speranza cristiana e del nuovo umanesimo, nonché l’opera della Chiesa per un nuovo modo di essere uomini e donne.

Comunicato stampa in occasione del VII FORUM PROGETTO CULTURALE

Documenti Segreteria, 01 Dicembre 2005

VII FORUM PROGETTO CULTURALECATTOLICESIMO ITALIANO E FUTURO DEL PAESEROMA, 2-3 DICEMBRE 2005 COMUNICATO STAMPA Uomini di cultura, esperti e studiosi della società e della Chiesa si interrogano sul “Cattolicesimo italiano e il futuro del Paese”. L’occasione sarà il Forum del Progetto culturale che si terrà a Roma, presso il Centro Villa Aurelia (via Leone XIII (…)

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi