Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 281.

Veglia diocesana per il lavoro (2 maggio 2018)

Articolo, 02 Maggio 2018

Libero, creativo, partecipativo, solidale. Il lavoro che vogliamo La Veglia diocesana per il Lavoro, presieduta dal vescovo Claudio, si terrà mercoledì 2 maggio con inizio alle ore 18.30 (accesso dalle ore 18 per questioni logistiche) e per la prima volta sarà ospitata non in un luogo liturgico, bensì in un’azienda del territorio che si è (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

IL LAVORO CHE VOGLIAMO: la persona al centro (Suzzara, 26 aprile 2018)

Articolo, 20 Aprile 2018

Incontro con il mondo del lavoro e Veglia di Preghiera Il vescovo di Mantova, mons.  Marco Busca, incontrerà i lavoratori nei reparti e ascolterà alcuni rappresentanti, per coglierne i desideri e le preoccupazioni, per stringere la mano e donare una parola di fraterno incoraggiamento e di speranza autentica. All'incontro seguirà una Veglia di Preghiera nella (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Il Lavoro promesso: sp1.0 impresa e sindacato (21 aprile 2018)

Articolo, 19 Aprile 2018

Sabato 21 aprile alle ore 10,00 presso il Salone degli Stemmi della Curia arcivescovile di Salerno si terrà un incontro con il segretario nazionale della FIM CISL Marco Bentivogli , gli imprenditori e i giovani salernitani. Il tema dell'evento è : Il lavoro promesso: sp1.0 impresa e sindacato. L'evento organizzato congiuntamente dall'Ufficio di Pastorale Sociale dell'arcidiocesi e dalla FIM CISL salernitana vede la collaborazione del Progetto Policoro della CEI e dell'Istituto Basilio Focaccia.

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Il Progetto Policoro a Gubbio - Riflessione sull’economia etica (9 marzo 2018)

Articolo, 09 Marzo 2018

Un incontro sul tema “Modelli di economia etica” sarà l’occasione per la presentazione del Progetto Policoro della Diocesi di Gubbio. L’appuntamento è fissato per il 9 marzo 2018 ore 17 e si terrà nella Sala convegni della sede distaccata dell’Università Lumsa, nel complesso di San Domenico in piazza Giordano Bruno.

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Sole Alto

rubrica, 31 Luglio 2017

Rubrica a cura di Olinto Brugnoli. Film: SOLE ALTO   Titolo originale: Zvizdan; regia e sceneggiatura: Dalibor Matanić; fotografia: Marko Brdar; montaggio: Tomislav Paulic; musiche: Alen e Nenad Sinkauz; scenografia: Mladen Ozbolt; costumi: Ana Savic Gecan; interpreti: Tihana Lazović, Goran Marković, Nives Ivanković, Dado Cosić, Stipe Radoja, Trpimir Jurkić, Mira Banjac; distribuzione: Tucker Film; durata: (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Dierick B. the Elder. Mosè e il roveto ardente

rubrica, 25 Maggio 2017

Rubrica a cura di Antonio Genziani. In questa opera Dierick  riporta  ciò che è narrato dal libro dell’Esodo (Es 3, 1-15).   L’artista ha saputo rappresentare Mosè in due momenti sequenziali: il primo, a destra, mentre si sta togliendo i sandali, secondo l’invito di Dio; l’altro mentre si inginocchia e si prostra davanti al roveto (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Più forte di ogni distrazione

Articolo, 25 Dicembre 2016

“Fermiamoci davanti al presepe, e davanti alla grotta ascoltiamo il nostro cuore senza paura. Di fronte al divino Bambino tutto può emergere. La sua umiltà scioglie le nostre presunzioni, la sua debolezza cancella le nostre miserie, la sua luce discreta illumina le nostre oscurità, dissipa le nostre confusioni, il suo sguardo inerme sostiene la fragilità dei nostri passi”. Così il Cardinale Angelo Bagnasco nell’omelia di Natale.  

Giovani – Vangelo – Lavoro

rubrica, 01 Novembre 2015

"Giovani, Vangelo, Lavoro". Questo è il motto del Progetto Policoro, nato nel 1995 grazie all'intuizione di Don Mario Operti. Così la Chiesa Italiana affronta concretamente il disagio della mancanza di lavoro dei giovani, soprattutto nei territori svantaggiati. Combattendo - con la formazione, i gesti concreti, l'accompagnamento, le risorse e tante energie - la diffusa illegalità, (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Filtra per Temi