Hai cercato: Risultati da 41 a 60 di 166.

Chiamati alla santità

Articolo, 09 Aprile 2018

È stata pubblicata “Gaudete et Exsultate”, l'Esortazione Apostolica di Papa Francesco dedicata al vivere la santità nel mondo contemporaneo.

Sui passi dei poveri

Articolo, 17 Novembre 2017

Domenica 19 novembre la I Giornata mondiale dei poveri, voluta da Papa Francesco “perché in tutto il mondo le comunità cristiane diventino sempre più e meglio segno concreto della carità di Cristo per gli ultimi e i più bisognosi”. Nell’occasione Caritas Italiana presenta il Rapporto 2017 su povertà giovanili ed esclusione sociale.

Nuovi Cardinali, due gli italiani

Articolo, 03 Gennaio 2015

Nel corso dell’Angelus di domenica 4 gennaio, il Santo Padre Francesco ha annunciato i nomi dei nuovi Cardinali che nominerà nel Concistoro del 14 febbraio prossimo: sono 15, provenienti da 14 Nazioni di ogni Continente, a manifestazione dell’ “inscindibile legame fra la Chiesa di Roma e le Chiese particolari presenti nel mondo”. Fra loro Mons. Edoardo Menichelli, Arcivescovo di Ancona-Osimo e Mons. Francesco Montenegro, Arcivescovo di Agrigento.

Famiglia: non strappi, ma cammino ecclesiale

Articolo, 08 Ottobre 2013

“Le sfide pastorali della famiglia nel contesto dell’evangelizzazione”: questo il tema della III Assemblea Generale Straordinaria del Sinodo dei Vescovi, indetta dal Santo Padre Francesco; si terrà in Vaticano dal 5 al 19 ottobre 2014. L’indizione di tale Sinodo Straordinario, ha dichiarato martedì 8 ottobre il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, illumina “il modo in cui il Papa intende portare avanti la riflessione e il cammino della comunità della Chiesa, con la partecipazione responsabile dell’episcopato delle diverse parti del mondo”.

Contributo della Conferenza Episcopale Italiana nella fase preparatoria del Simposio

Documenti Segreteria, 27 Aprile 2002

Il Consiglio Episcopale Permanente della Conferenza Episcopale Italiana, nella sessione del 24-27 settembre 2001, ha elaborato il proprio contributo per la redazione del documento di lavoro in preparazione al X Simposio dei Vescovi europei, che si svolgerà a Roma dal 24 al 28 aprile 2002.Il contributo della Conferenza Episcopale Italiana è stato approntato sulla base (…)

Insegnamento e apprendimento: quali potenzialità dalle nuove tecnologie? Intervista a Dariusz Grządziel

Articolo, 10 Giugno 2024

L’efficacia della didattica – da cui dipendono i risultati degli studenti – richiede oggi che i docenti siano professionisti capaci di progettare ambienti di apprendimento nuovi, integrando gli strumenti tecnologici: insegnare online non è un semplice “trapiantare” in un altro ambiente ciò che si faceva in aula e l’uso incompetente delle tecnologie oggi non è più giustificabile. Intervista a Dariusz Grządziel (Università Pontificia Salesiana), che interverrà al collegio plenario dei docenti della Facoltà (Verona-Pordenone, 15 giugno 2024).

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Card. Zuppi Inviato del Papa a Pechino

Articolo, 12 Settembre 2023

La visita, in programma dal 13 al 15 settembre, "costituisce un’ulteriore tappa della missione voluta dal Papa per sostenere iniziative umanitarie e la ricerca di percorsi che possano condurre ad una pace giusta".

Filtra per Temi