Hai cercato: Risultati da 21 a 40 di 177.

Etica sociale ed educazione alla legalità

Articolo, 20 Febbraio 2023

Padova, marzo-maggio 2023. Seconda edizione del seminario-laboratorio per la divulgazione e la formazione sui temi della legalità, etica sociale, cittadinanza responsabile e prevenzione delle infiltrazioni mafiose, anche alla luce della dottrina sociale della chiesa. Da marzo a maggio 2023. La proposta è aperta a tutti; in particolare è rivolta a studenti e insegnanti.

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Serve la chiesa? La chiesa a confronto con l’uomo contemporaneo

Articolo, 05 Gennaio 2023

4 febbraio 2023. Un seminario proposto dal ciclo di Licenza della Facoltà intende tratteggiare il volto di una chiesa missionaria e ministeriale, a partire dall’ascolto dei giovani che interpelleranno mons. Erio Castellucci e Paola Bignardi.

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Ripensare la prassi penitenziale. La terza forma della penitenza: esperienza da archiviare o risorsa?

Articolo, 05 Gennaio 2023

Padova, 27 febbraio 2023. Una giornata di studio – promossa da Facoltà teologica del Triveneto, Istituto di Liturgia pastorale Santa Giustina e Facoltà di Diritto canonico S. Pio X di Venezia – intende portare un contributo di riflessione nel contesto generale di crisi della confessione individuale.

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Il popolo della pace

Articolo, 24 Novembre 2017

“Se davvero a partire dall’ascolto diventeremo il suo popolo, allora potremo ripetere parole di pace per i poveri, per i disprezzati e gli scartati della storia, e anche per coloro che si rivelano ingiusti e oppressori.” Così Mons. Nunzio Galantino, Segretario Generale della Cei, introduce il Sussidio per l’Avvento e il Natale 2017, disponibile online.

Ecco il sussidio per Avvento e Natale

Articolo, 20 Novembre 2014

«Vagliate ogni cosa e tenete ciò che è buono»: l’esortazione di San Paolo (1Ts 5,21) costituisce il filo conduttore del cammino proposto dal sussidio Avvento-Natale, curato dall’Ufficio Liturgico Nazionale e disponibile online. Offre un quadro di riferimento biblico-liturgico, quest’anno declinato in chiave antropologica, in sintonia con il prossimo convegno ecclesiale di Firenze; propone preziose indicazioni liturgico-pastorali per celebrare in nobile semplicità.

Filtra per Temi