Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 865.

Centro di Azione Liturgica nomina del Vicepresidente e del Segretario

Articolo, 28 Ottobre 2022

Nella scorsa assemblea nazionale del 18 ottobre del Centro di Azione Liturgica, il Presidente S. E. Mons. Claudio Maniago ha comunicato la nomina di Mons. Giovanni Di Napoli a vicepresidente e di Don Mauro Dibenedetto a segretario del CAL. Nella stessa assemblea sono stati eletti consiglieri per il quinquennio 2022-2027 Don Antonio Angiolini, Prof. Giuseppe (…)

» da Ufficio liturgico nazionale

Elezioni politiche: dichiarazione del Cardinale Presidente dopo il voto

Articolo, 27 Settembre 2022

"Rinnoviamo con ancora maggiore convinzione l’invito a essere protagonisti del futuro, nella consapevolezza che sia necessario ricostruire un tessuto di relazioni umane, di cui anche la politica non può fare a meno", afferma il Presidente della CEI. "Agli eletti - aggiunge - chiediamo di svolgere il loro mandato come 'un’alta responsabilità', al servizio di tutti, a cominciare dai più deboli e meno garantiti. Come abbiamo ricordato nell’appello, l’agenda dei problemi del nostro Paese è fitta".

Card. Zuppi: la variazione d’orario della visita del Papa un gesto di attenzione per agevolare la partecipazione al voto

Articolo, 06 Settembre 2022

“Esprimiamo profonda gratitudine al Santo Padre per la grande disponibilità ad anticipare l’orario della sua visita pastorale a Matera a conclusione del XXVII Congresso Eucaristico Nazionale, in una giornata particolarmente importante per il nostro Paese, chiamato a disegnare, attraverso il voto, il suo futuro”, afferma il Presidente della CEI.

Sinodo 2021-2023: la Sintesi nazionale della fase diocesana

Articolo, 18 Agosto 2022

Il testo integrale della Sintesi nazionale della fase diocesana del Sinodo 2021-2023 “Per una Chiesa sinodale: Comunione, partecipazione e missione” che la Presidenza della CEI ha consegnato il 15 agosto alla Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi.

“I cantieri di Betania”: prospettive per il secondo anno del Cammino sinodale

Articolo, 12 Luglio 2022

Il testo viene consegnato alle Chiese locali ed è disponibile online. Questo documento – spiega il Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI, nell’introduzione – “è frutto della sinodalità” e “nasce dalla consultazione del popolo di Dio, svoltasi nel primo anno di ascolto (la fase narrativa), strumento di riferimento per il prosieguo del Cammino che intende coinvolgere anche coloro che ne sono finora restati ai margini”.

Filtra per Temi