Hai cercato: Risultati da 241 a 260 di 286.

Il Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima

Articolo, 12 Febbraio 2021

“Ecco, noi saliamo a Gerusalemme…” (Mt 20,18). Quaresima: tempo per rinnovare fede, speranza e carità" è il titolo del Messaggio che invita a vivere il cammino verso la Pasqua come un "percorso di conversione, preghiera e condivisione dei nostri beni".

Con cuore di padre

Articolo, 09 Dicembre 2020

Papa Francesco consegna alla Chiesa la lettera apostolica "Patris corde" e indice uno speciale Anno di San Giuseppe. Il testo della lettera e il Decreto tramite il quale viene concessa, dall'8 dicembre 2020 all'8 dicembre 2021, l'Indulgenza plenaria.

Buon Samaritano

Articolo, 22 Settembre 2020

Una lettera della Congregazione per la Dottrina della Fede sulla cura delle persone nelle fasi critiche e terminali della vita.

Unità, dono dello Spirito

Articolo, 25 Maggio 2020

Papa Francesco scrive una lettera al Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione dell'Unità dei Cristiani, a 25 anni dalla "Ut unum sint".

Lasciati lavare i piedi!

Articolo, 16 Aprile 2020

La grazia del sacerdozio E poi il sacerdozio: il Papa dice che oggi desidera essere vicino a tutti i sacerdoti. Tutti dal primo all’ultimo, dice, siamo unti dal Signore, unti per celebrare l’Eucaristia e per servire. E se non è stato possibile oggi celebrare la Messa crismale con i sacerdoti, in questa di stasera il (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

La pedagogia alla prova delle virtù.

rubrica, 07 Ottobre 2019

Emanuele Balduzzi, La pedagogia alla prova delle virtù. Emozioni, empatia e perdono  nella pratica educativa. Edizioni Vita e Pensiero, Milano 2019. Parlare oggi di virtù significa interrogarsi con forza sul significato antropologico dell'eccellenza umana. In prospettiva pedagogica, quest'invito si fa sempre più urgente, poiché si confronta apertamente con alcuni snodi educativi fondamentali per la crescita (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Modena: presentato un protocollo d'intesa tra ISSR dell'Emilia e Università

Articolo, 19 Settembre 2019

È stato presentato questa mattina a Modena, nel Salone d’onore del Palazzo dell’Arcivescovado, un Protocollo d'intesa tra l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e l'Istituto Superiore di Scienze Religiose dell'Emilia per attività didattiche, di studio e di ricerca.

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Incontro dei Direttori e Responsabili diocesani per l'IRC nominati negli ultimi 5 anni

Articolo, 02 Settembre 2019

Il 12° Laboratorio dei Direttori/Responsabili diocesani dell’IRC nominati nell’arco dell’ultimo quinquennio è fissato per mercoledì 18 settembre p.v., dalle ore 10.00 alle ore 17.00, presso la sede “Angeli custodi” della CEI, sita in via Aurelia 468 (Roma). In allegato è possibile scaricare l'esonero del MIUR.

» da Ufficio per insegnamento della religione cattolica

La speranza dei poveri non sarà delusa

Articolo, 13 Giugno 2019

Presentato il Messaggio del Papa per la III Giornata Mondiale dei Poveri, che sarà celebrata il 17 novembre 2019. “La speranza dei poveri non sarà mai delusa” è il tema di quest’anno. Il video-commento del Direttore di Caritas Italiana.

Non solo migranti

Articolo, 27 Maggio 2019

Accogliere, proteggere, promuovere e integrare: lo chiede Papa Francesco nel Messaggio per la prossima Giornata mondiale del migrante e del rifugiato.

Filtra per Temi