Hai cercato: Risultati da 21 a 40 di 84.

CONSIGLIO PERMANENTE. Dichiarazione di Mons. Pompili del 29 marzo 2011

Documenti Segreteria, 28 Marzo 2011

Sono stati molti gli interventi che hanno fatto seguito alla prolusione del Presidente, di cui è stato apprezzato l’approccio generale e, in particolare, la trattazione di alcuni temi come lo specifico contributo della Chiesa al nostro Paese e la richiesta di abbandono delle armi con l’avvio di una soluzione diplomatica per la questione libica. Sullo (…)

Comunicato stampa celebrazione 17 marzo (2)

Documenti Segreteria, 01 Marzo 2011

Nel centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia si intrecciano elementi di memoria, di riflessione e di prospettiva. La S. Messa indetta dalla Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana e presieduta dal Card. Angelo Bagnasco per giovedì 17 marzo, alle ore 12, nella Basilica di S. Maria degli Angeli in Roma, intende esprimere la convinta e responsabile partecipazione della (…)

Comunicato stampa celebrazione 17 marzo (2)

Documenti Segreteria, 01 Marzo 2011

Nel centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia si intrecciano elementi di memoria, di riflessione e di prospettiva. La S. Messa indetta dalla Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana e presieduta dal Card. Angelo Bagnasco per giovedì 17 marzo, alle ore 12, nella Basilica di S. Maria degli Angeli in Roma, intende esprimere la convinta e responsabile partecipazione della (…)

Comunicato stampa celebrazione 17 marzo

Documenti Segreteria, 23 Febbraio 2011

La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana promuove nella mattinata di giovedì 17 marzo una celebrazione eucaristica, in occasione del 150° anniversario dell’Unità nazionale. Si svolgerà a Roma, nella basilica di Santa Maria degli Angeli e sarà presieduta dal Card. Angelo Bagnasco. Attraverso la preghiera i Vescovi italiani intendono rilanciare l’auspicio espresso da Benedetto XVI, in (…)

Avviso di conferenza stampa. XLIII Marcia della Pace

Documenti Segreteria, 16 Dicembre 2010

43ª MARCIA DELLA PACE Ancona, 31 dicembre 2010 Sarà presentata il 22 dicembre 2010 alle ore 12.30 a Roma,  presso la Sala della Presidenza dell’Azione Cattolica Italiana (Via della Conciliazione 1, 2° piano) , la 43ª Marcia della Pace che si terrà il 31 dicembre 2010 a Ancona. INTERVERRANNO: S.E. MONS. GIANCARLO MARIA BREGANTINI PRESIDENTE (…)

Contributo della Conferenza Episcopale Italiana nella fase preparatoria del Simposio

Documenti Segreteria, 27 Aprile 2002

Il Consiglio Episcopale Permanente della Conferenza Episcopale Italiana, nella sessione del 24-27 settembre 2001, ha elaborato il proprio contributo per la redazione del documento di lavoro in preparazione al X Simposio dei Vescovi europei, che si svolgerà a Roma dal 24 al 28 aprile 2002.Il contributo della Conferenza Episcopale Italiana è stato approntato sulla base (…)

XV Convegno della Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna a cura del Dipartimento di Storia della Teologia 4–5 maggio 2021

Articolo, 30 Aprile 2021

XV Convegno della Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna a cura del Dipartimento di Storia della Teologia Vescovo, presbiterio e modelli di leadership ecclesiale 4–5 maggio 2021 Online, su piattaforma ZOOM

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Papa Francesco:"Bene comune...no armi... solidarietà"

Articolo, 12 Aprile 2020

Dopo la Santa Messa, papa Francesco ha impartito la tradizionale benedizione del giorno di Pasqua. Nel suo messaggio è tornato a chiedere un cessate il fuoco globale e immediato e lo stop alla fabbricazione di armi. Quindi ha invocato la resurrezione di Cristo sulla crisi sanitaria e le tante emergenze dimenticate.

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Don Bignami: Una finestra di speranza

Articolo, 07 Aprile 2020

Pasqua significa “passaggio”. “Dovremmo augurare a tutti di passare dalla chiusura verso gli altri alla solidarietà, dall’egoismo alla dedizione, dalla paura all’affidamento, dalla malattia alla guarigione, dal pianto alla gioia, dall’emarginazione all’inclusione sociale, dalla schiavitù nelle nostre precomprensioni alla libertà”, afferma don Bruno Bignami, direttore dell’Ufficio Nazionale per la pastorale sociale e il lavoro.

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Emergenza coronavirus. Il tempo della cura. Il lavoro al servizio della persona

Articolo, 22 Marzo 2020

Se ne fa interprete la Segreteria Generale, attraverso questo contributo – curato da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro, Ufficio Nazionale per la pastorale della salute e Caritas Italiana – in continuità con una riflessione iniziata la scorsa settimana.

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Filtra per Temi