Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 440.

#QuaGiò Stacca, prega, vivi. Dalle Ceneri a Pentecoste tra carta e digitale

Articolo, 08 Febbraio 2019

QuaGiò è un progetto cartaceo/digitale che accompagna i ragazzi e i giovani (ma anche i più grandi) dal Mercoledì delle Ceneri lungo tutta la Quaresima e attraverso Pasqua arriva alla Pentecoste con delle frasi e provocazioni sullo stile ‘obiettivo/impegno’ giornaliero. Come si può intravedere c’è un’immagine di supporto e un hashtag #QuaGiò per la condivisione, (…)

» da Servizio Informatico della Conferenza Episcopale Italiana

La celebrazione di san Paolo VI

Articolo, 07 Febbraio 2019

La Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, su mandato del Santo Padre Francesco, con decreto in data 25 gennaio 2019 (Prot. N. 29/19) ha disposto che la memoria facoltativa di san Paolo VI sia inserita il giorno 29 maggio in tutti i Calendari e Libri liturgici per la celebrazione della Messa e della Liturgia delle Ore.

» da Ufficio liturgico nazionale

Riscoprire e Accogliere il dono della Liturgia per la vita della Chiesa

Articolo, 28 Settembre 2018

Il primo compito della sessione autunnale del Consiglio Permanente è stato quello di completare la preparazione dell’Assemblea Generale straordinaria, in programma a Roma dal 12 al 15 novembre prossimo sul tema: Riscoprire e accogliere il dono della liturgia per la vita della Chiesa. Prospettive e scelte pastorali in occasione della terza edizione italiana del Messale Romano.

» da Ufficio liturgico nazionale

GIOVANNI LINDO FERRETTI: “Bella gente d’appennino, di madri e di famiglie” (NoMusic)

rubrica, 23 Luglio 2018

Il più anomalo dei nostri cantautori è ridisceso in pista con un disco che è innanzi tutto un racconto autobiografico concentrato sulle sue radici e in particolare il suo rapporto con la madre. Ex leader della punk band dei CCCP, oggi solista a mezza via tra il mistico, il poeta e l’intellettuale, Ferretti centrifuga note (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

CALCUTTA: “Evergreen” (Puro)

rubrica, 18 Giugno 2018

Edoardo D’Erme, in arte Calcutta, è da qualche anno uno dei nomi di punta del nuovo cantautorato italiano. Originario di Latina, classe 1989, dice di ispirarsi a Battisti e a Dalla, ed effettivamente qualche eco riverbera da questo suo recente terzo album composto da dieci nuove canzoni, per un totale di poco più di mezzora (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

GIAN PIERO ALLOISIO: “Resistenza Pop” (Edel)

rubrica, 16 Aprile 2018

Dodici brani più una bonus-track; il ritorno del cantautore di Ovada Giampiero Alloisio è quasi un concept dedicato alla Resistenza e al coraggio. E’ composto da alcuni classici rivisitati (da Bella Ciao alla gaberiana La Libertà e la gucciniana Aushwitz) più alcuni ottimi inediti, tra cui spicca la sorprendente Chiara Luce, un intenso inno alla (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

ANDREW LLOYD WEBBER: “Unmasked: the platinum collection” (Warner Music)

rubrica, 09 Aprile 2018

Il britannico Andrew Lloyd Webber è un colosso della musica, la risposta europea allo strapotere dei musical di Broadway dove per altro domina da decenni. Webber ha da poco compiuto 70 anni, e festeggia con questo suntuoso cofanetto che raccoglie il meglio di un repertorio memorabile: da Jesus Christ Superstar a Cats, dal Fantasma dell’Opera (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Filtra per Temi