Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 448.

UCSI: sempre più crossmediale

rubrica, 14 Luglio 2017

L’ Unione Cattolica della Stampa Italiana (UCSI), che riunisce da quasi 60 anni i giornalisti cattolici, lavora  per promuovere tra gli addetti ai lavori una sempre maggiore consapevolezza del ruolo della “croosmedialità e della commistione dei generi” che caratterizzano sempre di più i processi comunicativi. L’UCSI da anni dedica alla Comunicazione la Rivista DESK e (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

In val di Fassa si parla di «Amoris laetitia»

Articolo, 04 Luglio 2017

La val di Fassa chiede il bis. Per i numerosi turisti è stata una sorpresa gradita nel luglio scorso il debutto della festa promossa dal settimanale diocesano Vita Trentina e da Avvenire. Un clima montanaro aveva caratterizzato la camminata nei boschi dietro il passo deciso dell’arcivescovo di Trento Lauro Tisi in un’attenzione al creato suscitata la sera precedente dal (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Tv Prato: un network multimediale

rubrica, 21 Giugno 2017

Un network con una vera e propria piattaforma multimediale quella che, da sei anni, ha in Tv Prato il proprio punto di riferimento (www.tvprato.it). Media diversi e tecnologie diverse che interagiscono tra loro per proporre attività editoriali e di ufficio stampa. Tv, quotidiano online e l’edizione pratese del settimanale Toscana Oggi propongono informazione in tempo (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

La parola ai poveri

rubrica, 16 Giugno 2017

P. Mazzolari, La parola ai poveri. A cura di Leonardo Sapienza, EDB 2016 Le pagine  attuali di Don Primo Mazzolari, sacerdote coraggioso, ci ricordano che i poveri sono la vera ricchezza della Chiesa, i poveri sono l’unica salvezza del mondo! Chiediamo al Signore la grazia di vedere i poveri che bussano al cuore, e di (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

L'uomo del futuro

rubrica, 16 Giugno 2017

E. Affinati. L’uomo del futuro. Sulle strade di Don Lorenzo Milani. Edizioni Mondadori 2016 A mezzo secolo dalla sua scomparsa, don Lorenzo Milani, prete degli ultimi e straordinario italiano, tante volte rievocato ma spesso frainteso, non smette di interrogarci. L’autore  ne ha raccolto la sfida esistenziale, ancora aperta e  incompiuta, ripercorrendo le strade della sua (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Media ecclesiali umbri: il progetto editoriale del rilancio

rubrica, 12 Giugno 2017

È nato un nuovo quotidiano online cattolico in Umbria, www.umbriaoggi.news, presentato a Perugia in occasione della celebrazione della 51° Giornata Mondiale delle comunicazioni sociali. Si tratta di una nuova testata, attualmente in fase sperimentale, curato dalla redazione di Umbria Radio. La nuova iniziativa si inserisce all’interno di un progetto più ampio di rilancio del settimanale (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Dierick B. the Elder. Mosè e il roveto ardente

rubrica, 25 Maggio 2017

Rubrica a cura di Antonio Genziani. In questa opera Dierick  riporta  ciò che è narrato dal libro dell’Esodo (Es 3, 1-15).   L’artista ha saputo rappresentare Mosè in due momenti sequenziali: il primo, a destra, mentre si sta togliendo i sandali, secondo l’invito di Dio; l’altro mentre si inginocchia e si prostra davanti al roveto (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Agnus Dei

rubrica, 25 Maggio 2017

Rubrica a cura di Olinto Brugnoli. Film: AGNUS DEI Titolo originale: Les Innocentes; regia: Anne Fontaine; sceneggiatura: Sabrina B. Karine, Pascal Bonitzer, Anne Fontaine; fotografia: Caroline Champetier; montaggio: Annette Dutertre; musica: Grégoire Hetzel; scenografia: Joanna Macha, Anna Pabisiak; interpreti: Lou de Laâge (Mathilde), Agata Buzek (Suor Maria), Agata Kulesza (Madre Superiora), Vincent Macaigne (Samuel), Joanna (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

In pagina mercoledì 3 maggio

Articolo, 03 Maggio 2017

Mappamondo. Venezuela. Maduro gioca anche con la Costituzione (L. Capuzzi, Avvenire). Nei barrios tra i chavisti delusi: “Maduro ci ha traditi, moriamo di fame” (P. Mastrolilli, La Stampa). Migranti. Il pm Giordano: “Escludiamo contatti fra trafficanti e Ong” (N. Scavo, Avvenire). A. Spinillo: “Lavorare per l’integrazione, sulle Ong basta futili polemiche” (F. Tontoli, Il Mattino).e (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

In pagina venerdì 28 aprile

Articolo, 28 Aprile 2017

Primopiano. Oggi e domani la visita di Papa Francesco in Egitto. Il programma (N. Ferrante). Il vescovo copto di Tanta: “Le nostre chiese più affollate dopo gli ultimi attentati” (P. Fucili) per Tg2000.  Patriarca Sako: “Sarà un intenso appello alla pace” (D. Rocchi, Sir). Card. Parolin: “Educare alla pace” (A. Di Bussolo, L’Osservatore). Card. Koch: “Un (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Filtra per Temi