Hai cercato: Risultati da 41 a 60 di 152.

Alzati, va' e non temere

Articolo, 11 Aprile 2017

L'Ufficio diocesano vocazioni di Piazza Armerina, ha preparato per la celebrazione della Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni,  diverse schede: scheda di riflessione tematica, scheda per l'adorazione eucaristica vocazionale, scheda ministranti, scheda per la celebrazione della Messa. per info e contatti: don Luca, direttore, lucacrapanzano1982@gmail.

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Avviso di conferenza stampa. La seconda edizione italiana del "Rito delle Esequie"

Documenti Segreteria, 28 Febbraio 2012

Venerdì 2 marzo alle ore 12.00 a Roma, presso la Sala Marconi della Radio Vaticana (piazza Pia, 3), avrà luogo la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione in lingua italiana del Rito delle Esequie. Sono previsti gli interventi di S.E. Mons. Alceste Catella (Vescovo di Casale Monferrato, Presidente della Commissione Episcopale per la liturgia) (…)

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

La Facoltà apre una Scuola di alta formazione in Bibbia e cultura

Articolo, 30 Ottobre 2023

Nell’anno accademico 2023/2024 viene avviata a Padova Biblica. Scuola di alta formazione in Bibbia e Cultura. Tra i docenti Ermes Ronchi, Jean Louis Ska, Silvano Zucal, Marinella Perroni e Stefano Zamagni.

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Da Nicea la sfida di dire la fede in ogni tempo con parole nuove

Articolo, 17 Ottobre 2023

Treviso, 14 ottobre 2023. Il convegno di Facoltà ha messo a tema l’anniversario del concilio di Nicea (325-2025). Un evento da ricordare, dopo 1700 anni, perché ha dato ai cristiani la possibilità di riconoscersi tutti in un simbolo di fede comune e oggi, nel tempo sinodale che la chiesa sta vivendo, rilancia la sfida di ogni generazione cristiana a formulare e di dire con parole proprie la fede nel Signore Gesù.

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Nicea andata e ritorno. Traiettorie di un Concilio

Articolo, 22 Settembre 2023

Treviso e online, 14 ottobre 2023. Il convegno annuale della Facoltà per l’anno accademico 2023/2024 metterà a tema la ricorrenza dei 1700 anni dal Concilio di Nicea, primo evento ecumenico della storia della cristianità, da cui scaturì una professione di fede condivisa.

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Filtra per Temi